Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Bassa stagione e gemme nascoste per promuovere la New York meno nota

Bassa stagione e gemme nascoste per promuovere la New York meno nota

Adnkronos by Adnkronos
9 Marzo 2020 - Aggiornato alle ore 23:07 -
in Tecnologie
0
Bassa stagione e gemme nascoste per promuovere la New York meno nota
Share on FacebookShare on Twitter

Roma, 9 mar. – L'istruzione in Italia non si ferma nonostante la chiusura delle scuole e delle università a causa dell'emergenza coronavirus. Sono moltissimi, infatti, gli esempi virtuosi di istituti scolastici che si stanno dotando di sistemi di e-learning per fare lezioni online, molti dei quali erano già stati messi a punto molto prima che scoppiasse l'emergenza coronavirus. Dalle elementari alle medie alle scuole secondarie, fino ad arrivare alle università.

È Napoli a vantare una vera e propria eccellenza a livello mondiale nel settore e-learning: è il progetto Federica Web learning dell'Università Federico II, la principale piattaforma single-university in Europa, di cui è da oggi disponibile la versione aggiornata. Il suo portfolio, in continua crescita, comprende 160 Mooc (Massive Open Online Courses) disponibili su federica.eu, tutti ideati e realizzati con docenti dell'Università Federico II e con la faculty di prestigiosi Atenei nazionali e internazionali. I corsi coprono le principali discipline universitarie, per garantire una risposta accessibile e aperta a tutti alle esigenze di orientamento, di studio e di aggiornamento professionale.

“In questo frangente, la forza della qualità dell'alta formazione che contraddistingue Federica Web Learning nel panorama della didattica multimediale può diventare un punto di riferimento per la continuità didattica: è infatti possibile usufruire della piattaforma Federica.eu indipendentemente dall'università che si sta frequentando, dato che le informazioni generali di un determinato corso sono le stesse per tutti gli atenei”, sottolinea Mauro Calise, fondatore di Federica Web Learning.

“La nostra offerta multidisciplinare e multipiattaforma – spiega – propone percorsi pensati per attività di orientamento post scolastico, per sostenere e ampliare lo studio degli universitari, anche in partnership con diversi Atenei, e per favorire la crescita e la riqualificazione delle competenze nel mondo pro alle prese con continui aggiornamenti imposti dalla rivoluzione tecnologica”.

Tra gli atenei che si stanno attrezzando per riempire il vuoto creato dal Covid, c'è l'Università di Verona che dalla scorsa settimana ha ripreso le attività didattiche in via telematica grazie all'innovativo sistema informatico messo a punto dalla direzione Sistemi informativi e Tecnologie dell'ateneo scaligero guidata da Michele Bianco. "Con un sistema e-learning nato oltre un decennio fa – precisa Bianco – l'Università scaligera ha creato un'infrastruttura di supporto e affiancamento solido alla didattica tradizionale, il blended learning, in cui il percorso online non si sostituisce alla lezione frontale ma le fa da corollario, potenziandone l'efficacia e arricchendola in termini di contenuti e strumenti”.

Ma non solo è la modalità di erogazione corsi ad essere stata aggiornata: Marco Torsello, docente di Diritto privato comparato in inglese e socio della boutique ArbLit, ha scelto di modificare l'ordine degli argomenti previsti in programma, affrontando il tema, di grandissima attualità, di 'Coronavirus and force majeure in comparative law and transnational commercial practice'.

Sono, infine, anche i professionisti del mondo digital che di fronte all'emergenza coronavirus si sono attivati in questo senso. È il caso di Luca La Mesa, esperto in Marketing e Comunicazione Digitale e docente della Luiss Summer School, che ha deciso di dare accesso gratuito alle sue più recenti lezioni sul Social Media Marketing.

“In questo periodo in cui è fondamentale restare a casa per contenere il contagio, avremo in parte più tempo libero e chi vorrà dedicarlo alla formazione potrà avere accesso gratuito alle mie più recenti lezioni. Sia che si tratti di uno studente che di un'azienda che vuole comprendere meglio come sta cambiando il mondo digitale e come riuscire a presidiare, ora più che mai, il mercato e il dialogo con i consumatori. Non fermate i vostri social, anzi: comunicate la vostra solidarietà e il vostro rinnovato impegno. Sono già migliaia le adesioni e i messaggi dalle zone più in difficoltà”, dice.

“Webinar, e-learning e video conference sono strumenti che utilizziamo da tempo, estremamente utili per la formazione a distanza, soprattutto in questa fase di emergenza”, spiega Mario Alberto Catarozzo, coach e formatore di MyPlace . “I primi valorizzano la relazione tra docente e discenti attraverso chat e video, l'e-learning è invece efficace per gli approfondimenti da fruire in qualunque momento, e le video conference consentono meeting con i clienti e coaching ad personam. Noi consigliamo a tutti di non sospendere le attività e anzi di alimentarle con questi canali. Abbiamo tutti bisogno di cercare di mantenere il maggiore livello di normalità possibile a fronte di questa grave e seria emergenza", conclude.

ShareTweetSendShare
torna in Tecnologie
Adnkronos

Adnkronos

Leggi subito le ultime notizie della sezione Adnkronos su Quotidianodiragusa.it | Adnkronos è oggi la prima agenzia di stampa privata in Italia. Il suo obiettivo è raccogliere e distribuire informazioni e notizie in tempo reale.

Next Post
Coronavirus Sicilia, 54 contagiati:1a Ragusa

Coronavirus Sicilia, 54 contagiati:1a Ragusa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Leonforte piange Matteo Ciurca morto a 40 anni: travolto con auto dal torrente in piena

20 Agosto 2025

Turista in gita a Cartabellotta precipita dal terrazzo e muore

20 Agosto 2025

Comune di Avola: tra cultura e riqualificazione sostenibile

20 Agosto 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Marina di Ragusa celebra il cous cous

18 Agosto 2025

San Bartolomeo Apostolo, da oggi prende il via la festa del patrono di Giarratana

16 Agosto 2025

Maria SS. delle Grazie di contrada Barco a Modica: oggi corteo delle macchine

12 Agosto 2025

NOTIZIE POLITICA

Fratelli d’Italia Ispica lancia la Scuola di Formazione Politica

11 Agosto 2025

Vittoria, Fratelli d’Italia ribadisce le posizioni assunte nel corso del Consiglio comunale a Kamarina

10 Agosto 2025

Filippo Angelica (Italia Viva): Serve una svolta concreta per il turismo a Ragusa

9 Agosto 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Maltempo Sicilia, arrivano venti freschi e pioviggine in serata

Maltempo Sicilia, arrivano venti freschi e pioviggine in serata

21 Agosto 2025
Rottamazione quinquies: addio ai condoni facili: nuove regole premiano contribuenti onesti

Rottamazione quinquies: addio ai condoni facili: nuove regole premiano contribuenti onesti

21 Agosto 2025
Ragusa, domani la reliquia del braccio a San Giuseppe Artigiano

Ragusa, domani la reliquia del braccio a San Giuseppe Artigiano

21 Agosto 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa