Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Farmacisti italiani a scuola di mal di testa

Farmacisti italiani a scuola di mal di testa

Redazione by Redazione
22 Maggio 2019 - Aggiornato alle ore 16:10 -
in Salute e benessere
0
Farmacisti italiani a scuola di mal di testa
Share on FacebookShare on Twitter

I farmacisti italiani a scuola per diventare sentinelle epidemiologiche del mal di testa a Stresa Headache 2019. Con un’adeguata formazione i farmacisti possono diventare un punto di riferimento nelle cefalee e un argine all’abuso di farmaci e all’autocura con analgesici da

banco che porta alla MOH, acronimo di medication overuse headache cioè mal di testa da abuso di farmaci, a cui segue una pericolosa spirale di progressivo peggioramento e cronicizzazione che, oltre a generare un lungo e difficoltoso percorso di riabilitazione, determina un costo totale medio di 11.340 € l’anno per persona. Grazie alla distribuzione capillare sul territorio e ai continui contatti con un variegato spettro di persone i farmacisti possono suggerire il farmaco sintomatico più adatto e, se necessario, esortare il paziente a rivolgersi al medico o allo specialista di un Centro Cefalee svolgendo una funzione di ago della bilancia nel trattamento del mal di testa, dispensando consigli e non solo farmaci, soprattutto nei numerosi casi in cui manca una diagnosi definita.

Un corso per i farmacisti italiani: Lo racconta nella mattinata di giovedì 23 maggio durante la sessione sull’epidemiologia delle cefalee del congresso STRESA HEADACHE 2019, la Professoressa Paola Brusa dell’Università di Torino riportando i dati di uno studio condotto sui farmacisti di 19 regioni italiane (mancano solo quelli della Calabria) che, con l’imprimatur della FOFI (Federazione Italiana Farmacisti) e della FICEF (Fondazione Italiana Cefalee), ha seguito per 6 mesi 610 farmacisti che hanno aderito su base volontaria a un corso online nazionale con esame finale per poter compilare un apposito questionario anonimo da proporre a chi chiedeva farmaci per mal di testa.

In farmacia ci vanno le donne: “E’ risultato che a rivolgersi alla farmacia sono soprattutto donne (74%) con una scolarità medio-alta (75%) per lo più residenti al Nord (84%) e un’età media di 45 anni. In tutta Italia le cefalee croniche, cioè con almeno 45 giorni di mal di testa negli ultimi 3 mesi, colpiscono soprattutto loro (7,9% contro il 5,4% dei maschi), mentre l’abuso di farmaci è sopratutto del sesso forte (18,8% rispetto al 14,9%). Diagnosi definita: dai 4.424 moduli raccolti emerge che in molti pazienti manca una diagnosi definita del tipo di cefalea e ciò sottolinea come siano ancora pochi quelli che si affidano a uno specialista o a un Centro Cefalee- precisa la Brusa- Nel nostro studio la frequenza di diagnosi definita è risultata significativamente maggiore fra chi aveva un livello di scolarità universitario, sia a Nord che a Sud.

Pazienti disinformati: “Un dato preoccupante emerso –sottolinea Giovanni Battista Allais del Centro Cefalee dell’omonima università e secondo autore dello studio- è il fatto che i pazienti vadano in farmacia per il loro mal di testa per lo più quando hanno attacchi intensi, ma solo un terzo di loro sa che da oltre 25 anni esistono i triptani e quindi non usa questi farmaci che invece sono ormai di riferimento nelle cefalee, continuando ad impiegare quelli vecchi e aspecifici. Mancata profilassi nell’era della super-profilassi: Il problema di fondo principale–sottolinea il Presidente del Congresso di Stresa Gennaro Bussone– è il fatto che i pazienti che non vanno dal medico curandosi da soli, perdono l’opportunità di usufruire della terapia di profilassi di cui potrebbero giovarsi grazie alla consultazione medica. Un atteggiamento che nella nuova era dei cosiddetti farmaci anti-CGRP in cui siamo da poco entrati è ancor più grave. Questi nuovi farmaci monoclonali impediscono infatti l’attivazione del sistema trigeminale CGRP (Calcitonine Gene Related Peptide, cioè peptide correlato al gene della calcitonina) che svolge un ruolo chiave nella modulazione del dolore e nella vasodilatazione cranica che accompagna l’emicrania.

Vaccino mal di testa: La distribuzione di questi farmaci, a cui è stato popolarmente attribuito l’appellativo di vaccino del mal di testa mentre in realtà si tratta di una sorta di immunizzazione profilattica, non sarà di competenza dei farmacisti di comunità in quanto il suo impiego spetterà ai soli Centri Cefalee, ma il farmacista svolge comunque un ruolo importante sia per informare il paziente di questa nuova opportunità terapeutica di cui parliamo ampiamente al convegno di Stresa, sia per indirizzarlo verso i Centri Cefalee ove tale trattamento sarà adottato”. 

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ministero della Salute promuove la raccolta differenziata di Modica

Ministero della Salute promuove la raccolta differenziata di Modica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Caltanissetta, non si ferma all’alt Polizia: ventenne arrestato

8 Maggio 2025

Raduno Nazionale Bersaglieri a Marsala: da domani 8 maggio VIDEO

7 Maggio 2025

Incidente a Catania, 2 morti: Sebastiano Romano di 43 anni e Angelo Puglisi di 64 anni

6 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

Pippo Pattavina chiude con Il ratto delle sabine a Modica

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Comiso, la maggioranza approva un bilancio di previsione che inasprisce la pressione fiscale

4 Maggio 2025

Comiso, lavori in corso nel cortile della scuola primaria Monserrato: occorre chiarezza

4 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Malattie rare, scoperto un nuovo gene legato alla retinite pigmentosa ereditaria

Malattie rare, scoperto un nuovo gene legato alla retinite pigmentosa ereditaria

8 Maggio 2025
Pozzallo al centro del dibattito sul turismo: strategie e innovazione per il futuro

Pozzallo al centro del dibattito sul turismo: strategie e innovazione per il futuro

8 Maggio 2025
Ispica: in corso i lavori di sistemazione della Via di Fuga Sud

Ispica: in corso i lavori di sistemazione della Via di Fuga Sud

8 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa