Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Coronavirus: psichiatra, consumi droga da movida crollati, ora arriva a casa

Coronavirus: psichiatra, consumi droga da movida crollati, ora arriva a casa

Adnkronos by Adnkronos
15 Maggio 2020 - Aggiornato alle ore 17:33 -
in Salute e benessere
0
Coronavirus: psichiatra, consumi droga da movida crollati, ora arriva a casa
Share on FacebookShare on Twitter

Roma, 15 mag. – "Il consumo di tutte le sostanze che danno dipendenza è generalmente crollato: chi le utilizzava in occasioni specifiche, come la movida, i ritrovi giovanili, lo stadio, le feste, non ha più potuto trovare occasioni a cui legare questo consumo. Esistono infatti le dipendenze da sostanze, ma anche da situazioni, che sono quelle che vengono sfruttate dal marketing per far consumare le persone. Ecco: tutte queste cose per un periodo sono sparite, ora torneranno, anche se in modo diverso. Intanto, le persone non potevano uscire, vedere i loro genitori, ma la droga a domicilio continuava ad arrivare".

A dirlo all'Adnkronos Salute è Riccardo Gatti, direttore del Dipartimento Interaziendale Prestazioni erogate nell'ambito delle Dipendenze di Milano, che fa capo all'Asst Santi Paolo e Carlo. Il lockdown, evidenzia, "è stata è la prova che esiste ormai tutta una serie di occasioni costruita apposta per far consumare sostanze legali e illegali, o magari tutte e due insieme. Queste occasioni sono molto legate alle grandi aggregazioni di persone per cui", avendo 'chiuso l'Italia', "una grossa parte di consumo si è attenuata. Abbiamo avuto un numero molto inferiore di interventi di emergenza urgenza in strada.

E' quindi consono fare un appello per dire che nei prossimi mesi e anche nei prossimi anni bisognerebbe studiare un modo diverso di fare industria e di fare aggregazione, e avere uno spazio anche per ripensare al modo di ritrovarsi e vivere tutelando la salute. Ma è un'antica lotta fra il bene e il male". In ogni caso, avverte l'esperto, "se alcune persone sono state messe nelle condizioni di doversi 'contenere', mi ha colpito venire a sapere che chi voleva la droga l'ha ricevuta a domicilio senza neanche un grande aumento di prezzi. Il mercato si è organizzato in modo rapido ed efficiente e ha approfittato della riduzione dei consumi occasionali per avere un magazzino per gli usi abituali. Le persone non riuscivano a vedersi con la fidanzata ma la droga gli arrivava a casa. Siamo di fronte a uno dei mercati più efficienti del mondo", avverte.

Ore bisogna pensare a come gestire il ritorno a una sorta di normalità sociale. "La crisi della produzione agricola – evidenzia Gatti – potrebbe portare a un passaggio 'generazionale' tra le droghe di origine naturale a quelle di origine sintetica. E' possibile che in parte questo avvenga prima mischiando le sostanze poco per volta, ma questa rivoluzione è già iniziata in altre parti del mondo e penso possa prendere piede da noi, catalizzata dalla situazione che stiamo vivendo. E dobbiamo stare attenti perchè a livello di controlli, sia nei pronto soccorso che nei luoghi di cura, non siamo preparati, continuiamo a indagare sempre le solite 6 o 7 sostanze. Ma dobbiamo pensare che le epidemie non sono causate solo da virus: l'uso del fentanyl in Usa ha portato a una vera emergenza nazionale. E se per Covid-19 potrebbero morire 100mila persone negli Stati Uniti, ricordiamo che le overdose ne fanno segnare ogni anno 70mila".

"Il mercato degli utilizzatori di sostanze che 'stanno sul filo', cioè hanno una sorta di controllo – conclude – si è dunque riorganizzato anche se si sono ristretti i consumi. I tossicodipendenti sono un'altra cosa, quelli in cura sono stati abbastanza seguiti, ma i servizi socio sanitari in questo periodo hanno incontrato notevoli problemi. E poi bisogna fare una considerazione: di questa situazione abbiamo visto un periodo molto breve, la popolazione ha 'tenuto' bene. Se questa fase dovesse prolungarsi, con un conseguente forte cambiamento dei nostri stili di vita, la mancata socialità, questo potrebbe davvero avere una cattiva influenza sulle dipendenze di ogni tipo, che sono da sempre un antidoto all'angoscia, alla depressione e all'incapacità di trovare un equilibrio con noi stessi e con gli altri".

Con i problemi sanitari, sociali e lavorativi cui stiamo andando incontro, "il problema dell'aumento delle malattie mentali è reale e anche quello delle dipendenze potrebbe aggravarsi. La dipendenza è un meccanismo protezione dall'ansia che ti chiude in un tuo bozzolo. Su questa fase di trasformazione si gioca, dunque, anche la capacità di prevenire un'evoluzione negativa di queste fenomeni".

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Adnkronos

Adnkronos

Leggi subito le ultime notizie della sezione Adnkronos su Quotidianodiragusa.it | Adnkronos è oggi la prima agenzia di stampa privata in Italia. Il suo obiettivo è raccogliere e distribuire informazioni e notizie in tempo reale.

Next Post
Fase 2 Ragusa: le sale Bingo possono riaprire

Fase 2 Ragusa: le sale Bingo possono riaprire

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Tragedia a Patti, il trattore si ribalta: muore Biagio Rizzo di 37 anni

14 Luglio 2025

Microalghe e funghi, la strategia dei Biologi siciliani per una nuova economia sostenibile

13 Luglio 2025

Operazione contro immigrazione clandestina a in 23 province italiane tra cui Caltanissetta

12 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Premio Ragusani nel Mondo, trent’anni di emozioni a Ragusa: presentata l’edizione 2025

14 Luglio 2025

Rottamazione quinquies: pace fiscale, rate ridotte e tempi più lunghi

13 Luglio 2025

Evento straordinario stasera in piazza Duomo a Chiaramonte Gulfi

12 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Consiglio Comunale Aperto sull’Aeroporto di Comiso, dichiarazioni del Partito Democratico di Comiso

9 Luglio 2025

Aeroporto di Comiso, Bellassai (Pd): il momento di agire è adesso

9 Luglio 2025

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Bonus assunzioni 2025: la guida ai Bonus per giovani e donne e altre categorie svantaggiate

Bonus assunzioni 2025: la guida ai Bonus per giovani e donne e altre categorie svantaggiate

14 Luglio 2025
Tragedia a Patti, il trattore si ribalta: muore Biagio Rizzo di 37 anni

Tragedia a Patti, il trattore si ribalta: muore Biagio Rizzo di 37 anni

14 Luglio 2025
Comiso in onore del patrono San Biagio

Comiso in onore del patrono San Biagio

14 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa