Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Scicli in missione a Palermo: Pisciotto e danni maltempo

Scicli in missione a Palermo: Pisciotto e danni maltempo

Redazione by Redazione
30 Ottobre 2019 - Aggiornato alle ore 07:00 -
in Politica
0
Scicli in missione a Palermo: Pisciotto e danni maltempo
Share on FacebookShare on Twitter

Missione palermitana della giunta Giannone di Scicli: porto, danni alluvione, Fornace Penna e opere pubbliche. C’è lo Studio della viabilità cittadina. Il sindaco Giannone, il vice Riccotti, gli assessori Pitrolo e Fiorilla, il consigliere Rita Trovato, gli ingegneri Spanò e Pisani, il comandante Sgarlata impegnati nelle conferenze di servizio nel capoluogo.

Ha partecipato l’on. Orazio Ragusa, e il Sovrintendente di Ragusa, arch. Giorgio Battaglia. Una lunga giornata di lavoro a Palermo per la giunta Giannone, oggi. Una nutrita delegazione di rappresentanti istituzionali di Scicli ha onorato un fitto calendario di incontri in vari assessorati, compresa la Presidenza della Regione. Il sindaco Giannone, il vice Riccotti, gli assessori Pitrolo e Fiorilla, il consigliere Rita Trovato, e gli ingegneri Spanò e Pisani, il comandante Sgarlata, alla presenza dell’on. Orazio Ragusa, hanno tenuto diverse conferenze di servizio. La prima al Dipartimento di Protezione Civile, dove è stato relazionato sui danni del maltempo, sulla prevenzione del rischio idraulico, alla luce degli ultimi eventi atmosferici.

La giunta comunale ha chiesto il finanziamento di interventi strutturali per la regimentazione delle aste torrentizie che percorrono il territorio sciclitano, anche in direzione della costa, con particolare riferimento a Sampieri e Donnalucata. 500 mila euro è la stima di massima del danno subito dal patrimonio pubblico, mentre è di due milioni e mezzo di euro la richiesta per opere infrastrutturali di regimazione dei torrenti Trippatore e Petraro. La regimazione di Currumeli era già stata oggetto di una precedenze perizia, con progetto definitivo di 350 mila euro. L’occasione è stata utile per tracciare lo stato dell’arte del progetto della messa in sicurezza del porticciolo di Donnalucata.

Sarà redatto un progetto non impattante sull’ecosistema, condiviso con la comunità, il Comune fornirà al Dipartimento regionale una ulteriore relazione integrativa del Piano di emergenza comunale, che includa il porto. Tappa successiva a palazzo D’Orlenas, dove la delegazione sciclitana ha incontrato il Governatore Nello Musumeci per discutere della acquisizione al patrimonio pubblico e successiva fruizione della Fornace Penna di contrada Pisciotto a Sampieri. Era presente il Sovrintendente di Ragusa, arch. Giorgio Battaglia. Il Governatore ha chiesto al sindaco di riservare per se la comunicazione sull’esito dell’incontro dallo stesso convocato.

Dal canto suo, il sindaco Giannone ha chiesto al presidente della seconda commissione consiliare Resi Iurato, di indire riunione per domani, 30 ottobre, al fine di riferire sull’esito dell’incontro. Terzo impegno alla facoltà di ingegneria dell’Università di Palermo, dove il professore Marco Migliore ha presentato lo studio sulla viabilità a Scicli e Jungi. Gli elaborati sono stati oggetto di un serrato confronto fra l’amministrazione e i tecnici progettisti e sarà foriero di ulteriori approfondimenti nelle prossime settimane, quando sarà illustrato alla cittadinanza per un nuovo progetto di viabilità. Ultimo incontro della giornata, con l’assessore Marco Falcone, delegato alle Infrastrutture.

La giunta Giannone presenterà a breve una serie di progetti esecutivi pronti al finanziamento regionale, tra cui il lungomare di Micenci a Donnalucata e la Via del Mare a Cava d’Aliga, primo lotto, e il parcheggio di via Vasco De Gama e via Sila al quartiere San Nicolò. Nuovi passi avanti per il consolidamento e la fruizione di Chiafura e per l’accesso al Convento della Croce. Prosegue la collaborazione istituzionale fra Comune e Regione per dare concretezza a un parco progetti la cui gittata è almeno decennale.  

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ragusa, furti in gioiellerie: arrestati madre e figlio

Ragusa, furti in gioiellerie: arrestati madre e figlio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Sicilia, da domani i saldi estivi

4 Luglio 2025

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Sicilia, da domani i saldi estivi

Sicilia, da domani i saldi estivi

4 Luglio 2025
l consigliere Lopes scrive al presidente della provincia Schembari sulla tutela del territorio sciclitano

l consigliere Lopes scrive al presidente della provincia Schembari sulla tutela del territorio sciclitano

4 Luglio 2025
Scicli, sarà rimosso domani il cumulo di sabbia dragata dal porto di Donnalucata

Scicli, sarà rimosso domani il cumulo di sabbia dragata dal porto di Donnalucata

4 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa