Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Osservatorio povertà: 2 nuovi punti a Modica e Noto

Osservatorio povertà: 2 nuovi punti a Modica e Noto

Redazione by Redazione
12 Gennaio 2019 - Aggiornato alle ore 11:36 -
in Attualità, Modica
0
Osservatorio povertà: 2 nuovi punti a Modica e Noto
Share on FacebookShare on Twitter

Nel giorno in cui la diocesi ha ricordato i cinque anni della scomparsa di mons. Salvatore Nicolosi, vescovo fortemente impegnato nell’attuazione del Concilio e quindi di una Chiesa centrata sull’essenziale della fede e amica dei poveri, si è avviata l’équipe diocesana del Centro di ascolto e dell’Osservatorio delle povertà per meglio comprendere le povertà e rispondervi “come comunità che condivide”.

Negli ultimi anni, la rete di aiuto Caritas si è ripensata attorno a quattro livelli distinti e collegati al tempo stesso per rispondere in modo attento alla complessità delle povertà. Un primo livello è quello dell’aiuto: ci sono circa 40 centri di aiuto e di ascolto parrocchiali che si sono evoluti dall’aiuto immediato di generi alimentari o pagamento di utenze ad un ascolto che permette di capire come meglio intervenire, spesso con visite domiciliari, comunque documentando l’aiuto e con un sistema informatico che permette di arginare furbizie, soprattutto di chi va girando di parrocchia in parrocchia, cercando piuttosto di accorgersi di tutti e di dare supporti dentro rapporti di conoscenza possibili nella dimensione territoriale della parrocchia.

Un secondo livello è quello di un ascolto che permetta di progettare interventi nelle situazioni più complesse, come accade in Centri di aiuto storicamente consolidati (Pachino, Modica da circa trent’anni) e adesso con due punti di riferimento zonali del Centro di ascolto diocesano che si attiveranno a Noto presso la sede della Caritas in via Gioberti 9 e a Modica nella Casa don Peppe Diana in via Achille Grandi (quartiere Sacro Cuore). Un terzo livello è quello delle opere caritative e dei cantieri educativi ovvero di segni nel territorio di un "futuro diverso" per le persone che si vogliono aiutare a ripartire nella vita e per i quartieri che si vogliono ripensare capaci di processi comunitari e di attenzioni educative.

Il quarto livello è quello proprio della Caritas: il livello educativo, il livello della Caritas parrocchiale che ha il “compito di aiutare le parrocchie a conoscere il territorio per meglio incarnare il Vangelo e di promuovere cammini di fede che si compiono nella carità e disponibilità fraterne”. L’équipe diocesana si è avviata per essere di supporto – come studio e progettazione, come un secondo livello rispetto al semplice aiuto e all’ascolto ordinario – perché l’attenzione ai poveri diventi sempre più “arte e sapienza educativa che promuove e non soltanto assiste, ma anche per aiutare la diocesi e il territorio a riflettere sulle povertà e sulle sfide che pongono”.

“E però c’è anche un ulteriore significato: operare sempre più come comunità diocesana, scambiando buone prassi, condividendo riflessioni, sentendosi e vivendo come Chiesa locale, come respiro comune” – ha sottolineato Cristian Modica, referente diocesano della rete di aiuto. “Con discernimento e capacità di svolgere servizi con consapevolezza, e quindi senza assommarne troppi” – ha sottolineato don Paolo Catinello (assistente Caritas e direttore di Migrantes). “Prospettando un futuro possibile e che eviti protagonismi e migliori prassi esistenti” – ha suggerito l’altro assistente presbitero don Christian Barone.

Don Angelo Giurdanella, vicario generale, ha incoraggiato il cammino ricordando la funzione pedagogica della Caritas “come prevalente per far crescere una carità intelligente, che usi cuore e mente”, mentre nell’eucaristia successiva, il vescovo mons. Antonio Staglianò ha rilevato come la carità generata dalla fede diventa testimonianza credente e credibile in un tempo di grandi cambiamenti, in cui saremo sempre più chiamati a un cattolicesimo autentico, non convenzionale, magari minoranza ma proprio per questo sempre più come sale e lievito della storia. “Avendo come misura di verità l’accoglienza del povero, del migrante: questione di umanità e di fede!” – ha detto con forza il vescovo. 

 

ShareTweetSendShare
torna in Attualità , torna in Modica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Bovino cade in una scarpata a Ragusa: salvato

Bovino cade in una scarpata a Ragusa: salvato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Incidente, schianto tra scooter e auto: morti due 17enni Mattia e Simone

15 Luglio 2025

Nuota per recuperare il pallone del figlio, si sente male e muore

15 Luglio 2025

Regione Siciliana, la svolta fiscale di Schifani sul modello del Portogallo

15 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Il MeMuFest a Giarratana è pronto a partire

15 Luglio 2025

Premio Ragusani nel Mondo, trent’anni di emozioni a Ragusa: presentata l’edizione 2025

14 Luglio 2025

Rottamazione quinquies: pace fiscale, rate ridotte e tempi più lunghi

13 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Ispica, via Statale pericolosa

15 Luglio 2025

Ragusa, Peppe Cassì dal civismo a Forza Italia

15 Luglio 2025

Consiglio Comunale Aperto sull’Aeroporto di Comiso, dichiarazioni del Partito Democratico di Comiso

9 Luglio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Alloggi IACP Ragusa, assessora Elvira Adamo fa alcune precisazioni

Alloggi IACP Ragusa, assessora Elvira Adamo fa alcune precisazioni

15 Luglio 2025
Inps, nuova funzione per domande di maternità e paternità e congedo parentale

Inps, nuova funzione per domande di maternità e paternità e congedo parentale

15 Luglio 2025
Ispica, via Statale pericolosa

Ispica, via Statale pericolosa

15 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa