Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Infrastrutture nel Sud-est, la Cisl chiede a Falcone un calendario delle opere

Infrastrutture nel Sud-est, la Cisl chiede a Falcone un calendario delle opere

Redazione by Redazione
26 Settembre 2019 - Aggiornato alle ore 09:25 -
in Attualità
0
Infrastrutture nel Sud-est, la Cisl chiede a Falcone un calendario delle opere
Share on FacebookShare on Twitter

Il segretario generale della USR Cisl Sicilia, Sebastiano Cappuccio, al termine del convegno “Disegniamo il SudEst” organizzato dalla UST Cisl Ragusa Siracusa all’Urban Center del capoluogo aretuseo ha chiesto all’assessore regionale alle infrastrutture, Marco Falcone un calendario delle opere e quali sono i tempi di realizzazione previsti.

All’unità di intenti, con un appello lanciato alla politica, alle istituzioni e alle imprese, si era appellato, nelle sue conclusioni, il segretario generale della Cisl territoriale, Paolo Sanzaro. “Questo territorio – ha detto – non può prescindere da una seria programmazione del suo rapporto con le infrastrutture. Questo tema è centrale nel dibattito sulla questione meridionale sin dal 1861. Ma realizzare le infrastrutture non è soltanto un aspetto politico, ma credo sia, innanzitutto, un’esigenza etica. A questo dobbiamo guardare e a questo mira anche l’incontro di oggi. Noi, come Cisl, lo abbiamo ben chiaro. Bisogna condividerlo, bisogna fare in modo di lavorare insieme per creare quelle infrastrutture del futuro". Sanzaro, in fase di presentazione, ha offerto alla platea il focus del sistema infrastrutturale dei due territori. Fotografia reale di due province che sono strategiche per l’economia siciliana, ma ancora alle prese con ritardi e mancanze.

“Dalla Rosolini-Modica alla Ragusana, dai collegamenti ferroviari agli scali aeroportuali, dai porti alle Zone economiche speciali – ha detto – queste due province meritano attenzione e programmazione. Così come non dobbiamo mai ritenere secondarie le cosiddette infrastrutture immateriali. Questo territorio, per concorrere, deve poter avere un sistema di reti digitali che gli consenta di alzare la qualità della vita dei suoi abitanti e delle imprese.” Dati, criticità e priorità dei singoli settori sono stati sviscerati dai segretari generali di categoria. Paolo Gallo, segretario generale della Filca Cisl Ragusa Siracusa, sottolineando l’impegno dell’assessore Falcone sulla Rosolini-Modica, ha comunque evidenziato la crisi del settore delle costruzioni. “Dati, purtroppo, evidenziati – ha sottolineato – dalla contrazione della massa salariale registrata dalla Casse edili di Ragusa e Siracusa.”

Nino Giannone e Alessandro Valenti, responsabili, rispettivamente, del presidio Fit Cisl di Ragusa e Fit Cisl di Siracusa, si sono soffermati sulla strategicità di alcune infrastrutture di collegamento. Particolare attenzione a quello con l’aeroporto di Comiso e, attraverso la Ragusana, con quello di Catania. E poi l’importanza e l’opportunità rappresentata dalle Zes; da quella di Augusta a quella di Pozzallo e Vittoria. Quindi l’esigenza di rilanciare il trasporto ferroviario e le vie del mare. A confrontarsi con il sindacato i sindaci di Siracusa e Ragusa. Francesco Italia ha sottolineato che siamo poco accessibili anche a causa delle tariffe troppo alte per raggiungere questa parte di Sicilia. Giuseppe Cassì ha ricordato come quella di Ragusa sia tra le province italiane senza un chilometro di autostrada.

“Così come chiesto a livello regionale già a maggio – ha sottolineato Sebastiano Cappuccio– chiediamo a Falcone di insediare un tavolo permanente dove ci sia un calendario delle opere e quali sono i tempi di realizzazione previsti. Un tavolo territoriale di verifica dei lavori con un protocollo siglato tra Regione e organizzazioni sindacali. Serve un piano di sistema con tutti i soggetti del territorio per ottenere risultati. L’elenco delle somme a disposizione è lungo ma serve essere chiari sul loro utilizzo e sui tempi. C’è necessità di condividere i percorsi con una serie di verifiche intermedie perché il sud non ha più tempo. Crescita, lavoro e sviluppo del paese e della Sicilia sono vitali infrastrutture per i cittadini. 

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ragusa Pd, maggioranza boccia sostegno studenti universitari

Ragusa Pd, maggioranza boccia sostegno studenti universitari

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Un nido di Caretta cartella alla Riserva Irminio

Un nido di Caretta cartella alla Riserva Irminio

3 Luglio 2025
Scicli, la maggioranza incalza su turismo, strade e impianti sportivi

Scicli, la maggioranza incalza su turismo, strade e impianti sportivi

3 Luglio 2025
Incidente a Modica, scontro autocarro e moto sulla ex SS 115: feriti due coniugi

Incidente a Modica, scontro autocarro e moto sulla ex SS 115: feriti due coniugi

3 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa