Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa: da Cassì ordinaria amministrazione nella gestione della crisi

Ragusa: da Cassì ordinaria amministrazione nella gestione della crisi

Redazione by Redazione
9 Giugno 2020 - Aggiornato alle ore 09:05 -
in Politica
0
Ragusa: da Cassì ordinaria amministrazione nella gestione della crisi
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – E’ pesante il sospetto espresso dai consiglieri comunali democratici di Ragusa Mario Chiavola  e Mario D’Asta alla fine del loro ragionamento sulla gestione della crisi da parte del sindaco Cassì. Un sospetto che arriva dopo che i due consiglieri hanno lamentato che ci si sia limitati all’ordinaria amministrazione senza alcun intervento di carattere eccezionale per il quale sarebbero occorsi “atti di politica con la P maiuscola, azioni concrete, di natura straordinaria, per fare sentire la vicinanza del Comune di Ragusa alla cittadinanza dilaniata da una serie di difficoltà economiche senza precedenti. E, invece, la Giunta Cassì ha pensato solamente a seguire schemi precostituiti, senza un minimo di sussulto, dando vita a una gestione della crisi assolutamente ordinaria quando, invece, sarebbe stato necessario un piglio decisionale più all’altezza della situazione al posto di quell’attendismo che ha messo in luce gli evidenti limiti di questa amministrazione”. E i due consiglieri dem portano esempi concreti “altro che differimento delle scadenze dei tributi che comunque si dovranno pagare, l’unica cosa che sarebbe stata davvero necessaria per le famiglie ragusane era la riduzione delle tasse che, invece, sembrerebbe essere stata esclusa a priori per ragioni, a quanto sostenuto, di carattere tecnico. Certo, verrebbe da chiedersi come abbiano fatto, allora, altri Comuni a procedere in questa direzione. Così come viene da chiedersi come gli stessi Comuni siano riusciti ad erogare contributi per il pagamento degli affitti, per il sostegno delle attività imprenditoriali, per tutta una serie di misure che, giustamente, sono venute incontro alle gravi difficoltà che hanno minato le famiglie per il blocco di ogni attività occupazionale. Tra l’altro, in tempi normali, alla luce dell’apprezzabile comportamento dei ragusani con la raccolta differenziata, ci si sarebbe dovuto attendere la riduzione della Tari. Un provvedimento da assumere, a maggior ragione, in questo periodo contrassegnato da una situazione di gravi problematiche economiche. E, invece, niente”. Dall’altra parte, sempre secondo Chiavola e D’Asta,  “l’unica cosa che la politica, quella con la p minuscola, del sindaco Cassì è riuscita a fare è gestire i soldi del Governo nazionale per l’erogazione di buoni spesa e aiuti di altro genere, grazie alla tenacia sul campo degli operatori dei Servizi sociali e di tutti i volontari che hanno fornito il proprio supporto. Ma in piena pandemia questo lo si può considerare, politicamente, lo svolgimento di un onesto compitino, null’altro. Quando, invece, si rendevano necessari atti concreti, sostegni effettivi alle imprese artigiane, a quelle commerciali, alle attività agricole e a tutte quelle realtà produttive che hanno fatto registrare cali clamorosi nel fatturato, mettendo a rischio la propria sopravvivenza. Il sindaco Cassì è rimasto a guardare, attendendo gli eventi. Anzi, l’unica cosa che ha fatto, di straordinario, è stata quella di vantarsi delle consistenti donazioni, circa 90.000 euro, arrivate dai ragusani. Troppo facile. Di quello dovrebbero vantarsi gli stessi ragusani per essere riusciti a manifestare, ancora una volta, una notevole capacità solidale”. Piuttosto, proseguono i due esponenti consiliari del Pd, “da Cassì ci saremmo aspettati tutt’altro, ci sarebbe voluta una gestione della crisi più politica, più determinata, con un piglio imperioso, per fare capire ai ragusani di avere la situazione sotto controllo, pur nella drammaticità della situazione, così da mettere in piedi una serie di aiuti di ampio respiro”. Ed è a questo punto che Mario Chiavola e Mario D’Asta verbalizzano il sospetto di cui dicevamo all’inizio “ma come, il Comune di Ragusa, l’ente che è riuscito ad approvare gli strumenti finanziari alla fine di dicembre, con una solidità patrimoniale non indifferente, forte di una adeguata fiscalità di vantaggio, si è fatto superare da altri enti locali che notoriamente non navigano in acque tranquille e che, però, a fronte di questa situazione, si sono impegnati allo spasimo pur di fornire risposte ai propri cittadini? Tutto questo, se lo guardiamo dal punto di vista dei ragusani amministrati dalla Giunta Cassì, sembra illogico. Verrebbe da chiedersi: non è che si pensa ad accumulare tesoretti che devono essere utilizzati, poi, nella parte finale del mandato per la campagna elettorale? La risposta straordinaria che la collettività si attendeva non è arrivata. E questa è l’unica verità incontestabile di cui, purtroppo per noi ragusani, bisogna prendere atto”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Calcio a cinque, Asd Giarratana ospita Futsal Pozzallo

Calcio a cinque, primi contatti per Asd Giarratana

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Sicilia, da domani i saldi estivi

4 Luglio 2025

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

I lavori nella Chiesa del Carmine a Modica procedono spediti

I lavori nella Chiesa del Carmine a Modica procedono spediti 

5 Luglio 2025
Ragusa, cucinare solo attraverso il suono

Ragusa, cucinare solo attraverso il suono

5 Luglio 2025
Ordinanza antibivacco Marina di Ragusa: non vieta ai ragazzi di riunirsi ma vieta di fare la pipì sui portoni o lasciare bottiglie in giro

Ordinanza antibivacco Marina di Ragusa: non vieta ai ragazzi di riunirsi ma vieta di fare la pipì sui portoni o lasciare bottiglie in giro

5 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa