Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, Firrincieli M5 torna a insistere su Palazzo Tumino

Ragusa, Firrincieli M5 torna a insistere su Palazzo Tumino

Redazione by Redazione
20 Febbraio 2021 - Aggiornato alle ore 00:36 -
in Politica
0
Ragusa, Firrincieli M5 torna a insistere su Palazzo Tumino
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa, Firrincieli M5 torna a insistere su Palazzo Tumino. Ancora un intervento, critico, sulla complessa vicenda della destinazione di Palazzo Tumino, da parte del capogruppo 5 stelle Sergio Firrincieli che, dopo averne parlato nell’ultima seduta in videoconferenza del consiglio comunale, l’ha fatta oggetto di una nota stampa. In essa si legge “trattative più complesse del previsto, le scelte che si vogliono compiere destinate a penalizzare più del dovuto il centro storico di Ragusa già ai minimi termini. Occorre cambiare direzione”. Firrincieli prende le mosse dal fatto che  “l’ennesimo termine per la manifestazione di interesse relativa all’acquisizione di palazzo Tumino da parte di un privato è andato a vuoto” e ricorda “abbiamo atteso, come opposizione e come cittadini, che la situazione si sbloccasse, dopo due anni di trattative che sono state condotte nella più assoluta riservatezza, nonostante si tratti della cosa pubblica, ed ora abbiamo appreso dallo stesso primo cittadino nel corso della seduta di Consiglio comunale che la trattativa assume contorni del tutto discutibili”.

In particolare, per Firrincieli “una delle ultime esternazioni del sindaco circa la possibilità di trovare degli aggiustamenti per rendere più appetibile l’affare per il privato ci aveva già destato qualche perplessità di troppo. Ora viene fuori che per considerare più allettante l’offerta il privato non vuol sentir parlare di palazzo di giustizia in permuta ma gradirebbe una porzione, non si sa quanto sostanziosa, di palazzo Tumino, non si sa per farne cosa. Tenuti fuori, come siamo stati, dalle trattative, anche solo a livello di aggiornamenti, non vogliamo entrare nel merito delle scelte che si andrebbero a fare, ma questa storia del palazzo di giustizia che resterebbe immobile vuoto del Comune suscita un certo allarme. Il cuore del centro storico si può dire che sopravvive solo per il migliaio di persone che giornalmente girano attorno al tribunale e ai suoi uffici: spogliare il centro dell’ultimo volano di movimento significherebbe consegnarlo definitivamente all’abbandono e alla totale inattività, considerato che, finora, non si sono trovate strategie adeguate legate al risveglio di cui si parlava in campagna elettorale”.

Poi il capogruppo pentastellato allarga l’orizzonte del proprio intervento “non solo queste ipotesi cozzano con quanto fatto intravedere dal primo cittadino per il riutilizzo del palazzo di giustizia (un grande hotel con sala congressi che quindi non si realizzerà) ma ne valorizzano altre che avevo avanzato sul possibile utilizzo dell’area dello scalo merci che il sindaco ha stroncato in maniera sbrigativa. Una proposta di immobili dedicati nell’area dello scalo merci è vista dal sindaco solo alla stregua di una colata di cemento, senza pensare a edilizia e ad architetture biosostenibili e alternative sotto l’aspetto ambientale e di energie sostitutive. Aspettiamo da mesi un masterplan per avere una inquinante stazione dei bus e un anacronistico mercatino dell’agroalimentare, per avere questo patrimonio minimale insistiamo in una trattativa che, al momento, pare, ci lascerà una enorme scatola vuota nel vuoto del centro storico, senza certezze per il futuro prossimo”.

Molto critica anche l’affermazione di Firrincieli sul fatto che “che qualunque sindaco deve pensare alla città del futuro, al futuro della città, alla Ragusa che verrà, a quella prossima” e afferma deciso “stiamo esagerando. Un sindaco ha il dovere di trovare soluzioni entro la fine del mandato, ancorché si muova alacremente, con i suoi fedelissimi, non con i suoi alleati, per la ricandidatura. Lo stato delle trattative con i potenziali interessati all’affare Palazzo Tumino ha preso una piega che non ci piace, non vediamo la necessità inevitabile di acquisire a tutti i costi questo bubbone della città, questo scatolone vuoto che non deve essere ‘salvato’ a carico della collettività ragusana”. Poi il capogruppo 5 stelle si avvia alla conclusione chiamando in causa aspetti più generali “inevitabile, d’ora in poi  rendere pubbliche le trattative e le intenzioni degli amministratori, la città deve conoscere idee, progetti e scelte, il risultato delle trattative non depone a favore di quelli che le hanno condotte, dopo due anni e mezzo è tutto allo stato di progetti, il personale delle ville, la vallata Santa Domenica, il Castello e le sue meraviglie, le rotatorie, gli ascensori orizzontali e inclinati, il cinema Marino, tutto troppo lento, se non addirittura fermo.

Piuttosto che risvegliare la città sembra si voglia anestetizzarla, comprendiamo che c’è a disposizione quanto la piazza offre di meglio per il risveglio (di questo siamo convinti), ma non intravediamo soluzioni ai problemi della città”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Eni: trasformazione verso l'obiettivo zero emissioni

Eni: trasformazione verso l'obiettivo zero emissioni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Terremoto oggi: due scosse nel Siracusano

11 Maggio 2025

Barrafranca piange Gabriele Giadone: morto a 15 anni per un incidente

11 Maggio 2025

Avvolta dalle fiamme in un distributore di benzina: morta una 40enne

11 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Polizia municipale a Vittoria, La Rosa: Il ponte radio non funziona. E’ una circostanza di una gravità inaudita

10 Maggio 2025

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

10 Maggio 2025

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Mountain Bike: buon esordio per la Motyka Bike school Modica in Coppa Sicilia

Mountain Bike: buon esordio per la Motyka Bike school Modica in Coppa Sicilia

12 Maggio 2025
Cgil Ragusa chiede incontro su futuro Aeroporto di Comiso

Cgil Ragusa chiede incontro su futuro Aeroporto di Comiso

12 Maggio 2025
Assegno unico maggio 2025: come richiedere gli arretrati spettanti

Assegno unico maggio 2025: come richiedere gli arretrati spettanti

12 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa