Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Vittoria, vietati i sacchi neri per i rifiuti: scattano le sanzioni

Vittoria, vietati i sacchi neri per i rifiuti: scattano le sanzioni

Redazione by Redazione
22 Luglio 2020 - Aggiornato alle ore 13:30 -
in Economia
0
Vittoria, vietati i sacchi neri per i rifiuti: scattano le sanzioni
Share on FacebookShare on Twitter

Vittoria – In merito al conferimento dei rifiuti solidi urbani da parte dei cittadini, si sono registrati numerosi casi di non conformità dei rifiuti esposti che hanno finito per accentuare i disservizi legati alla raccolta e allo smaltimento. Si ricorda  che il secco non riciclabile va esposto obbligatoriamente in sacchi semitrasparenti. É assolutamente vietato l'utilizzo di sacchi neri  che pertanto, non verranno ritirati. Risulta fondamentale la collaborazione di tutti per una differenziazione corretta dei rifiuti non riciclabili. In particolare, il secco non riciclabile può contenere i seguenti materiali: pannolini, pannoloni, assorbenti igienici, stracci sporchi, spugne, spazzolini, rasoi, siringhe, garze, oggetti in gomma, cicche di sigarette, carte e cialde plastificate, lampadine non a risparmio energetico, piatti, cocci di ceramica, porcellane, terracotte, nylon, carta oleata, carta forno, scontrini, giocattoli, video cassette, penne, bicchieri in vetro, mascherine, guanti in lattice e tutto quanto non differenziabile diversamente.

Si precisa inoltre che, qualora le indicazioni venissero disattese, l'operatore addetto alla raccolta procederà alla segnalazione con bollinatura recante la dicitura “NON CONFORME”. In questo caso i cittadini, i titolari di pubblici esercizi e attività commerciali sono pregati di ritirare il sacco e procedere alla riselezione delle varie frazioni differenziabili ed esporlo nuovamente in base al calendario in vigore.   Il mancato rispetto di queste indicazioni comporterà inoltre un'ammenda pecuniaria da parte della Polizia Locale, che monitorerà il territorio sanzionando i trasgressori. A tal proposito, la Commissione straordinaria ha attivato un coordinamento di controllo e monitoraggio del territorio che verrà effettuato dalla Polizia Municipale di concerto con la Direzione Ecologia per rilevare e contestare gli illeciti nei confronti dei cittadini che non rispettano le regole e per implementare una attenta vigilanza sul rispetto delle specifiche disposizioni normative. Il conferimento non corretto dei rifiuti provoca gravissimi disservizi in ordine allo smaltimento finale degli stessi,  poiché come spesso accade, le società che gestiscono gli impianti di smaltimento, non accettano rifiuti indifferenziati.

Le difficoltà nel conferimento dei rifiuti indifferenziati non sono addebitabili  all'Amministrazione ma, in generale, ad un sistema di gestione delle discariche  che presenta gravissime carenze impiantistica in Sicilia. Inoltre il conferimento non corretto determina un aumento della quota di indifferenziato che, in una città popolosa quale quella di Vittoria, può determinare i limiti imposti dagli impianti di smaltimento. L'aumento della quota di  indifferenziato  determina inoltre ricadute finanziarie per gli elevati costi di smaltimento di tali rifiuti presso discariche più distanti. Pur tuttavia, la ditta che gestisce il servizio di igiene urbana sta procedendo a un riassetto del territorio. al fine di evitare problematiche igienico-sanitarie e ricadute negative per l'ambiente. “Risulta pertanto fondamentale la piena collaborazione dei cittadini nel proseguimento dei comportamenti corretti per garantire un'efficace servizio di raccolta e di smaltimento dei rifiuti.

Facciamo appello al senso civico della cittadinanza per risolvere nella maniera più agevole le difficoltà che si stanno verificando in questa settimana. Se il Comune di Vittoria la settimana scorsa ha ricevuto il riconoscimento come città virtuosa per la raccolta dei rifiuti si deve al buonsenso  di chi rispetta le regole e si dimostra ligio al dovere civico. Un comportamento da prendere come modello ed esempio del vivere civile”- conclude la nota della Commissione straordinaria.

ShareTweetSendShare
torna in Economia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
PTE  di Scicli, Pozzallo e Chiaramonte senza medici h24: non si scherza con la vita delle persone

PTE di Scicli, Pozzallo e Chiaramonte senza medici h24: non si scherza con la vita delle persone

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Fontanarossa: primo volo diretto Catania–New York della Delta Air Lines

14 Maggio 2025

Uici, Maria Francesca Oliveri confermata presidente del Consiglio regionale

13 Maggio 2025

Lions club Lentini inaugurata la targa braille al Santuario diocesano

13 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Memorial di ciclismo Giovanni Cannarella, domani la presentazione a Ragusa

14 Maggio 2025

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

NOTIZIE POLITICA

Ispica non ha più la Bandiera Blu, Cugnata (FI) a difesa del sindaco Leontini 

14 Maggio 2025

Ragusa, l’assessore D’Asta sotto accusa per il verde pubblico nonostante la Bandiera Blu delle spiagge

14 Maggio 2025

Scicli, fiaccolata in memoria di Peppe Ottaviano: la città è ancora in attesa di risposte specifiche

13 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Vittoria, 200 mila euro per l'illuminazione dello stadio

Vittoria, 200 mila euro per l’illuminazione dello stadio

15 Maggio 2025
Concluse dagli studenti del Filippo Traina di Vittoria le riprese di AD ASTRA

Concluse dagli studenti del Filippo Traina di Vittoria le riprese di AD ASTRA

15 Maggio 2025
Dieta dimagrante del riso, perdi 4 Kg in pochi giorni: menù settimanale

Dieta dimagrante del riso, perdi 4 Kg in pochi giorni: menù settimanale

15 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa