Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Covid 19 e uso Remdesivir contro virus

Covid 19 e uso Remdesivir contro virus

Redazione by Redazione
20 Novembre 2020 - Aggiornato alle ore 10:26 -
in Salute e benessere
0
Covid 19 e uso Remdesivir contro virus
Share on FacebookShare on Twitter

E' finito sotto i riflettori quando il mondo era alle prese con la prima ondata di Covid-19, come trattamento potenzialmente efficace per le forme più severe della malattia e oggi l'antivirale remdesivir è sempre più utilizzato per curare i pazienti in ospedale. Ma il suo ruolo nella pratica clinica è rimasto incerto. E ora un panel di esperti internazionali che opera in seno all'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) sconsiglia l'utilizzo di questo farmaco per Covid-19, indipendentemente da quanto siano gravi i malati. Perché non ci sono evidenze che ne migliori la sopravvivenza, né che incida sulla necessità di ventilarli. La raccomandazione arriva dal Gruppo Oms per lo sviluppo delle linee guida, secondo quanto riportato sulla rivista scientifica 'Bmj'. Si tratta di un'indicazione che fa parte di una linea guida in itinere sviluppata dall'Organizzazione mondiale della sanità con il supporto metodologico della 'Magic Evidence Ecosystem Foundation', per fornire un orientamento affidabile per la gestione dei casi di Covid-19 e aiutare i medici a prendere le decisioni migliori per i loro pazienti, spiegano dall'Oms.

Questi strumenti sono utili in campi di ricerca in rapido movimento come succede ora con Covid-19 perché consentono ai ricercatori di aggiornare le evidenze in 'tempo reale' non appena nuove informazioni diventano disponibili. La raccomandazione su remdesivir si basa su una nuova revisione delle evidenze scientifiche fin qui raccolte, che confronta gli effetti di diversi trattamenti farmacologici. Per l'analisi sono stati inclusi i dati di 4 studi randomizzati internazionali che hanno coinvolto oltre 7mila pazienti ricoverati per Covid-19. Dopo aver esaminato attentamente i dati, il gruppo di esperti (fra cui figurano anche 4 pazienti che hanno avuto Covid-19), ha concluso che remdesivir "non ha effetti significativi sulla mortalità o su altri risultati importanti per i pazienti, come la necessità di ventilazione meccanica o il tempo necessario per il miglioramento clinico". Il panel ha riconosciuto l'assenza di certezze e precisato il fatto che queste evidenze non dimostrano che remdesivir non abbia in definitiva alcun beneficio.

Piuttosto si può dire che non ci sono prove basate sui dati attualmente disponibili del fatto che l'utilizzo dell'antivirale migliori esiti importanti per i pazienti. "Data la possibilità di danni importanti, nonché i costi relativamente alti e le implicazioni in termini di risorse da impiegare per dar corso all'uso di remdesivir (che deve essere somministrato per via endovenosa)", gli esperti hanno ritenuto che sconsigliarlo "fosse una raccomandazione appropriata". Allo stesso tempo, però, si sostiene anche "l'arruolamento continuato negli studi che valutano il remdesivir, soprattutto per fornire una maggiore certezza delle prove per gruppi specifici di pazienti". In un articolo collegato, il giornalista Usa Jeremy Hsu si chiede dunque cosa sia adesso il remdesivir, dato che è improbabile si possa considerare il farmaco salvavita 'di massa' in cui molti hanno sperato. La storia completa del farmaco, conclude, "non sarà nota fino a quando il produttore Gilead non pubblicherà i rapporti completi sugli studi clinici", scrive Hsu, ma molto "dipenderà dal fatto che studi futuri vengano pianificati per testare la potenziale efficacia di remdesivir".

Nel frattempo, fa notare, stanno influenzando il dibattito sull'antivirale e sul suo rapporto costo-beneficio quei "trattamenti alternativi, come il più low cost e disponibile corticosteroide desametasone, che hanno dimostrato di ridurre la mortalità tra i pazienti gravemente malati di Covid-19". LA REPLICA DI GILEAD – "Remdesivir è il primo e unico farmaco antivirale autorizzato da Ema per il trattamento di Covid-19, attualmente impiegato in oltre 50 Paesi del mondo, tra cui l’Italia". Inoltre "remdesivir è indicato dall’Istituto superiore di sanità tra le terapie per il trattamento dei pazienti con Covid-19". Lo sottolinea in una nota Gilead, dopo la pubblicazione del 'British Journal of Medicine' sulle Linee Guida Oms e la 'bocciatura' del medicinale.

"Remdesivir – rivendica l'azienda farmaceutica – è una delle poche opzioni terapeutiche disponibili, anche in Italia, in grado di offrire ai pazienti ospedalizzati con Covid-19 benefici tangibili, tra cui tempi più rapidi di recupero dalla malattia che permettono di liberare posti letto e decongestionare le strutture ospedaliere". "Siamo certi che i medici in prima linea nella lotta alla pandemia riconoscono i benefici clinici di remdesivir sulla base delle solide evidenze scientifiche risultanti da studi controllati e randomizzati", conclude Gilead.

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Vittoria, disabile ripreso mentre muore e video sui social: denunciati

Vittoria, disabile ripreso mentre muore e video sui social: denunciati

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Uici, Maria Francesca Oliveri confermata presidente del Consiglio regionale

13 Maggio 2025

Lions club Lentini inaugurata la targa braille al Santuario diocesano

13 Maggio 2025

Termini Imerese, si presentano le Tragedie in programma al Teatro Greco di Siracusa

13 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, l’assessore D’Asta sotto accusa per il verde pubblico nonostante la Bandiera Blu delle spiagge

14 Maggio 2025

Scicli, fiaccolata in memoria di Peppe Ottaviano: la città è ancora in attesa di risposte specifiche

13 Maggio 2025

Modica Santa Maria del Gesù, Vito D’Antona renderlo fruibile ai cittadini

13 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Gdf Ragusa: la guardia di finanza incontra gli alunni delle scuole della provincia

Gdf Ragusa: la guardia di finanza incontra gli alunni delle scuole della provincia

14 Maggio 2025
Ragusa, l'assessore D'Asta sotto accusa per il verde pubblico nonostante la Bandiera Blu delle spiagge

Ragusa, l’assessore D’Asta sotto accusa per il verde pubblico nonostante la Bandiera Blu delle spiagge

14 Maggio 2025
La Popolarità del Trading Forex in Italia: Tendenze e Opportunità nel 2025

La Popolarità del Trading Forex in Italia: Tendenze e Opportunità nel 2025

14 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa