Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Incidente dopo esame di guida: 7 anni e 4 mesi per accompagnatore autoscuola

Incidente dopo esame di guida: 7 anni e 4 mesi per accompagnatore autoscuola

Redazione by Redazione
10 Dicembre 2020 - Aggiornato alle ore 20:20 -
in Sicilia
0
Incidente dopo esame di guida: 7 anni e 4 mesi per accompagnatore autoscuola
Share on FacebookShare on Twitter

Il giudice dott.ssa Silvia Passanisi ha condannato poco fa a 7 anni e 4 mesi di reclusione – pena già al netto dello sconto per il rito abbreviato – Andrea Nicosia, il 26enne di Gela responsabile dell’incidente che il 16 novembre 2018 sulla statale 626 Gela – Caltanissetta ha causato la morte di Giuseppe Danese e Angelo Scalzo, oltre al grave ferimento di altri due ragazzi. Nell’udienza, da poco conclusa, il giudice ha inoltre disposto nei confronti di Nicosia la sospensione della patente di guida per 2 anni e il pagamento delle spese processuali. L’uomo, figlio del titolare dell’autoscuola Nicosia di Gela, aveva accompagnato i giovani a fare l’esame teorico di guida in motorizzazione e nel tragitto di ritorno aveva poi perso il controllo dell’auto, causando l’incidente. I familiari di entrambe le vittime e i due giovani rimasti gravemente feriti sono tutti assistiti da Giesse Risarcimento Danni, gruppo specializzato nel risarcimento di incidenti mortali con sedi a Canicattì e Catania.

L’incidente. Erano momenti di grande gioia quelli che hanno preceduto la tragedia. I quattro, a bordo di una Peugeot 208, erano di ritorno dalla motorizzazione di Caltanissetta, dove Angelo, di soli 16 anni, sua sorella Miriana Giuseppa di 25 e un’altra ragazza, R.L., avevano sostenuto l’esame teorico della patente. Tutti promossi e felici, pochi minuti dopo mezzogiorno stavano facendo ritorno a Gela quando all’improvviso si è consumata la tragedia. Secondo quanto ricostruito dal consulente tecnico incaricato dalla Procura, l’ingegner Girolamo Vitellaro, A.N. al momento dell’incidente, avvenuto a pochi chilometri dallo svincolo per Butera, nonostante l’asfalto bagnato e la presenza di una curva, viaggiando oltre i limiti di velocità aveva invaso quasi completamente la corsia di marcia opposta. Proprio in quei drammatici istanti sopraggiungeva in direzione opposta la Lancia Y10 con al bordo il solo Giuseppe Danese, 51 anni di Riesi.

L’impatto, a quel punto inevitabile, è stato devastante, con la Y10 ridotta quasi a metà e la Peugeot finita ribaltata su un fianco. Pochi istanti e sui resti delle auto è sopraggiunto anche un furgone con a bordo due persone. Il conducente, trovando improvvisamente ostruita la strada non aveva potuto fare in tempo ad evitare l’impatto, seppur marginale, dapprima con i resti della Y10, subito dopo contro la Peugeot. Giuseppe Danese e Angelo Scalzo erano morti pochi istanti dopo lo schianto, a causa dei tremendi traumi riportati. Miriana Scalzo, che in quei tragici momenti ha visto con i propri occhi il suo fratellino morirle affianco, ha riportato lesioni gravissime, così come l’altra ragazza coinvolta. Le indagini. «La causa del sinistro è da ricondurre esclusivamente al comportamento di guida tenuto dal conducente della Peugeot 208 – si legge tra le conclusioni del consulente tecnico Vitellaro – Nell'affrontare la curva perdeva il controllo del proprio mezzo, invadendo la corsia di marcia opposta.

Lo stesso, inoltre, con la sua tenuta di guida non regolava la velocità in corrispondenza di una curva in discesa con manto stradale bagnato, nonché superava il limite di velocità di 90 km/h consentito su quel tratto. Non si ravvisano invece violazioni in merito alla condotta di guida degli altri due conducenti coinvolti nel sinistro». I genitori delle vittime, sempre presenti a tutte le udienze che hanno preceduto quella finale di oggi pomeriggio, hanno accolto la sentenza consci che sia stata riconosciuta una condanna importante, ma allo stesso tempo pur sempre straziati dal dolore: “Da un punto di vista puramente giuridico si tratta senz’altro di una sentenza importante – il commento dei familiari delle vittime – Ma da quello umano, la vita di un figlio non può di certo avere questo valore: questi ragazzi purtroppo mai nessuno ce li riporterà, quel giorno si sono concluse le loro giovani vite, e con esse anche le nostre”. (Foto web)

ShareTweetSendShare
torna in Sicilia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Incidente frontale in contrada Beneventano a Modica: 3 feriti

Incidente frontale in contrada Beneventano a Modica: 3 feriti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Trapani: due arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti

1 Luglio 2025

Caltanissetta, il Primo Dirigente della Polizia di Stato dr. Michele Emma da oggi assume le funzioni di Vicario del Questore

1 Luglio 2025

Catania: due interventi per salvare escursionisti infortunati presso i laghetti di Cavagrande

30 Giugno 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

Modica, oggi il ritorno dei Santoni di San Pietro: le imponenti statue alte oltre 3 metri

21 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

L’Anffas onlus Ragusa si propone sempre più come forza viva nel quartiere di riferimento

L’Anffas onlus Ragusa si propone sempre più come forza viva nel quartiere di riferimento

1 Luglio 2025
Biagio Pappalardo tra i riconfermati nel roster dell'Avimecc Modica

Biagio Pappalardo tra i riconfermati nel roster dell’Avimecc Modica

1 Luglio 2025
Ragusa, donna muore dopo aver mangiato salmone confezionato: scatta indagine dei Nas

Ragusa, donna muore dopo aver mangiato salmone confezionato: scatta indagine dei Nas

1 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa