Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Unicef Ragusa, celebrazione del trentennale Convenzione Onu

Unicef Ragusa, celebrazione del trentennale Convenzione Onu

Redazione by Redazione
19 Novembre 2019 - Aggiornato alle ore 07:05 -
in Appuntamenti
0
Unicef Ragusa, celebrazione del trentennale Convenzione Onu
Share on FacebookShare on Twitter

Il Comitato Provinciale per l’UNICEF di Ragusa celebra solennemente il Trentennale della Convenzione ONU sui diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, con una manifestazione che coinvolge simbolicamente la provincia di Ragusa ed in rete con le iniziative che in tutta Italia sottolineano l’importanza epocale di questa data.

Come noto, il prossimo 20 novembre ricorre un anniversario importante: i trent’anni dall’approvazione da parte dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza (CRC), il trattato sui diritti umani maggiormente ratificato al mondo, determinante nel migliorare la vita di bambini, bambine e adolescenti, ispirando i Governi ad adottare nuove leggi e stanziare nuovi fondi per aumentare l’accesso dei bambini ai servizi e godere dei propri diritti, contribuendo a cambiare la percezione sull’infanzia e l’adolescenza, garantendo a bambini e ragazzi un nuovo protagonismo. Con il concorso del Comune di Scicli e la regia del Presidente Provinciale Elisa Mandarà, le celebrazioni avranno inizio la mattina di mercoledì 20 novembre alle 9,30, con la manifestazione provinciale “Il colore bambino dei diritti. Il Trentennale della Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza”.

La kermesse si terrà a Palazzo Spadaro di Scicli, sarà aperta dal Presidente del Comitato Provinciale UNICEF di Ragusa Elisa Mandarà e sarà onorata dai saluti istituzionali di Sua Eccellenza Il Prefetto di Ragusa Filippina Cocuzza, del Sindaco di Scicli Enzo Giannone, del Vicesindaco di Scicli Caterina Riccotti, che molto si è spesa alla riuscita dell’iniziativa, della Dirigente Ufficio IX Ambito Territoriale di Ragusa Viviana Assenza, della Garante dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza del Comune di Scicli Debora Dantoni. Alle ore 10,00 l’Orchestra “I care” dell’Istituto Comprensivo “Don Milani” di Scicli terrà il concerto d’ouverture ed alle 10,30 si svolgerà una Estemporanea di Pittura di Studenti di carattere straordinario: le eccellenze iblee e siciliane dell’Arte, i Maestri Giovanni Blanco, Sandro Bracchitta, Carmelo Candiano, Giuseppe Colombo, Giovanni La Cognata, Franco Polizzi guideranno una rappresentanza di studenti iblei nelle interpretazione pittorica di uno dei Diritti della CRC. Partecipano le Scuole Iblee iscritte per l’anno scolastico 2019/2020 al Progetto UNICEF – MIUR “Scuola Amica delle bambine, dei bambini e degli adolescenti”: gli Istituti Comprensivi “Maria Schininà” di Ragusa, “Don Lorenzo Milani” di Scicli, “Giacomo Albo-Giovanni XXIII” di Modica, “Luigi Capuana” di Giarratana, “Giovanni Verga” di Comiso, “Gesualdo Bufalino” di Pedalino, “Giuseppe Rogasi” di Pozzallo, “Luigi Pirandello” di Comiso, “Carlo Amore” di Frigintini, “Leonardo Sciascia” di Scoglitti, “San Biagio” di Vittoria, “Elio Vittorini” di Donnalucata, “Amore” di Pozzallo, “Francesco Crispi” di Ragusa e la Direzione Didattica IV Circolo “Gianni Rodari” di Vittoria.

Ad accompagnare Alunni e Artisti interverrà la occhio esperto del rinomato fotografo Gianni Mania. Al termine dell’esecuzione artistica, che si terrà nei pregiati ambienti di Palazzo Spadaro, sulla via Mormino Penna Patrimonio UNESCO dell’Umanità, le opere degli studenti guidati dagli artisti verranno a comporre una mostra, “Il colore bambino dei diritti”, allestita e curata da Elisa Mandarà, qui impegnata in veste di esperto critico d’arte. Alle 17,00 la manifestazione si sposterà presso il Settore II – Benessere di Comunità del Comune di Scicli, in Corso Mazzini 5, dove verrà inaugurato un Baby Pit Stop UNICEF. L’iniziativa, parte importante del Programma Nazionale UNICEF “Ospedali &Comunità Amici dei Bambini”, dà seguito all’intensa collaborazione tra Comitato Provinciale UNICEF Ragusa e Comune di Scicli, ente patrocinatore del Comitato. Il Baby Pit Stop è tra le iniziative realizzate dall’UNICEF per garantire i diritti sanciti dalla Convenzione Internazionale sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, in particolare l’art. 24, che tutela il diritto alla salute.

Il BPS UNICEF continua altresì una collaborazione tra UNICEF Ragusa e ASP Ragusa, stabilita in occasione dell’apertura del primo BPS UNICEF in provincia a Ragusa,: l’UNICEF veicolerà la campagna promossa dall’ASP Ragusa sulla diffusione della cultura sul latte materno, ospitando i materiali di promozione elaborati dai Medici Referenti dell’Allattamento dell’ASP. I saluti inaugurali del BPS UNICEF spetteranno ancora al Vicesindaco Riccotti e al Sindaco Giannone, al Direttore Generale dell’ASP Angelo Aliquò, dal Presidente Provinciale UNICEF Mandarà e dal Capo del Settore II Benessere di Comunità del Comune di Scicli Angela Verdirame. A collaborare all’apertura del BPS anche La Casa delle Donne di Scicli. Alle 18,00 i colori dei diritti dell’infanzia brilleranno dunque nella illuminazione color blu di monumenti simbolici delle Città di RAGUSA, SCICLI, VITTORIA, Comuni Iblei che hanno aderito alla campagna mondiale #Go Blue. Saranno illuminati a Ragusa Ibla il Portale di San Giorgio, a Scicli la Chiesa di San Matteo, a Vittoria il Teatro Comunale. 

ShareTweetSendShare
torna in Appuntamenti
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Festa di Santa Cecilia del Coro Lirico Siciliano a Catania

Festa di Santa Cecilia del Coro Lirico Siciliano a Catania

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Catania: due interventi per salvare escursionisti infortunati presso i laghetti di Cavagrande

30 Giugno 2025

Sp 102/I: il sindaco di Paternò, Nino Naso sostiene le richieste di Confagricoltura

30 Giugno 2025

Nuovo Volo Diretto Catania-Casablanca: Royal Air Maroc Collega Sicilia e Marocco

30 Giugno 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

Modica, oggi il ritorno dei Santoni di San Pietro: le imponenti statue alte oltre 3 metri

21 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Bonus giovani, 500 euro al mese per chi assume ed esonero contributivo: ecco le novità

Bonus giovani, 500 euro al mese per chi assume ed esonero contributivo: ecco le novità

1 Luglio 2025
Ragusa, restringimento carreggiata di via Ettore Fieramosca per lavori: ecco quando

Ragusa, restringimento carreggiata di via Fieramosca per lavori: ecco quando

1 Luglio 2025
Ragusa, da oggi, 1° luglio e fino al 14 settembre, sarà attivo il servizio di vigilanza e salvataggio sulle spiagge del territorio comunale

Ragusa, attivo il servizio di vigilanza e salvataggio nelle spiagge

1 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa