Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Silvia Zanella: Fare riflessione seria a livello individuale e collettivo

Silvia Zanella: Fare riflessione seria a livello individuale e collettivo

Adnkronos by Adnkronos
9 Giugno 2020 - Aggiornato alle ore 11:42 -
in Attualità
0
Silvia Zanella: Fare riflessione seria a livello individuale e collettivo
Share on FacebookShare on Twitter

Roma, 9 giu. – "Credo che la fase 3 sia solo una delle tanti fasi che ci attendono. Per affrontare questi mesi di incertezza e di definizione del mondo del lavoro che verrà abbiamo bisogno di fare una riflessione seria già adesso, a livello individuale e collettivo. È questo il lavoro che ci piace? È il modo di lavorare che vorrei? Che valore ha per me il lavoro? Mi ritrovo nei comportamenti dei miei capi o mi sento a disagio? Abbiamo una grande opportunità di disegnare insieme il futuro del lavoro, ma per farlo serve prima una forte consapevolezza". Lo dice, in un'intervista all'Adnkronos/Labitalia Silvia Zanella, head of employer branding and hr communications per una grande società di consulenza, e autrice del libro 'Il futuro del lavoro è femmina. Come lavoreremo domani', in uscita il prossimo 24 giugno.

"Il futuro del lavoro – afferma – è femmina essenzialmente per tre ragioni. La prima riguarda le competenze. Quelle tecniche, verticali, vengono sempre più date per scontate, e sono in qualche modo essenziali per svolgere una determinata mansione". "E' anche vero però – sottolinea – che queste conoscenze invecchiano rapidamente e, una alla volta, col passare del tempo, sono anche le più facili da sostituire attraverso l'automazione e l'intelligenza artificiale. Le competenze propriamente umane invece, le cosiddette soft skills, fra cui la comunicazione, la cura, l'ascolto, la capacità di relazione, sono assai meno replicabili da una macchina e molto più tipiche di un approccio al lavoro 'al femminile'".

"La seconda motivazione – spiega – ha a che fare con i modi di lavorare. Ovvero, come si gestiscono i tempi e gli spazi del lavoro, come si percepiscono i colleghi e la propria identità professionale, come si cerca un impiego e come si guida un team o un'organizzazione. Il modello novecentesco del command and control, basato sull'accentramento delle informazioni, sulla pura esecuzione, su gerarchie rigide rischia di rispondere meno efficacemente a un mercato globalizzato e complesso. Anche qui, un approccio votato all'inclusione e alla diversità, all'accoglienza e alla comprensione, alla cura e all'empatia, all'attenzione all'ecosistema, può risultare più completo nell'affrontare le sfide del business".

Da ultimo, "il futuro del lavoro è femmina perchè serve iniziare una narrazione del lavoro che non consideri esclusivamente gli scenari macro e racconti distopie tecnologiche, ma che contempli invece chiavi di lettura più micro, su come il futuro impatta sulla vita delle persone". "Il futuro del lavoro – sostiene – è femmina, ma non è assolutamente una questione di genere, appartiene tanto agli uomini quanto alle donne, disponibili ad accogliere il cambiamento in atto con le risorse più efficaci".

Per Silvia Zanella cosa significa imparare a fare vero smart working? "Partiamo dal presupposto – avverte -che fare smart working significa gestire in autonomia una serie di variabili: scegliere il luogo dove lavorare, il quando e il come. In quarantena non è certo stato possibile fare queste scelte". "Fare vero smart working – chiarisce – significa impostare in maniera completamente diversa la relazione con la propria azienda. Significa avere capi che si fidano, che delegano, che pongono obiettivi in maniera sensata, che non fanno micro-management, che valutano i dipendenti per l'output effettivo del lavoro svolto".

Di rimando, "significa essere lavoratori responsabilizzati, che sanno lavorare per obiettivi e auto-organizzarsi, che hanno chiaro quello che devono fare e in quali tempi portare a termine un'attività. Per fare vero smart working servono fiducia, coerenza, accountability, e tanta comunicazione, formale e non. Abbiamo visto durante il lockdown quanto fossero importanti i momenti di ascolto e fare il punto assieme al proprio team".

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Adnkronos

Adnkronos

Leggi subito le ultime notizie della sezione Adnkronos su Quotidianodiragusa.it | Adnkronos è oggi la prima agenzia di stampa privata in Italia. Il suo obiettivo è raccogliere e distribuire informazioni e notizie in tempo reale.

Next Post
Medicina: sistema avvisa in tempo reale diabetici, stop a puntura dito

Medicina: sistema avvisa in tempo reale diabetici, stop a puntura dito

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Congresso Cisl Sicilia a Palermo

10 Maggio 2025

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

9 Maggio 2025

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa, acqua pubblica a Punta Braccetto: primi allacci dopo anni

Ragusa, acqua pubblica a Punta Braccetto: primi allacci dopo anni

10 Maggio 2025
Lo Scicli Social Club a Palermo

Lo Scicli Social Club a Palermo

10 Maggio 2025
Vittoria, 23enne vittoriese arrestato per aver incendiato una autovettura

Vittoria, 23enne vittoriese arrestato per aver incendiato una autovettura

10 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa