Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Coronavirus Modica: Consiglio comunale in videoconferenza

Coronavirus Modica: Consiglio comunale in videoconferenza

Redazione by Redazione
22 Marzo 2020 - Aggiornato alle ore 18:33 -
in Modica, Politica
0
Coronavirus Modica: Consiglio comunale in videoconferenza
Share on FacebookShare on Twitter

Modica – Forse è proprio arrivato il momento di tenere le sedute del Consiglio Comunale, delle Commissioni Consiliari Permanenti, della Giunta, nonché di tutti gli altri organismi comunali, in videoconferenza. Lo prevede il comma 1 dell’Art. 73 (Semplificazioni in materia di organi collegiali) del DECRETO-LEGGE 17 marzo 2020, n. 18 (Decreto Cura Italia): “Al fine di contrastare e contenere la diffusione del virus COVID-19 e fino alla data di cessazione dello stato di emergenza deliberato dal Consiglio dei Ministri il 31 gennaio 2020, i consigli dei comuni, delle province e delle città metropolitane e le giunte comunali, che non abbiano regolamentato modalità di svolgimento delle sedute in

videoconferenza, possono riunirsi secondo tali modalità, nel rispetto di criteri di trasparenza e tracciabilità previamente fissati dal presidente del consiglio, ove previsto, o dal sindaco, purché siano individuati sistemi che consentano di identificare con certezza i partecipanti, sia assicurata la regolarità dello svolgimento delle sedute e vengano garantiti lo svolgimento delle funzioni di cui all’articolo 97 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, nonché adeguata pubblicità delle sedute, ove previsto, secondo le modalità individuate da ciascun ente”.

A questo punto riteniamo opportuno e necessario l’utilizzo delle nuove tecnologie che permettono di lavorare anche da casa, così come d’altronde già accade nella scuola con le attività didattiche a distanza, nonché con il cosiddetto telelavoro o smart working, che consente a migliaia di lavoratori di svolgere le proprie mansioni dal proprio domicilio. Inutile al riguardo evidenziarne gli innumerevoli vantaggi derivanti da tale pratica, sia per la qualità della vita dei lavoratori, sia per il minor numero di spostamenti di uomini e mezzi, con conseguenti benefici anche per l’ambiente.

Bene ha fatto, a tal proposito, la Presidente del Consiglio Comunale, Carmela Minioto, che nei giorni scorsi, con lettera indirizzata al Segretario Generale e avente ad oggetto “Sedute consiliari in videoconferenza”, ha chiesto “di sapere se l’alula consiliare è già predisposta per l’attivazione delle sedute in videoconferenza e, nel caso in cui la risposta fosse negativa, quali passaggi necessitino per l’attivazione e l’accesso al servizio”. Non a caso è trascorso già oltre un mese dall’ultima seduta di Consiglio Comunale e tanti atti necessitano di essere affrontati. Attraverso questi strumenti e adeguate procedure, per altro, sarebbe data la possibilità al Consiglio di trattare gli importanti e pressanti argomenti che ruotano intorno all’emergenza sanitaria oggi imposta dal Covid-19, e fornire il proprio contributo all’individuazione, sul livello locale, di un più ampio ventaglio di misure mirate a mitigare il diffondersi del contagio e al sostegno di famiglie e imprese oggi in forte difficoltà.

Poiché non sappiamo per quanto tempo ancora si prolungherà l’attuale stato di emergenza, che occorre affrontare sicuramente con il massimo impegno, responsabilità e anche normalità, l’utilizzo per quanto possibile dello strumento della videoconferenza e, più in generale delle nuove tecnologie, appare assai provvido, permettendoci riunioni e incontri a distanza senza alcun contatto fisico, e, quindi, in ottemperanza alle prescrizioni anti-contagio. Nella congiuntura di crisi che ci affanna, inoltre, riteniamo sia indifferibile la massima convergenza di intenti e obiettivi fra chi è stato designato dagli elettori a rappresentarli; sul piano cittadino, quindi, Consiglieri Comunali e Sindaco.

Questo si configura quale componente di una ‘democrazia’ concreta e compiuta. Il coinvolgimento dei Consiglieri da parte del Sindaco nelle scelte che opera, per altro, si configura come condivisione delle responsabilità che egli, in prima persona, è chiamato ad assumersi. Non ci sembra quindi irrilevante sollevare il problema della necessità che Consiglio Comunale, Giunta e Commissioni Consiliari Permanenti si riuniscano anche e soprattutto in questo momento in cui qualcuno potrebbe semplicisticamente obiettare che “c’è altro a cui pensare”. Chiunque ritenesse che la democrazia per essere tale non può che essere ‘compiuta’ dovrebbe convenire, dunque che è proprio arrivato il momento di tenere le sedute di tutti gli organi istituzionali comunali in videoconferenza.

Ci aspettiamo, pertanto, che chi di dovere, in primis il Segretario Generale, si attivi per consentire ai Consiglieri Comunali e agli Amministratori di poter continuare a svolgere il proprio mandato e a dare risposte ai cittadini soprattutto in questo periodo di emergenza nel quale, tutti, e a maggior ragione i rappresentati istituzionali, hanno il diritto e il dovere di fare la propria parte nell’interesse della collettività.

ShareTweetSendShare
torna in Modica , torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Coronavirus, Fontana: Sala ha ragione, a Milano serve ancora più rigore

In Lombardia stop a uffici, cantieri e sport all'aperto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Caltanissetta, non si ferma all’alt Polizia: ventenne arrestato

8 Maggio 2025

Raduno Nazionale Bersaglieri a Marsala: da domani 8 maggio VIDEO

7 Maggio 2025

Incidente a Catania, 2 morti: Sebastiano Romano di 43 anni e Angelo Puglisi di 64 anni

6 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

Pippo Pattavina chiude con Il ratto delle sabine a Modica

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Comiso, la maggioranza approva un bilancio di previsione che inasprisce la pressione fiscale

4 Maggio 2025

Comiso, lavori in corso nel cortile della scuola primaria Monserrato: occorre chiarezza

4 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Malattie rare, scoperto un nuovo gene legato alla retinite pigmentosa ereditaria

Malattie rare, scoperto un nuovo gene legato alla retinite pigmentosa ereditaria

8 Maggio 2025
Pozzallo al centro del dibattito sul turismo: strategie e innovazione per il futuro

Pozzallo al centro del dibattito sul turismo: strategie e innovazione per il futuro

8 Maggio 2025
Ispica: in corso i lavori di sistemazione della Via di Fuga Sud

Ispica: in corso i lavori di sistemazione della Via di Fuga Sud

8 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa