Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Le avventure dei gemelli Bios e Biol, fumetto e sito sui farmaci biosimilari

Le avventure dei gemelli Bios e Biol, fumetto e sito sui farmaci biosimilari

Adnkronos by Adnkronos
9 Giugno 2020 - Aggiornato alle ore 05:35 -
in Attualità
0
Le avventure dei gemelli Bios e Biol, fumetto e sito sui farmaci biosimilari
Share on FacebookShare on Twitter

Roma, 9 giu. – Cosa sono i biosimilari? Sono farmaci sicuri? Hanno la stessa efficacia degli altri medicinali? Per rispondere a queste domande e favorire una corretta informazione sull'argomento, Mylan lancia www.biosimilari.it, un sito in lingua italiana, rivolto al grande pubblico, dedicato al tema dei biosimilari. All'interno del sito, oltre a molti materiali informativi, è possibile leggere il fumetto 'Bios e Biol, gemelli a confronto – Racconti sui farmaci biosimilari', realizzato in collaborazione con Scuola del fumetto di Milano.

I biosimilari sono un'importante risorsa per garantire l'accesso a terapie innovative per un numero maggiore di pazienti e rappresentano una preziosa opportunità da valorizzare. Sono, inoltre, farmaci sicuri ed efficaci, un aspetto centrale per Mylan. "A livello globale – ricorda Fabio Torriglia, amministratore delegato Mylan Italia – Mylan è impegnata per diffondere una maggiore conoscenza dei farmaci biosimilari. Con i nostri farmaci biosimilari in aree terapeutiche come l'oncologia, l'immunologia, l'endocrinologia, l'oftalmologia e la dermatologia puntiamo ad accrescere l'accesso ai trattamenti per un numero sempre maggiore di pazienti: una salute migliore per un mondo migliore, una persona alla volta".

Il sito web www.biosimilari.it, realizzato da Mylan, si pone l'obiettivo di diffondere una conoscenza corretta sui biosimilari e raccontarne le potenzialità presso il grande pubblico: attraverso contenuti diversificati, come video, articoli e infografiche, caratterizzati da un linguaggio chiaro e divulgativo, l'azienda racconta l'efficacia e la sicurezza dei biosimilari sul piano terapeutico, indaga differenze e similitudini rispetto ai farmaci biologici di riferimento ed evidenzia i vantaggi per il Servizio sanitario nazionale.

Nel fumetto la sceneggiatrice e letterista Maria Francesca Perfiano e il disegnatore e colorista Gilbey Ibarra hanno utilizzato la metafora calcistica per spiegare il tema dei biosimilari. "Abbiamo una lunga storia di collaborazioni, come Scuola del fumetto, con aziende di diversi settori – afferma Giuseppe Calzolari, direttore e fondatore della storica scuola milanese – e quando ci è stata presentata questa nuova sfida abbiamo percepito subito la complessità del tema. Il punto di partenza è stato lo sviluppo grafico dei protagonisti attorno a cui ruota la storia, Bios e Biol, che dovevano rispettare una serie di caratteristiche importanti, dovevano essere simili, ma non identici".

I biosimilari sono infatti farmaci biologici complessi altamente simili in tutti gli aspetti essenziali ai rispettivi medicinali biologici originator, già autorizzati per la commercializzazione nell'Ue, per i quali è scaduta la copertura brevettuale. Hanno caratteristiche fisico-chimiche e biologiche altamente simili, ma non sono identici. Tra i due permane, infatti, un certo grado di variabilità, intrinseca a tutti i medicinali biologici, che deriva dal processo produttivo attraverso fonti biologiche come cellule o organismi viventi, ma si tratta di differenze prive di impatto sulla sicurezza e sull'efficacia, come provato dagli studi non clinici e clinici condotti. Ad oggi, gran parte dei farmaci biologici di prima generazione è vicina alla data di scadenza brevettuale e questo permette l'ingresso nel mercato dei farmaci biosimilari.

"Ben vengano queste iniziative volte a spiegare che i biosimilari rappresentano un'opportunità per cercare di ridurre i costi dei farmaci esistenti e, nel frattempo, consentire al Sistema Sanitario di disporre di risorse per nuovi farmaci innovativi in diverse aree terapeutiche, offrendo quindi una maggiore accessibilità alle cure. Si tratta di farmaci efficaci e sicuri, a un prezzo vantaggioso, ed è importante continuare ad accrescere il livello di conoscenza dei biosimilari e fare formazione a tutti i livelli, sciogliendo anche eventuali dubbi e punti ancora aperti degli stessi specialisti sul loro utilizzo. Il futuro dei biosimilari è appena iniziato", afferma Carmine Pinto, direttore della struttura complessa di Oncologia dell'Irccs Santa Maria Nuova di Reggio Emilia.

"L'innovazione in medicina è cruciale per ampliare l'accesso dei pazienti alle cure. I biosimilari rappresentano proprio questo: un'importante innovazione nel panorama della salute a favore della sostenibilità e dell'individuazione di risorse da dedicare a un maggiore accesso a trattamenti e a opportunità di vita e salute", conclude Laura Borgna, Head of Hospital Care Business Unit and Policy & Market Access, Mylan Italia.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Adnkronos

Adnkronos

Leggi subito le ultime notizie della sezione Adnkronos su Quotidianodiragusa.it | Adnkronos è oggi la prima agenzia di stampa privata in Italia. Il suo obiettivo è raccogliere e distribuire informazioni e notizie in tempo reale.

Next Post
Marina di Ragusa e Castello di Donnafugata: finanziamento da 300 mila euro

Marina di Ragusa e Castello di Donnafugata: finanziamento da 300 mila euro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Congresso Cisl Sicilia a Palermo

10 Maggio 2025

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Polizia municipale a Vittoria, La Rosa: Il ponte radio non funziona. E’ una circostanza di una gravità inaudita

10 Maggio 2025

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

10 Maggio 2025

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa Calcio: tanti cambiamenti dall'inizio alla fine

Ragusa Calcio: tanti cambiamenti dall’inizio alla fine

10 Maggio 2025
Polizia municipale a Vittoria, La Rosa: Il ponte radio non funziona. E’ una circostanza di una gravità inaudita

Polizia municipale a Vittoria, La Rosa: Il ponte radio non funziona. E’ una circostanza di una gravità inaudita

10 Maggio 2025
Maltempo in Sicilia: vortice africano in avvicinamento tra mercoledì e giovedì?

Maltempo in Sicilia: vortice africano in avvicinamento tra mercoledì e giovedì?

10 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa