Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Salute, cucina Healthy spopola: 5 super cibi trend del 2021

Salute, cucina Healthy spopola: 5 super cibi trend del 2021

Redazione by Redazione
19 Gennaio 2021 - Aggiornato alle ore 12:36 -
in Salute e benessere
0
Salute, cucina Healthy spopola: 5 super cibi trend del 2021
Share on FacebookShare on Twitter

La cucina Healthy spopola. Cibi sani e superfood fanno sempre di più della cucina healthy una tendenza in crescita. Non solo nella cucina casalinga che prepariamo a casa ma persino nei piatti che ordiniamo a domicilio, dove accanto ai classici pizza e piatti cinesi, si assiste da un boom di pietanze salutari, cucina biologica, senza glutine, il super trendy pokè. Lo conferma il report dell’Osservatorio di Just Eat (www.justeat.it). Sono sempre di più i ristoranti che integrano un’offerta ad hoc all’interno dei propri menù, mettendo a disposizione proposte salutari da poter comodamente ordinare a casa o in ufficio per restare in forma. Ma non solo, negli ultimi anni si è assistito anche alla nascita di ristoranti specializzati in diverse tipologie di cucine che rispondono perfettamente alle richieste dei consumatori e alle loro esigenze in termini di healthy food. Su Just Eat sono presenti oltre 500 ristoranti che propongono specialità come poké, piatti healthy, vegani, insalate, piatti vegetariani e dedicati alla cucina senza glutine e biologica. Nell’ultimo anno i ristoranti che hanno scelto di avvicinarsi al digital food delivery sono inoltre cresciuti in modo consistente: ristoranti specializzati in cucina vegana (+158%), poké (+127%), vegetariana (+77%), insalate (+45%) e healthy nel suo complesso (+30%). Gli ultimi sei mesi del 2020 mostrano una crescita della cucina healthy del +72% e ancora il vegetariano con +127%, il vegano con +90%, il poké con +76%, le insalate con +63%, il biologico con +20% e il senza glutine con +7%. Negli ultimi 6 mesi è soprattutto il vegano ad aver spopolato per il più alto picco di crescita soprattutto a pranzo con +153%, mentre a cena sono le insalate (+105%) e il vegetariano (+95%) a farne da padroni.

La ricerca mette in luce anche 5 super trend del 2021:
1) Ceci, lenticchie e legumi, usati soprattutto per la realizzazione di hamburger e hummus, oltre che di zuppe e insalate. Tra i piatti più ordinati spiccano falafel, pakora, farinata, hummus e chana masala, mentre tra quelli più in crescita troviamo daal, zuppa indiana di lenticchie, hamburger di lenticchie, hamburger vegetariano, insalate e zuppe, ma anche burrito, i nuovi e già famosi dorayaki e il taco vegetariano.
2) Quinoa, cereali e grani antichi, ormai un must-have da utilizzare per la realizzazione di hamburger, poké, uramaki, polpette, tacos e insalate. 
3) Spinaci, avocado e zenzero, quest’ultimo in particolare amato in Italia per le qualità apprezzabili e la capacità di dare un risvolto di sapore in tante ricette e utilizzato soprattutto in centrifugati ed estratti, oltre al poké, ma anche hamburger, zuppe e polpette o nelle marinature di carne e pesce. Che dire poi dell’avocado, che nel mondo della frutta occupa la pole position di quello più usato nei piatti a domicilio, per insalate, bowl, toast e hamburger, ma emergono anche wrap, focacce e insalate. 
4) Frutti rossi e mirtilli, grazie alle loro proprietà antiossidanti si stanno facendo largo tra piatti e insalate con l’aggiunta di mirtilli e frutti rossi, ma anche in accompagnamento a tartare e burger. Li troviamo anche in abbinamento al pesce, tonno e salmone, pesce spada, in coppia anche con l’avocado, con capacci e con piatti di sushi. 
5) Semi di chia e canapa, da sempre utilizzati per arricchire specialità come poké e bagel, seguiti dalle insalate con pesce, frutta e frutta secca, ma anche con tacchino e burger.

Ecco la top 5 dei piatti healthy più in trend
1. Burger vegetariani e vegani in primis quinoa e ceci 
2. Poke bowl da comporre
3. Zuppe di legumi e verdure miste di stagione
4. Insalate con verdure di stagione 
5. Hummus di ceci abbinato a vari piatti
Ma ci sono anche alcune curiosità interessanti, come la crescita nella richiesta di piatti e prodotti di stagione, spesso a chilometro zero e legati a specialità regionali come zucchine, melanzane, pomodoro, grani e cereali, grazie a una riscoperta della gastronomia italiana a domicilio. Ma non solo, a trainare sempre di più il trend della cucina healthy sono anche i cosiddetti superfood, ingredienti provenienti da diverse parti del mondo ricchi di nutrienti e proprietà benefiche.

Le città healthy-addicted
Se ci spostiamo in un viaggio lunga la penisola, vediamo che la cucina healthy spopola soprattutto a Roma, seguita da Trieste, Milano, Ferrara, Genova, Bari, Bologna, Torino, Brescia e Napoli. In termini di gusti per città, a Roma la cucina healthy registra una crescita del +42%, tra cui spopola il vegano (+400%), seguito da vegetariano (+300%), poké (+260%) e insalate (+60%). Anche a Milano è il vegano ad andare per la maggiore con +500%, seguito dal senza glutine (+190%), dal vegetariano (+90%) e dal poké (+56%). A Torino sono invece le insalate a fare da tendenza con +250%. Il poké si fa sentire soprattutto a Trieste (+380%), Bari (+127%), Napoli (+124%) e Genova (+78%), mentre a Firenze si posiziona tra le nuove cucine insieme al vegano. A Palermo va per la maggiore il vegetariano (+90%), che si classifica invece tra i nuovi trend per quanto riguarda la città di Verona. Infine, Bologna registra una crescita della cucina healthy.

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Governo, Meloni: Conte cambia forma come Barbapapà

Governo, Meloni: Conte cambia forma come Barbapapà

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Fontanarossa: primo volo diretto Catania–New York della Delta Air Lines

14 Maggio 2025

Uici, Maria Francesca Oliveri confermata presidente del Consiglio regionale

13 Maggio 2025

Lions club Lentini inaugurata la targa braille al Santuario diocesano

13 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Memorial di ciclismo Giovanni Cannarella, domani la presentazione a Ragusa

14 Maggio 2025

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

NOTIZIE POLITICA

Ispica non ha più la Bandiera Blu, Cugnata (FI) a difesa del sindaco Leontini 

14 Maggio 2025

Ragusa, l’assessore D’Asta sotto accusa per il verde pubblico nonostante la Bandiera Blu delle spiagge

14 Maggio 2025

Scicli, fiaccolata in memoria di Peppe Ottaviano: la città è ancora in attesa di risposte specifiche

13 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Maltempo in Sicilia, arriva la tempesta Ines: rischio nubifragi e venti burrascosi

Maltempo in Sicilia, arriva la tempesta Ines: rischio nubifragi e venti burrascosi

15 Maggio 2025
Assegno unico maggio 2025: quanto manca al pagamento di maggio e cosa fare per ISEE

Assegno unico maggio 2025: quanto manca al pagamento di maggio e cosa fare per ISEE

14 Maggio 2025
Ragusa, concluso l’iter amministrativo per l’approvazione del nuovo PRG

Ragusa, concluso l’iter amministrativo per l’approvazione del nuovo PRG

14 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa