Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Coronavirus, Manageritalia: 'Maggior impegno è stato parlare con dipendenti e rassicurarli'

Coronavirus, Manageritalia: 'Maggior impegno è stato parlare con dipendenti e rassicurarli'

Adnkronos by Adnkronos
28 Aprile 2020 - Aggiornato alle ore 11:42 -
in Attualità
0
Coronavirus, Manageritalia: 'Maggior impegno è stato parlare con dipendenti e rassicurarli'
Share on FacebookShare on Twitter

Milano, 28 apr. – L'attività che ha richiesto maggior impegno all'inizio della crisi per i manager? Parlare con i collaboratori per rassicurarli e spiegare le misure adottate dall'azienda. Lo indica, infatti, il 69,1% dei manager e a seguire c'è la gestione della riorganizzazione del lavoro, le attività in presenza o a distanza dei collaboratori. Questi i risultati di un'indagine, affidata da Manageritalia e dal Centro Formazione Management del Terziario ad AstraRicerche, alla quale hanno risposto via web, a fine marzo e poi nella seconda metà aprile, oltre 1.000 manager di altrettante aziende, un campione rappresentativo delle aziende del terziario che hanno dirigenti.

Anche grazie a questa rassicurazione, la reazione dei lavoratori italiani all'emergenza sanitaria, trasformatasi quasi subito in emergenza anche sul lavoro, è stata più che buona. A detta dei manager infatti, nelle due rilevazioni di fine marzo e metà aprile, la reazione dei lavoratori alle misure adottate dall'azienda, espressa con un voto da 1 pessima reazione a 10 ottima reazione, merita in media quasi un 8 (voto 7,55 nella prima rilevazione e 7,8 nella seconda). Anche la reazione alle notizie relative al coronavirus è positiva e sopra la sufficienza (voto 6,5 e 6,6, con 10 ottima reazione). Quindi il livello di paura dei lavoratori risulta abbastanza contenuto (voto 6,1 e 6,6, con 1 per nulla impauriti e 10 molto impauriti).

“A riprova del fatto che imprese, imprenditori e manager devono – dice Guido Carella, presidente Manageritalia – trovare sempre più cittadinanza se il Paese vuole crescere, dall'indagine emerge una forte valorizzazione del ruolo che aziende e dirigenti hanno avuto e hanno nel mettere in sicurezza, in tutti i sensi i collaboratori".

"E naturalmente questo avviene, certo anche nelle aziende familiari -avverte Carella- ma in quelle con una valida gestione manageriale è supportato, oltre che da umanità e impegno, da un metodo. Bisognerà tenerne conto nella ripresa e certo anche risolvere le ancora troppo ampie zone grigie della sicurezza sul lavoro, che con il diffondersi delle nuove tecnologie, dello smartworking e di diversi modi e tempi del lavoro amplia il suo campo di opportunità, ma anche di minacce”.

Tutto questo è stato possibile per il velocissimo passaggio, da un giorno all'altro, a far lavorare da casa un'importante fascia della forza lavoro. Il telelavoro, adottato per tutelare la salute dei lavoratori e favorito da una maggiore flessibilità normativa, è stato infatti adottato da tantissime aziende (84%), anche se non per tutti i lavoratori. In molti casi (38%) ha riguardato anche persone che non lo avevano mai fatto prima. Solo nel 16% delle aziende non lo si è potuto fare, anche solo parzialmente. E tantissimi sono i manager che intravedono, una volta finita la crisi, l'opportunità di ampliarlo passando a un vero smart working foriero, dicono, di vantaggi per il benessere delle persone (87%) e la produttività delle aziende (69%).

L'indagine ci dice poi che gli intervistati hanno un vissuto profondo e vero di questa crisi, seppure variegato per settore, business e livello di operatività della loro azienda. In particolare, i manager le cui aziende oggi sono aperte con tutte le attività in smart working (40%), aperte parzialmente con attività svolta parte in sede e parte in smart working (28%), aperte o quasi continuando le attività core (17%), chiuse o quasi con attività core business ferme (15%). E tutti i manager sono sul “campo di battaglia”: anche nel caso di aziende chiuse, stanno lavorando come e spesso più di prima.

La crisi, riportano i manager, ha insegnato che i lavoratori sono più vicini e affezionati alle aziende di quanto si pensi (42%) e che le aziende sono più resilienti di quanto si dica (39%). Insomma, questa crisi è stata uno stravolgimento di tante, troppe certezze, sfumate dalla sera alla mattina, ma non ha trovato i manager impreparati: nel 61% dei casi erano pronti ad affrontare una sfida come quella posta dall'emergenza coronavirus. E, oggi più che mai si sentono punto di riferimento per il team (88%), e di poter dare il meglio in situazioni così difficili (82%) e più apprezzati dai collaboratori rispetto a prima della crisi (53%).

Importante, in un frangente come questo, essere e fare il coach e quindi tenere i team motivati. I manager italiani lo stanno facendo con tecnologia e umanità: contatto personale (76%), riunioni a distanza del team (69%), contatti personali via email, istant messaging (47%), maggiore disponibilità all'ascolto anche di problemi personali (38%), comunicazioni differenti dal passato per modi, approcci e canali (24%), utilizzo di intranet per comunicare e interagire (22%).

“Per noi e la nostra formazione – dice Pietro Luigi Giacomon, presidente del Centro Formazione Management del Terziario (Cfmt) – c'è una forte conferma del valore della formazione e dello scambio culturale tra manager per apprendere e sviluppare best practice e modelli. È anche grazie alla formazione se i manager hanno saputo gestire al meglio questa situazione estremamente complessa e difficilmente prevedibile. L'aver garantito e potenziato un vasto programma di formazione online durante il lockdown è stato, come confermano le elevatissime partecipazioni, un modo per integrare e 'upgradare' la capacità di reagire e gestire dei manager”.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Adnkronos

Adnkronos

Leggi subito le ultime notizie della sezione Adnkronos su Quotidianodiragusa.it | Adnkronos è oggi la prima agenzia di stampa privata in Italia. Il suo obiettivo è raccogliere e distribuire informazioni e notizie in tempo reale.

Next Post
Da SC Johnson 255mila euro per sostenere la lotta al Covid-19 in Italia

Da SC Johnson 255mila euro per sostenere la lotta al Covid-19 in Italia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Messina, contrasto ai reati fallimentari: sequestri per oltre un milione di euro

9 Luglio 2025

Catania: maxi sequestro di 150 kg di marijuana del valore di oltre 1,2 milioni di euro

9 Luglio 2025

Turismo, Sapori di Sicilia dal Mare: quando la sostenibilità viaggia sull’acqua

9 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Evento straordinario stasera in piazza Duomo a Chiaramonte Gulfi

12 Luglio 2025

Madonna del Carmine a Ragusa, domani è giorno di vigilia

11 Luglio 2025

Chiaramonte Gulfi, inaugurazione della mostra dell’artista fiorentino Aldobrando Scarselli

10 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Consiglio Comunale Aperto sull’Aeroporto di Comiso, dichiarazioni del Partito Democratico di Comiso

9 Luglio 2025

Aeroporto di Comiso, Bellassai (Pd): il momento di agire è adesso

9 Luglio 2025

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Vittoria, in carcere un 52 enne per condanna definitiva

Vittoria, in carcere un 52 enne per condanna definitiva

12 Luglio 2025
Modica Polizia Locale, un aiuto per il Canile di Giulia

Modica Polizia Locale, un aiuto per il Canile di Giulia

12 Luglio 2025
Sting a Noto

Sting a Noto per il matrimonio della figlia Fuschia: il dono del sindaco Figura

12 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa