Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Lupus eritematoso sistemico si può combattere, focus a Parma

Lupus eritematoso sistemico si può combattere, focus a Parma

Adnkronos by Adnkronos
15 Febbraio 2020 - Aggiornato alle ore 17:34 -
in Salute e benessere
0
Lupus eritematoso sistemico si può combattere, focus a Parma
Share on FacebookShare on Twitter

Parma, 15 feb. – Una malattia autoimmune e cronica che interessa gli organi e che con il tempo rischia di provocare danni incurabili. E' il Lupus eritematoso sistemico, patologia rara legata al sistema immunitario che a causa di un 'cortocircuito' produce anticorpi per l'organismo che lo ospita. Un meccanismo che può portare a danni irreversibili a tessuti e organi fondamentali come i reni, il cuore e il cervello. Riconoscerlo e poi curarlo non è semplice, perchè ogni paziente può presentare diverse manifestazioni e avere diverse risposte alle terapie.

Il Les è stato al centro di un convegno, organizzato oggi a Parma da Gsk, che ha messo a confronto esperienze di medici, immunologi, reumatologi, nefrologi, cardiologi e dermatologi che ogni giorno sul campo si trovano ad affrontare la malattia. "Abbiamo messo a confronto varie esperienze – commenta Andrea Doria, Ordinario di Reumatologia dell'Università di Padova – sul decorso della malattia, sull'uso del cortisone, sull'accumulo di danno, e su come raggiungere alcuni target terapeutici come la remissione e la bassa attività di malattia, e quello che è emerso sono esperienze simili: l'impiego del farmaco belimumab, primo anticorpo monoclonale espressamente mirato per la malattia, da iniettare autonomamente attraverso una 'penna' preriempita, porta un risparmio dell'uso di cortisone e una diminuzione della progressione del Les".

In particolare si parla del danno d'organo, uno dei rischi maggiori del Les. Questo significa riduzione della qualità della vita, una sopravvivenza minore, diminuzione dell'attività lavorativa. "Quello che abbiamo visto negli studi – continua Doria – è che il belimumab riduce l'attività di malattia, riduce la dose giornaliera del cortisone così come il danno a carico degli organi . Un risultato importante soprattutto nel medio/lungo termine".

Uno degli argomenti più interessanti legati al Les è sicuramente quello delle donne in gravidanza. Può una donna affetta da Lupus affrontare un percorso di per se già faticoso? Per la reumatologa Laura Andreoli, professore associato degli Spedali civili di Brescia, non ci sono dubbi: "Al giorno d'oggi possiamo di dire sì, la gravidanza nel Lupus è possibile e può avere un esito favorevole, a patto che ci siano delle condizioni particolari. Una delle regole è che la malattia deve essere in buon controllo o in remissione stabile con dei farmaci che possono essere compatibili con la gravidanza, per non rischiare un riacutizzarsi della malattia dovuta alla sospensione di trattamenti non compatibili". Fortunatamente molti dei farmaci usati sono utilizzabili sia in gravidanza che in allattamento, ovviamente sempre sotto controllo di un medico.

"Uno dei messaggi che diamo alle giovani pazienti che si preoccupano per il rischio di aborti spontanei o malformazioni del feto – aggiunge – è che i farmaci non aumentano questi rischi, ma che una gravidanza li ha naturalmente. Quello che i medici possono fare è cercare di minimizzare i rischi legati alla malattia autoimmune”.

Per riconoscere la malattia bisogna capire quali sintomi possono presentarsi soprattutto all'inizio. A livello cutaneo, articolare, stanchezza e febbre che è stata recentemente inserita nei criteri classificativi nuovi da poco pubblicati. La sintomatologia è variegata ma non originale, deve comunque mettere il dubbio e quindi far chiedere il dosaggio degli autoanticorpi che sono i biomarcatori della malattia. Serve quindi grande esperienza del medico per avere una diagnosi esatta.

"Gli autoanticorpi – spiega Doria – compaiono prima delle manifestazioni cliniche, in un paziente che ha un sospetto di malattia il dosaggio degli autoanticorpi ci consente di confermare la diagnosi. La strategia deve essere quella di diffondere la conoscenza della malattia anche ai medici di medicina generale perchè sono loro che vengono a contatto per primi con i pazienti e sono quindi loro quelli che dovrebbero indicare le 'red flags' della malattia".

Come spesso accade, infatti, arrivare prima è fondamentale come conferma Marcello Govoni, ordinario di reumatologia all'Università di Ferrara: "Un inserimento più precoce della terapia immunosoppressiva, tra cui il belimumab, può garantire migliori esiti alla distanza, in particolare nella riduzione del danno e nel minor numero di riacutizzazioni nel tempo, un dato che fa presagire che anche per il Lupus esista una finestra di opportunità terapeutica sfruttando la quale si possano massimizzare i risultati".

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Adnkronos

Adnkronos

Leggi subito le ultime notizie della sezione Adnkronos su Quotidianodiragusa.it | Adnkronos è oggi la prima agenzia di stampa privata in Italia. Il suo obiettivo è raccogliere e distribuire informazioni e notizie in tempo reale.

Next Post
Tisana arancia e cannella: ricetta digestiva

Tisana arancia e cannella: ricetta digestiva

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Dragaggio, porto turistico di Pozzallo

Dragaggio, porto turistico di Pozzallo: ritardi inaccettabili

4 Luglio 2025
Confcommercio Ragusa promuove la partecipazione all'evento di Forte dei Marmi

Confcommercio Ragusa al Bus Tourism Convention ‘NextStop’ di Forte dei Marmi

4 Luglio 2025
Bonus ponte 500 euro per chi è senza assegno di Inclusione

Bonus ponte 500 euro per chi è senza assegno di Inclusione

4 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa