Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Marina di Ragusa, in spiaggia nessun distanziamento e nessun controllo: si gioca col fuoco

Marina di Ragusa, in spiaggia nessun distanziamento e nessun controllo: si gioca col fuoco

Redazione by Redazione
17 Agosto 2020 - Aggiornato alle ore 08:45 -
in Politica
0
Marina di Ragusa, in spiaggia nessun distanziamento e nessun controllo: si gioca col fuoco
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – “Mentre la città di Ragusa, per scelta deliberata dal sindaco e dalla sua amministrazione, in questi giorni ha continuato ad assumere scelte irresponsabili come se nulla fosse (ricordiamo i grandi eventi in piazza Libertà, le spiagge aperte per la notte di San Lorenzo e la vigilia di Ferragosto, gli spettacoli alla Rotonda del lungomare Andrea Doria a Marina di Ragusa che hanno determinato assembramenti all’esterno), scaricando tutto sulla responsabilità dei genitori come se l’istituzione dovesse ergersi a ruoli pedagogici o sociologici, il Governo nazionale ha deciso, responsabilmente, per una stretta considerato che il numero dei contagi risulta essere in crescita”.

E’ quanto affermano i consiglieri comunali del Pd di Ragusa, Mario Chiavola e Mario D’Asta, i quali aggiungono che “le rassicurazioni che il primo cittadino ha fornito per mezzo del suo comunicatore pagato fior di quattrini da noi ragusani, hanno voluto, probabilmente per una precisa strategia, spostare l’attenzione, subito dopo Ferragosto, sulla pulizia della spiaggia oltre che sul rispetto delle regole, ammesso  e non concesso che queste ultime siano state davvero rispettate, come afferma l’amministrazione Cassì. Ma il problema non è certo quello di cui stiamo parlando. Purtroppo, la Giunta “forse” dimentica o ha voluto dimenticare (glielo avrebbe potuto ricordare l’assessore Luigi Rabito, medico e primario al Giovanni Paolo II, ma se ciò non bastasse glielo ricordiamo noi) che gli effetti di queste scelte infelici, se ci saranno e noi speriamo di no, saranno molto oltre Ferragosto.

Il sindaco si rende protagonista di un post, quello pubblicato su Facebook, che è politicamente ridicolo, financo populista. Dispiace davvero che Cassì non abbia ben compreso la gravità della situazione e che si sia lasciato andare a una linea in assoluta controtendenza rispetto a quanto avevano fatto anche gli altri colleghi del circondario. Speriamo che adesso, anche dopo l’ultima ordinanza arrivata dal ministro Speranza, il primo cittadino di Ragusa possa addivenire a più miti consigli. Perché altrimenti non se ne uscirà più fuori”. E i due rappresentanti dem, proprio facendo riferimento all’ultima ordinanza del Governo nazionale, aggiungono: “Ogni tanto sarebbe meglio se il sindaco, con tutta la sua Giunta, ci ascoltassero.

Ribadiamo quello che abbiamo detto nei giorni scorsi: con le sue scelte, il primo cittadino si è assunto una bella responsabilità politica e sanitaria nei confronti della collettività della nostra città. Un altro esempio? Ieri, a Marina di Ragusa, le spiagge traboccavano di bagnanti. E, ovviamente, sull’arenile non c’era alcun tipo di distanziamento sociale e men che meno controlli specifici. Sì, lo sappiamo, quello che diciamo sarà pure impopolare. Ma lo facciamo nel rispetto dei più fragili e di un sistema sanitario che, non sia mai dovesse scattare una crisi epidemiologica, non potrebbe reggere l’impatto. Il messaggio della rassicurazione poteva andar bene se fosse stato accompagnato da scelte responsabili.

Per fortuna che a bloccare l’Addio all’estate ci pensa il governo dato che ancora la festa stessa nella frazione rivierasca non era stata annullata. Così come sarebbero più opportuni una serie di controlli al porto turistico di Marina dopo che è stato segnalato l’arrivo di numerosi diportisti maltesi. Nell’isola dei Cavalieri, come sappiamo, il numero dei contagi sembra essere fuori controllo. Ecco perché questa fase gestita dalla amministrazione Cassi è da noi non compresa nel metodo e nel merito. Speriamo soltanto che a pagarne le conseguenze non saranno i ragusani”.

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Marina di Ragusa, conclusi i festeggiamenti per Santa Maria di Portosalvo

Marina di Ragusa, conclusi i festeggiamenti per Santa Maria di Portosalvo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Maltempo in Sicilia, auto sommersa nel sottopasso allagato da piogge: salvata donna

15 Maggio 2025

Aeroporto Fontanarossa: nuovo volo diretto Catania-New York

15 Maggio 2025

Catania, lotta al caporalato: sequestrata società del valore di 3 milioni di euro

15 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Innesto-Intrecci Urbani: la città-giardino di Comiso ospita scienza, verde e bellezza condivisa

15 Maggio 2025

Memorial di ciclismo Giovanni Cannarella, domani la presentazione a Ragusa

14 Maggio 2025

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

NOTIZIE POLITICA

Ispica non ha più la Bandiera Blu, Cugnata (FI) a difesa del sindaco Leontini 

14 Maggio 2025

Ragusa, l’assessore D’Asta sotto accusa per il verde pubblico nonostante la Bandiera Blu delle spiagge

14 Maggio 2025

Scicli, fiaccolata in memoria di Peppe Ottaviano: la città è ancora in attesa di risposte specifiche

13 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Modica, convegno Senza più debiti! Come superare il sovraindebitamento

Modica, convegno Senza più debiti! Come superare il sovraindebitamento

15 Maggio 2025
Disinfestazione a Scicli e borgate dal 19 al 22 maggio: ecco quando chiudere le finestre

Disinfestazione a Scicli e borgate dal 19 al 22 maggio: ecco quando chiudere le finestre

15 Maggio 2025
Maltempo in Sicilia, auto sommersa nel sottopasso allagato da piogge: salvata donna

Maltempo in Sicilia, auto sommersa nel sottopasso allagato da piogge: salvata donna

15 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa