Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Bonus 1.000 euro, domanda in scadenza: ecco per quali lavoratori

Bonus 1.000 euro, domanda in scadenza: ecco per quali lavoratori

Redazione by Redazione
14 Dicembre 2020 - Aggiornato alle ore 10:39 -
in Attualità
0
Bonus 1.000 euro, domanda in scadenza: ecco per quali lavoratori
Share on FacebookShare on Twitter

Roma – I bonus da 1.000 euro previsti nei tre decreti del Governo sono in scadenza. Ecco tutti i dettagli povvero per quali lavoratori sono previsti, come fare domanda e scadenza. Tre bonus una tantum dell’importo pari a 1.000 euro. Tre decreti emergenziali. Tre domande. Tre scadenze per 8 categorie di lavoratori, autonomi o dipendenti, che, in conseguenza dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 hanno cessato, ridotto o sospeso la loro attività o il loro rapporto di lavoro. Un servizio online (quello per presentare la domanda di indennità in base al Ristori-quater) che, a un giorno dalla scadenza del termine (15 dicembre), non è ancora attivo. E' il quadro aggiornato delle indennità COVID-19. Un meccanismo complesso che, come una Matrioska, si articola su più binari (l'accredito diretto per i già beneficiari e la nuova domanda per i neofiti che non hanno ricevuto le indennità del decreto Agosto o del decreto Ristori).

Ma come si fa la domanda per avere il bonus da 1.000 euro? Ecco nel dettaglio cosa spiega l’Inps nella circolare del 4 dicembre 2020, n. 4589. Lavoratori destinatari delle indennità Covid-19 di euro 1.000. Le indennità onnicomprensive (esentasse) spettano ai lavoratori: · stagionali dei settori del turismo e degli stabilimenti termali; · in somministrazione dei settori del turismo e degli stabilimenti termali; · stagionali appartenenti a settori diversi da quelli del turismo e degli stabilimenti termali; intermittenti; autonomi occasionali; incaricati alle vendite a domicilio; dello spettacolo; a tempo determinato dei settori del turismo e degli stabilimenti termali. Indennità Covid-19 di 1.000 euro ai sensi del Decreto Agosto: le domande di  indennità di cui all’articolo 9, decreto-legge 104/2020 vanno presentate entro il 15 dicembre 2020.

Il termine di scadenza, fissato al 13 novembre 2020 dal Decreto Ristori, è stato riaperto ad opera del Ristori quater ed ora fissato al 15 dicembre 2020. Le istruzioni sono state fornite con la circolare n. 125 del 28 ottobre 2020 e il servizio online è attivo. Indennità Covid-19 di 1.000 euro ai sensi del Decreto Ristori: ai soggetti beneficiari dell'indennità prevista dal decreto Agosto (articolo 9 del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, convertito con modificazioni dalla legge 13 ottobre 2020, n. 126), l’INPS provvede a erogare l’indennità automaticamente, senza necessità di presentare ulteriore domanda. Per gli altri le domande di indennità di cui all’articolo 15 del decreto Ristori (decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137) vanno presentate entro il 18 dicembre 2020. Le istruzioni sono state fornite con la circolare n. 137 del 26 novembre 2020 e il servizio online è attivo dallo scorso 30 novembre.

Indennità Covid-19 di 1.000 euro ai sensi del decreto Ristori Quater: i predetti lavoratori, se già beneficiari dell’indennità Covid-19 prevista dal decreto Ristori (articolo 15, comma 1, decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137), riceveranno l’erogazione di un’ulteriore indennità una tantum dell’importo pari a 1.000 euro automaticamente, senza necessità di presentare una ulteriore domanda. Diversamente gli altri lavoratori, rientranti sempre nelle categorie indicate e in possesso dei requisiti illustrati in tabella, dovranno presentare domanda di indennità di cui all’articolo 9 del decreto Ristori quater (decreto-legge 30 novembre 2020, n. 157) entro il 15 dicembre 2020. L’INPS non ha emanato le istruzioni e non ha rilasciato l'apposita procedura nel servizio online dedicato. Leggi anche Decreto Ristori quater: bonus da 1.000 a 800 euro per precari, autonomi e sportivi.

Ma cosa bisogna fare per presentare la doman per avere il bonus da 1.000 euro? La domanda va presentata all’INPS esclusivamente in via telematica con le credenziali di accesso ai servizi ammesse (PIN INPS per chi ne già in possesso in quanto l’INPS non rilascia più nuovi PIN; SPID di livello 2 o superiore; Carta di identità elettronica 3.0 (CIE); Carta nazionale dei servizi (CNS). In alternativa l’indennità può essere richiesta tramite il servizio di Contact Center integrato o avvalendosi del Enti di Patronato.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Come dimagrire 3 kg in un lampo: prima di Natale

Come dimagrire 3 kg in un lampo: prima di Natale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Congresso Cisl Sicilia a Palermo

10 Maggio 2025

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

9 Maggio 2025

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa, lavori all'edificio scolastico di via Carducci

Ragusa, lavori all’edificio scolastico di via Carducci

10 Maggio 2025
Ragusa, acqua pubblica a Punta Braccetto: primi allacci dopo anni

Ragusa, acqua pubblica a Punta Braccetto: primi allacci dopo anni

10 Maggio 2025
Lo Scicli Social Club a Palermo

Lo Scicli Social Club a Palermo

10 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa