Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Superbonus 110%: tutti i documenti che servono

Superbonus 110%: tutti i documenti che servono

Redazione by Redazione
30 Gennaio 2021 - Aggiornato alle ore 22:07 -
in Attualità
0
Superbonus 110%: tutti i documenti che servono
Share on FacebookShare on Twitter

Il superbonus 110% come funziona veramente e soprattutto quali sono i documenti che servono veramente? Ecco alcune dritte.
Dalla certificazione che dimostra il salto di classe energetica alle asseverazioni. Chi ha deciso di usufruire del Bonus 110% è importante che sappia quali siano tutte le carte necessarie, chi le deve controllare e firmare e dove devono essere inviate. Infine, si legge su laleggepertutti.it, occorre prestare attenzione a che cosa bisogna conservare e per quanto tempo.
Superbonus 110%: come si dimostra il passaggio di classe energetica?
Tutti gli edifici sono dotati dell’Attestazione di prestazione energetica, la cosiddetta Ape. Sarà questa certificazione a dimostrare se, come richiesto per accedere al superbonus, c’è stato tra l’inizio e la fine dei lavori il salto di due classi energetiche (o il raggiungimento di quella più alta dove non è possibile il doppio passaggio). Occorrerà, ovviamente, farne una prima dell’avvio degli interventi ed un’altra a lavori conclusi, in modo da dimostrare il risultato ottenuto.

La certificazione va fatta da un tecnico iscritto ad un ordine o ad un collegio professionale ed abilitato alla progettazione di edifici e di impianti funzionali agli immobili. Se la certificazione comportasse delle competenze diverse, potrebbe essere richiesto l’intervento di più tecnici. All’Ape occorre allegare la cosiddetta «Dichiarazione di indipendenza» che attesta l’assenza di conflitto di interessi del certificatore nella progettazione e nella realizzazione dell’edificio interessato o nei confronti dei fornitori dei materiali. Non deve avere nemmeno alcun grado di parentela fino al quarto grado con il committente.

Superbonus 110%, cosa sono le asseverazioni
Altro tipo di documenti richiesto per accedere al superbonus 110% è l’asseverazione. È il documento con cui un professionista abilitato dimostra che gli interventi eseguiti sono conformi ai requisiti tecnici previsti e che le spese sostenute rispettano il criterio di congruità stabilito dalla legge. Il professionista deve consegnare l’asseverazione per via telematica all’Enea (l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile) entro 90 giorni dal raggiungimento di uno degli stati di avanzamento dei lavori o dalla fine degli interventi. L’Enea farà le sue verifiche su almeno il5% dei documenti presentati. Di questi, almeno il 10% devono essere ulteriormente verificati.Le spese per le asseverazioni rientrano nel superbonus.

Superbonus 110%, il tecnico deve essere assicurato? 
Il tecnico che firma le asseverazioni deve avere una polizza assicurativa che preveda una copertura minima di 500mila euro per tutelarlo da eventuali errori. Se la dichiarazione presentata all’Enea è infedele, si rischia una sanzione da 2.000 a 15.000 euro per ogni asseverazione non corretta. Ma si può arrivare anche al penale se le irregolarità sono più gravi. Nel caso in cui questo tipo di situazioni comportino la perdita del superbonus, il contribuente ha diritto a chiedere il risarcimento al tecnico, che poi dovrà vedersela con il suo ordine o collegio professionale.

Superbonus, quali documenti bisogna tenere?
Bisognerebbe dire che in questi casi non si butta via mai niente. Ma nemmeno tenere della carta inutile. I documenti che, sicuramente, bisogna conservare sono:
le fatture e le ricevute che dimostrano le spese sostenute
le ricevute dei bonifici fatti per pagare tali spese
dichiarazione di consenso del proprietario ad effettuare i lavori se gli interventi vengono fatti da chi detiene l’immobile in affitto, in comodato o in leasing oppure da chi ha firmato l’impegno per l’acquisto senza avere ancora sottoscritto il rogito
copia della delibera dell’assemblea di condominio
tabella millesimale della ripartizione delle spese relative ai lavori eseguiti sulle parti comuni del condominio o, in alternativa, la relativa certificazione dell’amministratore; copia dell’asseverazione trasmessa all’Enea.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Covid, Ema: via libera al vaccino AstraZeneca

Covid, Ema: via libera al vaccino AstraZeneca

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

Trapani: due arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti

1 Luglio 2025

Caltanissetta, il Primo Dirigente della Polizia di Stato dr. Michele Emma da oggi assume le funzioni di Vicario del Questore

1 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

Modica, oggi il ritorno dei Santoni di San Pietro: le imponenti statue alte oltre 3 metri

21 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

L’intelligenza artificiale applicata alle professioni sanitarie, convegno a Comiso

L’intelligenza artificiale applicata alle professioni sanitarie, convegno a Comiso

2 Luglio 2025
Sicilia protagonista dell’estate: meta del 14,7% degli italiani

Sicilia protagonista dell’estate: meta del 14,7% degli italiani

2 Luglio 2025
Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa