Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Sani (Msd Animal Health Italia): Fare sistema in filiera agroalimentare

Sani (Msd Animal Health Italia): Fare sistema in filiera agroalimentare

Adnkronos by Adnkronos
14 Maggio 2020 - Aggiornato alle ore 11:42 -
in Attualità
0
Sani (Msd Animal Health Italia): Fare sistema in filiera agroalimentare
Share on FacebookShare on Twitter

Roma, 14 mag. – "Il comparto agroalimentare italiano vede e vedrà sicuramente delle flessioni a causa del Coronavirus. Vivremo una fase di convivenza con il virus che modificherà alcune abitudini, almeno nei primi momenti, come appunto la ristorazione vista anche come esperienza aggregativa. Ed è per questo importantissimo che tutti i protagonisti della filiera si muovano insieme, per costruire un sistema capace di adattarsi e affrontare questo nuovo scenario nel modo migliore". Ad affermarlo Paolo Sani, amministratore delegato Msd Animal Health Italia, che su questo tema ha organizzato un webinar. "Vogliamo 'cacciare in branco': non è più possibile lavorare per singoli settori, per singole parti di una filiera", sostiene Sani, secondo il quale "è il momento di fare sistema: la nostra sfida è difendere questo mercato, fatto di aziende e persone con alta professionalità che si impegnano giorno dopo giorno per portare cibo sano e buono sulle tavole degli italiani.

"Come azienda farmaceutica che ricerca, sviluppa e commercializza prodotti per la salute e il benessere degli animali, ci sentiamo anche noi player centrali in questo nuovo scenario – sottolinea – che vedrà sicuramente agire tutti noi a tutela del consumatore per garantire il suo benessere partendo dalla sicurezza dei prodotti agroalimentari. Per ottenere questo, un approccio che tenda alla sostenibilità ambientale è, ovviamente, imprescindibile, proprio come il concetto a noi caro di One Health rivela, la salute è a 360 gradi: uomo, animale, ambiente. Ecco perchè da anni la nostra produzione si impegna a studiare soluzioni innovative in ottica di efficacia e di sostenibilità, per esempio a partire dal packaging dei nostri prodotti, riducendo sensibilmente il volume di rifiuti e permettendo riciclabilità anche al 100% a seconda dei Paesi".

"Crediamo nel futuro – rimarca – e per questo investiamo più del 20% del fatturato in ricerca e inoltre l'80% dei nostri prodotti è dedicato alla prevenzione, che rappresenta un modo per migliorare direttamente il benessere degli animali, quindi quello dell'ambiente e delle persone". "Nel settore agroalimentare è intuitivo il concetto di 'One Health', per cui la salute dell'uomo e quella degli animali sono necessariamente legate fra di loro. Tutto quello che arriva sulle nostre tavole ha infatti bisogno di due caratteristiche fondamentali: salubrità e qualità. Msd Animal Health è un'azienda farmaceutica che ricerca, sviluppa e commercializza prodotti per la salute e il benessere degli animali: siamo perciò parte integrante della filiera agroalimentare italiana", ribadisce l'amministratore delegato Msd Animal Health Italia.

"Oltre al lavoro che svolgiamo per la salute e il benessere degli animali, Msd Animal Health è impegnata anche sul fronte dell'impatto ambientale. È un concetto per noi molto importante ed è per questo che stiamo facendo investimenti sia a livello produttivo, sia a livello di ricerca sui singoli prodotti per ridurre il più possibile l'impatto sull'ambiente. Noi vediamo, quindi, la salute a 360 gradi: uomo, animale, ambiente", dice Sani. "Vogliamo 'cacciare in branco': non è più possibile lavorare per singoli settori, per singole parti di una filiera. È il momento di fare sistema. La nostra sfida è difendere questo mercato, fatto di aziende e persone con alta professionalità che si impegnano giorno dopo giorno per portare cibo sano e buono sulle tavole degli italiani", avverte. "Proprio in quest'ottica, il nostro ringraziamento va agli allevatori, ai medici veterinari e al sistema produttivo agroalimentare italiano che non hanno mai fatto mancare niente al consumatore e sono stati in prima linea per affrontare con prontezza questa grave emergenza", sottolinea.

"Proprio per stare accanto a tutti gli attori del sistema produttivo abbiamo lanciato la campagna #AlTuoFianco pensata per dare, anche in un momento di difficoltà in cui non è possibile vedersi, un messaggio di vicinanza a tutti gli operatori di settore e condividere i progetti concreti che stiamo portando avanti", spiega l'amministratore delegato Msd Animal Health Italia. "Sicuramente il futuro sarà impegnativo. Dobbiamo renderci conto che non tutto sarà più come prima, dovremo affrontare una nuova normalità e questa sarà la nostra sfida. I risultati che abbiamo portato in queste fasi di emergenza ci dimostrano l'alta professionalità delle persone che lavorano in questo settore ed è per questo che dobbiamo pensare anche alle grandi opportunità che ci si presenteranno molto presto. Una di queste è il made in Italy, non solo per un discorso di export, importantissimo per le nostre bilance economiche, ma soprattutto per un rilancio interno", osserva Sani. "Dobbiamo, quindi, ricostruire la ripartenza su alcuni pilastri per tornare a situazioni economiche pari a quelle antecedenti all'emergenza Covid-19. Nel breve tempo sarà importante adattarsi, cambiare il modo di lavorare, trovare soluzioni alternative, ma sono fiducioso perchè abbiamo alcuni pilastri molto solidi della nostra filiera agroalimentare dai quali possiamo e dobbiamo partire per ricostruire un futuro positivo", conclude.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Adnkronos

Adnkronos

Leggi subito le ultime notizie della sezione Adnkronos su Quotidianodiragusa.it | Adnkronos è oggi la prima agenzia di stampa privata in Italia. Il suo obiettivo è raccogliere e distribuire informazioni e notizie in tempo reale.

Next Post
Coronavirus, a confronto su strategie per la filiera agroalimentare

Coronavirus, a confronto su strategie per la filiera agroalimentare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Congresso Cisl Sicilia a Palermo

10 Maggio 2025

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Polizia municipale a Vittoria, La Rosa: Il ponte radio non funziona. E’ una circostanza di una gravità inaudita

10 Maggio 2025

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

10 Maggio 2025

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Concerti estivi a Ragusa con Capossela, Ron, Bennato e Finardi: ecco le date

Concerti estivi a Ragusa con Capossela, Ron, Bennato e Finardi: ecco le date

11 Maggio 2025
Modica, cominciano i lavori nella chiesa di S. Anna

Modica, cominciano i lavori nella chiesa di S. Anna

11 Maggio 2025
Dieta contro flatulenza: cosa mangiare e Menù Settimanale

Dieta contro flatulenza: cosa mangiare e Menù Settimanale

11 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa