Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Il lockdown di Antonio Razzi fra pasta, sport e Terza guerra mondiale

Il lockdown di Antonio Razzi fra pasta, sport e Terza guerra mondiale

Adnkronos by Adnkronos
21 Aprile 2020 - Aggiornato alle ore 16:09 -
in Attualità
0
Il lockdown di Antonio Razzi fra pasta, sport e Terza guerra mondiale
Share on FacebookShare on Twitter

Pescara, 21 apr. – Un'ora di corsa in giro per casa, piegamenti "con un macchinario che mia moglie non ha quasi mai usato perchè è svogliata su queste cose" e poi, verso le 11, subito ai fornelli per creare manicaretti. L'ex senatore Antonio Razzi affronta dal 10 marzo il lockdown nella sua Pescara senza darsi all'ozio, coltivando anzi la passione per la cucina "perchè bisogna anche passare il tempo". "Ieri – racconta all'Adnkronos – ho fatto un risotto col salmone che era una bontà. Molte volte mi meraviglio di come mi viene bene.

E poi linguine allo scoglio e un aglio, olio e peperoncino con scampi sgusciati che sembra facile, ma ci vuole un'arte anche per quella. Amatriciana, carbonara, cacio e pepe me li faccio io, addirittura mi vengono meglio dei ristoranti dove vado a mangiare". Un talento, insomma, che Razzi condivide volentieri sui suoi canali social pubblicando le foto dei piatti: "Addirittura – confessa – ci sono molti che mi scrivono chiedendomi perchè non faccio un libro di ricette della quarantena del senatore Razzi".

E perchè no? Il senatore ride: "Devo trovare un editore e magari ci sediamo a tavolino. Poi si fa presto, perchè tutto quello che ho mangiato sta su Instagram e Facebook e so dove andarle a riprendere… la testa mi funziona, eh! Ma io mi diverto, almeno ammazzo il tempo. Se no che cosa faccio qui tutta la giornata?". Se la cucina è un passatempo, l'ex senatore guarda però con preoccupazione alla ripartenza e alla trattativa in corso in Ue: "Io spero – spiega ancora Razzi all'Adnkronos – che giovedì non ci vendono all'Europa del nord. Questo mi preoccupa, perchè non è che ci fanno fare la fine della Grecia… Noi siamo fra i primi cinque Paesi europei che volevano l'Unione, e dico che ora ci vogliono gli stati uniti d'Europa perchè solo così si può livellare tutto senza la presunzione di Paesi come la Germania o l'Olanda, dove addirittura molte ditte italiane pagano le tasse per far guadagnare loro".

"Qui – insiste Razzi – ci vorrebbe un vero cambiamento, perchè ora ci troviamo in difficoltà, perchè questa è una Terza Guerra Mondiale invisibile". Sulle scuse all'Italia da parte di Ursula van der Leyen, Razzi è netto: "Va bene le scuse, ma ci vuole dare 36 miliardi che dopo dobbiamo restituire. E allora che aiuto ci date?", si chiede l'ex senatore.

"E' la stessa cosa che fa lo Stato italiano con le piccole e medie imprese – sottolinea ancora Razzi -. Vuole dare 25mila euro, ma per ottenere quei soldi, quel prestito che non è a fondo perduto, ci vuole la mano di Cristo, ci vuole il commercialista! Ma a che gioco giochiamo – sbotta l'ex senatore -? Ho amici imprenditori in Svizzera e in Germania, e almeno in questi due Paesi so quello che prendono gli operai, subito, dal giorno successivo al blocco. Prendono l'80% della paga, o i camerieri l'85% dello stipendio, un 5% in più per coprire i pasti che prima facevano al ristorante. E alle aziende hanno dato 20mila euro cash a fondo perduto, anticipate dalle banche che poi li richiedono allo Stato".

"Qui invece – spiega ancora Razzi – c'è una burocrazia tale che serve l'avvocato. E poi, in base al tempo in cui i soldi saranno restituiti, ci si devono pagare sopra gli interessi. Io sono vicino agli operai, vicino alle imprese, perchè senza di loro non si mangia e non si beve. E allora se voleva fare una bella figura – dice -, lo Stato non solo non doveva chiedere ora i rendiconti, ma doveva dare un prestito, magari da restituire in 10 anni viste le condizioni economiche del Paese senza percentuali da pagare".

"Ho fatto l'operaio per 41 anni, conosco il sistema e le ditte come lavorano. Purtroppo in Italia – attacca il senatore – abbiamo dilettanti allo sbaraglio che non hanno mai lavorato e non sanno cosa significa alzarsi la mattina e andare a lavorare per dare da mangiare ai figli o per dare da mangiare alla moglie. Purtroppo ci sono persone incompetenti, e lo dico perchè li conosco tutti quanti. Quando sono a Roma vado alla Camera, al Senato, parlo con quello e con quell'altro. Ho visto i ragionamenti – sottolinea -, però poi magari se la prendono con me perchè sbaglio il congiuntivo o non metto l'accento… Qui bisogna fare i fatti, non le chiacchiere. Perchè, come si dice da queste parti, le chiacchiere se le porta il vento".

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Adnkronos

Adnkronos

Leggi subito le ultime notizie della sezione Adnkronos su Quotidianodiragusa.it | Adnkronos è oggi la prima agenzia di stampa privata in Italia. Il suo obiettivo è raccogliere e distribuire informazioni e notizie in tempo reale.

Next Post
Ospedale Modica, esce da Rianimazione il gemello del primo paziente defunto a Ragusa

Ospedale Modica, esce da Rianimazione il gemello del primo paziente defunto a Ragusa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Dragaggio, porto turistico di Pozzallo

Dragaggio, porto turistico di Pozzallo: ritardi inaccettabili

4 Luglio 2025
Confcommercio Ragusa promuove la partecipazione all'evento di Forte dei Marmi

Confcommercio Ragusa al Bus Tourism Convention ‘NextStop’ di Forte dei Marmi

4 Luglio 2025
Bonus ponte 500 euro per chi è senza assegno di Inclusione

Bonus ponte 500 euro per chi è senza assegno di Inclusione

4 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa