Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Giocare rispettando regole e senza rischi, su web è possibile

Giocare rispettando regole e senza rischi, su web è possibile

Redazione by Redazione
4 Febbraio 2020 - Aggiornato alle ore 16:15 -
in Tecnologie
0
Giocare rispettando regole e senza rischi, su web è possibile
Share on FacebookShare on Twitter

Roma,  – Gioco online: è davvero un settore ancora in ombra, su cui pesano pregiudizi e scarsa informazione? Spesso si parla di gioco online come un pericolo, considerata l'accessibilità 24 su 24 e 7 giorni su 7 e la possibilità, senza alcun controllo, che vi possano accedere i minorenni. In realtà, è importante fare le giuste distinzioni tra gioco online legale e illegale. Una premessa è necessaria. Quando si parla di online gaming, ci si riferisce ad un settore legale che include attività come scommesse, giochi e lotterie che possono essere eseguiti da remoto, solitamente su dispositivi connessi come smartphone, tablet e pc.

Rispetto al gioco tradizionale, significa avere accesso ad un numero più elevato di vantaggi, legati alle nuove tecnologie. Ma le differenze tra gioco tradizionale – che tiene impegnato il giocatore in un luogo fisico, per esempio, davanti ad una slot machine – e online gaming vanno al di là delle modalità di gioco, e si misurano meglio sul terreno della sicurezza e della legalità. Il gioco legale online, infatti, rappresenta oggi l'offerta più sicura per il giocatore. "I risultati emersi da una ricerca condotta dall'Istituto Superiore di Sanità,

'Disturbo sul gioco d'azzardo: risultati di un progetto sperimentale', confermano non solo la necessità di una corretta informazione sul settore del gioco online, soprattutto nella fascia di età che va dai 25 ai 44 anni, ma chiariscono anche che l'online gaming è l'unico che offre procedure di identificazione del giocatore, di limitazione al gioco e di protezione dei giocatori", sottolinea Moreno Marasco, presidente di Logico (Lega Operatori di Gioco su Canale Online), associazione che rappresenta alcuni grandi players dei giochi online in Italia e che ha tra i suoi obiettivi quello di promuovere la cultura del gioco digitale, contrastando ogni forma di gioco illegale e di “match fixing”.

Dalla ricerca emerge che il gioco si svolge nel 94,5% dei casi in luoghi fisici (bar, tabaccherie, sale giochi), mentre solo il 5,5% gioca online. E tuttavia il dato, che potrebbe apparire come un paradosso, è che i limiti e le tutele esistono solo nel settore online e sono riconducibili al ruolo di ente regolatore svolto dall'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm), che gestisce il gioco online attraverso i propri concessionari. La stessa crescita del settore online (7% del totale nel 2017) "è riconducibile – spiega Marasco – in ultima analisi alla canalizzazione della domanda di gioco sul circuito legale, non ad un 'boom' di giocatori".

Il gioco, dunque, non è tutto uguale. L'affermazione non vuole essere uno “spot” improvvisato, ma permette di definire con chiarezza le peculiarità del circuito online di giochi, sia che si parli di scommesse ippiche e sportive, sia che si sposti l'attenzione su lotterie istantanee, bingo, skill game, poker. Il gioco online legale è nominale, contrasta il gioco minorile, prevede tutele obbligatorie e personalizzabili (come i limiti di ricarica), è completamente tracciato da Adm, si svolge in totale sicurezza su piattaforme certificate. Ancora, i concessionari – soggetti alla normativa antiriciclaggio – restituiscono oltre il 90% degli incassi in vincite, tutte le transazioni sono monitorate in tempo reale da Adm e, a conferma della tutela nei confronti dei minori, durante l'apertura del conto viene controllato il codice fiscale e prima di ricaricarlo è obbligatorio impostare i limiti.

"La normativa italiana è stata la più sollecita, nel panorama europeo, in fatto di regolamentazione dell'online gaming – ribadisce il presidente di Logico – ma nello stesso tempo ha sempre rappresentato il gioco come intrattenimento, forma di socializzazione e piacevole impiego del tempo libero, nei limiti della legalità e al riparo da forme di dipendenza patologica".

"Logico è, come sempre, in prima linea nella lotta contro ogni forma di ludopatia e per promuovere un contesto regolatorio e normativo adeguato – continua Marasco – Per questa ragione chiediamo al Governo di rivedere il provvedimento che introduce il divieto totale di pubblicità del gioco. È evidente come il gioco online illegale possa essere contrastato solo con un'offerta legale chiara, trasparente e riconoscibile. Il divieto di pubblicità rischia di confondere, facendo solo il gioco dei circuiti illegali e del malaffare".

Infine, un dato da non sottovalutare è l'impatto del gioco online legale nell'economia del Paese. Secondo dati che si riferiscono al 2018, l'online gaming in Italia vale 1,6 miliardi di euro, Gli italiani che nell'ultimo anno hanno giocato almeno una vota online sono stati 2,6 milioni, più del 50% degli utenti gioca saltuariamente e un terzo durante un solo mese in un anno. In media, un giocatore online spende 52 euro al mese (il prezzo di due caffè al giorno). I punti di forza del gioco online legale sono in particolare la tecnologia e la sicurezza in termini di garanzie alla tutela del consumatore, nonchè gli importanti investimenti in merito, che dovrebbero essere incentivati nell'ottica di un riordino generale del settore al passo con l'innovazione digitale. (Adnkronos)

ShareTweetSendShare
torna in Tecnologie
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Lega: Salvini, 'se si votasse oggi il centrodestra stravincerebbe'

Lega: Salvini, 'siamo forti più che mai, più di così solo lo scudetto al Milan'

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Sicilia, da domani i saldi estivi

4 Luglio 2025

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa, cucinare solo attraverso il suono

Ragusa, cucinare solo attraverso il suono

5 Luglio 2025
Ordinanza antibivacco Marina di Ragusa: non vieta ai ragazzi di riunirsi ma vieta di fare la pipì sui portoni o lasciare bottiglie in giro

Ordinanza antibivacco Marina di Ragusa: non vieta ai ragazzi di riunirsi ma vieta di fare la pipì sui portoni o lasciare bottiglie in giro

5 Luglio 2025
Il saggio di fine anno della Dance With Me è stato un vero successo

Il saggio di fine anno della Dance With Me è stato un vero successo

5 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa