Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Trapianti, inventore cuore bionico italiano: Servono finanziatori

Trapianti, inventore cuore bionico italiano: Servono finanziatori

Adnkronos by Adnkronos
5 Giugno 2020 - Aggiornato alle ore 17:32 -
in Salute e benessere
0
Trapianti, inventore cuore bionico italiano: Servono finanziatori
Share on FacebookShare on Twitter

Padova, 5 giu. – Ha creato a Padova il primo cuore bionico interamente 'made in Italy', anticipando la concorrenza dei ricercatori di mezzo mondo. E' Gino Gerosa, 62 anni, trentino di Rovereto, direttore della Cardiochirurgia dell'azienda ospedaliera universitaria di Padova, dove nell'aprile scorso ha effettuato il trapianto di cuore numero mille. Dopo 8 anni di ricerche, l'impresa storica di creare il cuore bionico italiano è riuscita al luminare trentino, coadiuvato da due ingegneri e da due inventori. "Premesso che c'è una necessità assoluta di cuori artificiali – racconta Gerosa a 'Libero' – poichè il numero di organi provenienti da donatori è di gran lunga inferiore al numero dei pazienti in lista d'attesa, nel mondo al momento ne esistono due: l'americano Cardio West, ormai datato, e il francese Carmat, molto sofisticato ma anch'esso non privo di problematiche".

"Ho sentito quindi la necessità di realizzare un cuore artificiale dalle prerogative di assoluta avanguardia che riescano a garantire al trapiantato una buona qualità di vita", prosegue il cardiochirurgo. Ma per mettere in produzione questa meraviglia della nuova frontiera della cardiochirurgia, frutto dell'italico ingegno, occorrono finanziamenti che nel nostro Paese non si trovano. Perchè cuore bionico? "Perchè è fatto di una parte elettronica e di una parte biologica costituita da un rivestimento di pericardio bovino decellularizzato – risponde Gerosa – Misura appena 8,5 centimetri, pesa circa 250 grammi ed è alimentato con una batteria". Quanto verrà a costare? "Dagli 80 ai 150mila euro", precisa il cardiochirurgo. "Ha superato brillantemente una prova di banco pompando 10 litri di acqua contro una pressione di 120 millimetri di mercurio. Riguardo al brevetto, abbiamo dovuto autotassarci sborsando 20mila euro".

Quando il cuore bionico verrà prodotto in serie? "Quando troveremo un gruppo che finanzi lo sviluppo definitivo del prototipo e del motore miniaturizzato elettrico. Poi si passerà alla sperimentazione animale ed umana. Ci vorranno in tutto ancora 5 anni – sottolinea Gerosa – Servono 50 milioni di euro. Sinora sono riuscito a reperire 1 milione da parte della Fondazione Cariparo, poi ho bussato invano alle porte di Fondazioni bancarie, industrie farmaceutiche e imprenditori vari. Tanti complimenti da tutti, ma nessuno sinora si è detto disposto a investire".

"Il governatore del Veneto Luca Zaia ha già sborsato 3 milioni e mezzo di euro per il Laboratorio di Medicina rigenerativa dell'università di Padova e la Regione non dispone di risorse infinite – ricorda Gerosa – Ho avuto un colloquio con il vice ministro della Salute Pierpaolo Sileri che era parso interessato, ma poi non è arrivato nessun segnale". Sarà costretto davvero ad andare all'estero per reperire i fondi? "Non vorrei mai lasciare il mio Paese che amo, ma se sarò costretto dovrò andare a realizzare il cuore bionico in Qatar o in Kuwait, due Paesi che hanno mostrato interesse – chiosa il cardiochirurgo – Sarebbe un peccato, perchè in Italia abbiamo aziende di elevatissimo livello tecnologico come ad esempio Finmeccanica-Leonardo e Ferrari perfettamente in grado di effettuare lo sviluppo definitivo del prototipo".

"Approfitto dell'ospitalità di Libero per lanciare un appello a potenziali finanziatori. Un appello che, ne siamo certi, non si perderà nel vuoto: sarebbe davvero triste che ancora una volta un'invenzione tutta italiana finisca nelle mani degli stranieri a causa della miopia di chi ci governa. E pensare – conclude Gerosa – che basterebbe una goccia del mare di soldi pubblici sprecati o finiti nei rivoli della corruzione per avere un cuore artificiale tutto italiano che darebbe gloria e prestigio imperituri al nostro Paese. Invece rischiamo seriamente che a prendersi i meriti siano gli arabi".

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Adnkronos

Adnkronos

Leggi subito le ultime notizie della sezione Adnkronos su Quotidianodiragusa.it | Adnkronos è oggi la prima agenzia di stampa privata in Italia. Il suo obiettivo è raccogliere e distribuire informazioni e notizie in tempo reale.

Next Post
Più facile l'accredito della pensione

Reddito di emergenza, senza Dsu domanda respinta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

Trapani: due arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti

1 Luglio 2025

Caltanissetta, il Primo Dirigente della Polizia di Stato dr. Michele Emma da oggi assume le funzioni di Vicario del Questore

1 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

Modica, oggi il ritorno dei Santoni di San Pietro: le imponenti statue alte oltre 3 metri

21 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Sicilia protagonista dell’estate: meta del 14,7% degli italiani

Sicilia protagonista dell’estate: meta del 14,7% degli italiani

2 Luglio 2025
Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025
Diabete, Fand: Bene decisione Aifa su distribuzione glifozine in farmacie

Diabete, Fand: Bene decisione Aifa su distribuzione glifozine in farmacie

2 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa