Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Assogenerici lancia l’allarme sui prezzi dei farmaci

Assogenerici lancia l’allarme sui prezzi dei farmaci

Redazione by Redazione
2 Luglio 2019 - Aggiornato alle ore 16:45 -
in Attualità
0
Assogenerici lancia l’allarme sui prezzi dei farmaci
Share on FacebookShare on Twitter

Un comparto che opera con costanza a livello internazionale, soprattutto in Europa, ma che necessita di una riorganizzazione dello scenario nazionale. E’ quanto emerge dal primo rapporto dell’osservatorio sul "Sistema dei farmaci generici in Italia", realizzato da Nomisma per Assogenerici presentato oggi a Roma.

Il rapporto – spiega Assogenerici, l’associazione nazionale delle industrie dei farmaci generici e biosimilari – presenta l’immagine di un comparto capace di produrre un impatto sull’economia del paese pari a 8 miliardi di euro, ma segnato dall’aumento dei costi di produzione che, tra il 2010 e il 2016, sono cresciuti del 69%, superando di 2 punti il trend positivo dei ricavi (+67%), complice principalmente la crescita delle materie prime (+4,2%). Da questo punto di vista, risulta significativo l’andamento del margine operativo lordo: -45% nel quinquennio in esame, -25% nell’ultimo anno.

"Dal 2010, la continua pressione verso il basso dei prezzi dei farmaci generici ha costantemente eroso la marginalita’ lorda delle imprese del comparto. Il pericolo e’ che si sia toccato un "livello critico" dei prezzi, al di sotto del quale la sostenibilita’ economica di molte imprese potrebbe risultare a rischio", ha spiegato il presidente Assogenerici Enrique Häusermann, al quale sono state affidate le conclusioni dei lavori. "Per Aifa, ribadisco un concetto non scontato: tutti coloro che lavorano nel segmento sono interessati ad avere un’industria in salute, innovativa e competitiva anche a livello internazionale", ha detto Luca Li Bassi, direttore generale Aifa, nel corso della tavola rotonda.

Tra il 2009 e il 2016 il settore farmaceutico ha incrementato costantemente le proprie esportazioni, passando dall’esportare il 55% della produzione nazionale nel 2009 all’86% nell’arco di otto anni, come sottolineato da Lucio Poma, responsabile scientifico area industria e innovazione di Nomisma. Dallo studio, osserva Nomisma, emergono segnali di disagio dalle dinamiche dei meccanismi di gara, che presiedono a tutte le forniture ospedaliere. Fra il 2016 e il 2018, l’incidenza in volume dei generici sulla farmaceutica ospedaliera e’ cresciuta di quattro punti percentuali (dal 23,4% al 27,3%), ma la quota in valore e’ aumentata solo dello 0,3%. Nello stesso arco di tempo risulta decisamente in aumento anche la percentuale dei lotti non aggiudicati (dal 21,5% del 2010 al 24,4% del 2018).

"Ribadisco la nostra disponibilita’ a intraprendere percorsi di mutuo vantaggio, con il fine di garantire il miglior accesso possibile alle cure per i pazienti", ha detto Armando Bartolazzi, sottosegretario al Ministero della Salute. "Ci sono grosse opportunita’ di sviluppo, ad esempio, nella possibilita’ di rivedere l’organizzazione della produzione dei farmaci, cercando di ottimizzare alcuni passaggi della produzione per piu’ realta’ industriali. Un’altra grande opportunita’ potrebbe derivare da un impatto, da parte vostra, sui cosiddetti farmaci innovativi, che al momento hanno prezzi troppi elevati. Se riuscirete a sostituirli con farmaci biosimilari, il governo sara’ sicuramente disposto a darvi una mano.

Abbiamo davanti sfide che impongono al settore farmaceutico di modularsi diversamente. Il vostro business e’ anche il nostro business; piu’ lavoriamo in sintonia e piu’ il sistema sanitario nazionale risparmia fondi", ha aggiunto Bartolazzi nel suo discorso di chiusura. "Non possiamo pensare che i margini si riducano, altrimenti non si puo’ investire in ricerca, innovazione tecnologica e nella creazione di nuovi posti di lavoro", ha concluso Enrique Häusermann, presidente di Assogenerici.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
I prezzi delle case in calo dal 2010

I prezzi delle case in calo dal 2010

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Grave incidente sulla Catania Siracusa, quattro veicoli coinvolti: ci sono feriti

2 Novembre 2025

Misterbianco, 5 cani salvati dalla Polizia locale

30 Ottobre 2025

Salmonella e pomodorino siciliani: No allarmismi e conclusioni affrettate

30 Ottobre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Magnifica presenza di Ozpetek a Ragusa

2 Novembre 2025

Comiso, al Teatro Naselli il divertimento è una cosa seria

30 Ottobre 2025

Scicli, uncinetto d’autunno: realizza il tuo cappellino

28 Ottobre 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, situazione sempre più critica in centro storico

2 Novembre 2025

Ispica, i 9 firmatari della mozione di sfiducia vanno avanti

1 Novembre 2025

Ritiro dei farmaci scaduti sul territorio di Ragusa, Caruso evidenzia anomalie

29 Ottobre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ospedale Modica, il nuovo parcheggio sterrato e fangoso

Ospedale Modica, il nuovo parcheggio sterrato e fangoso

3 Novembre 2025
Cortisolo: la dieta e le strategie per abbassare l'ormone dello stress

Cortisolo: la dieta e le strategie per abbassare l’ormone dello stress

3 Novembre 2025
Assegno unico novembre 2025: le date di pagamento di Novembre e le novità ISEE

Assegno unico novembre 2025: le date di pagamento di Novembre e le novità ISEE

3 Novembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

To provide the best experiences, we and our partners use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us and our partners to process personal data such as browsing behavior or unique IDs on this site and show (non-) personalized ads. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.

Click below to consent to the above or make granular choices. Your choices will be applied to this site only. You can change your settings at any time, including withdrawing your consent, by using the toggles on the Cookie Policy, or by clicking on the manage consent button at the bottom of the screen.

Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistics

Marketing

Features
Always active

Always active
  • Manage options
  • Manage services
  • Manage {vendor_count} vendors
  • Read more about these purposes
Gestisci opzioni
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa