Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Fratelli d'Italia: diffondere la paura non è fare il bene della città

Fratelli d'Italia: diffondere la paura non è fare il bene della città

Redazione by Redazione
11 Febbraio 2020 - Aggiornato alle ore 20:11 -
in Politica
0
Fratelli d'Italia: diffondere la paura non è fare il bene della città
Share on FacebookShare on Twitter

L’avvento di Fratelli d’Italia (FDI) a Scicli è stato per la Città motivo di ripresa di quel dialogo che fa di una città una comunità democratica e aperta. FDI con il suo circolo cittadino ha da subito ribadito il proprio “non rifiuto” alla concessione della cittadinanza onoraria alla senatrice Segre, mentre, molti lo ricorderanno, ai tempi esprimemmo tutta la nostra perplessità affinchè fosse concessa a Lucano, le cui vicissitudini legali ci diedero poi ragione. Siamo consapevoli di parlare del nulla, posto che l’articolo uno del regolamento comunale permette la cittadinanza onoraria solo a coloro che “con le loro azioni abbiano contribuito ad accrescere il lustro ed il prestigio della Città”.

Citiamo l’articolo del regolamento e, per correttezza, notiamo che nell’aprile 2019 fu portata in commissione una proposta di modifica e che la stessa venne “totalmente emandata”, anche a firma di chi oggi ci accusa di razzismo. Ribadiamo che la cittadinanza alla senatrice Segre non cambia il nostro orizzonte, anzi ci incoraggia nella intitolazione di una via a Giorgio Almirante. Leggiamo il comunicato stampa del direttivo di Scicli Bene Comune in cui, ovviamente, viene ri-sottolineata  la non conoscenza della storia e la non memoria dei fatti accaduti. Giorgio Almirante fu proprio fra i fautori della pacificazione nazionale negli anni di piombo e pose la ragione delle idee quale argine al proliferare delle ideologie del terrore.

Sono aspetti della Storia contemporanea che, evidentemente, gli estensori di quel comunicato stampa non conoscono e non intendono apprezzare per evidenti limiti di appartenenza faziosa. Non solo, si mostra di non aver inteso che FDI riconosce lo spessore della figura della senatrice Segre, testimone dolente di un genocidio esecrato unanimemente e proprio da Almirante fra i primi. Ricordiamo a Scicli Bene Comune e a tutti i cittadini che da quella parte di politica si ritrovano che non c’è un partito fascista all’orizzonte ma idee da discutere. Una storia da analizzare, semmai. Avete mai pensato a quante strade sono ancora oggi intitolate, in tutta Italia, a criminali comunisti eppure l’Europa si è pronunciata in questo senso “il comunismo è stato come il nazismo”, e non sentiremo mai un giornalista chiedere a Zingaretti se è comunista e se rimpiange la vecchia Unione Sovietica.

Dopo il voto di Strasburgo, avete mai pensato di sostenere una proposta di legge –  per la dodicesima disposizione transitoria bis della Costituzione – che vieta la ricostituzione del Partito Comunista? Vedremo mai una trasmissione in tv sui crimini della resistenza nel triangolo rosso?  Solo quando avrete tolto l’intitolazione di ogni piazza, strada o vicolo a despoti sanguinari potrete chiedere tutto ciò che volete. Non riempite le vostre menti solo della parola antifascismo. Essere nuovi, liberi, significa poter avere un giudizio storico sulle opere e le realizzazioni del fascismo diverso dal vostro e nessuno mai potrà togliere questa libertà. Di questi tempi, semmai, si deve considerare come anticamera della dittatura quella del potere finanziario che opprime i popoli come quella del potere unico che si espande fino alla cancellazione dei profili sui social.

Dittatura  è anche umiliare la scelta democratica di un popolo infischiandosene del voto che ha relegato – e più volte- il PD all’angolo. Lo portate al governo e dite che è consentito dalla democrazia parlamentare. E avete la faccia tosta di affermare continuamente che i fascisti siamo noi. Basta! Mille volte basta! Basta, con il conformismo che dilaga e porta acqua al mulino di un regime che vediamo formarsi giorno dopo giorno. Chi pensa di metterci all’angolo con un dibattito datato – il problema non sono le mille stesse domande di tutti i giorni –  è fuori dalla realtà. Perché gli italiani non li fermerete di certo con la demagogia. Non umilierete più gli sciclitani rifiutando di esporre le bandiere a mezz’asta nel giorno della commemorazione delle vittime delle Foibe.Oggi si, siamo in dittatura.

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Augusta, ritrovata la 12enne scomparsa oggi

Augusta, ritrovata la 12enne scomparsa oggi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

Trapani: due arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti

1 Luglio 2025

Caltanissetta, il Primo Dirigente della Polizia di Stato dr. Michele Emma da oggi assume le funzioni di Vicario del Questore

1 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

Modica, oggi il ritorno dei Santoni di San Pietro: le imponenti statue alte oltre 3 metri

21 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Sicilia protagonista dell’estate: meta del 14,7% degli italiani

Sicilia protagonista dell’estate: meta del 14,7% degli italiani

2 Luglio 2025
Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025
Diabete, Fand: Bene decisione Aifa su distribuzione glifozine in farmacie

Diabete, Fand: Bene decisione Aifa su distribuzione glifozine in farmacie

2 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa