Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Expo Green 2020: il cambiamento è possibile e parte da Modica

Expo Green 2020: il cambiamento è possibile e parte da Modica

Redazione by Redazione
30 Novembre 2019 - Aggiornato alle ore 18:55 -
in Appuntamenti, Modica
0
Expo Green 2020: il cambiamento è possibile e parte da Modica
Share on FacebookShare on Twitter

Il cambiamento è possibile e parte da Modica. Il 30 maggio 2020 con Expo Green la nostra città sarà per quattro giorni al centro del dibattito nazionale sui nuovi modelli di sviluppo necessari a cambiare rotta e non morire di inquinamento.

Il progetto ambizioso è stato presentato venerdì sera alla Biblioteca comunale di Modica: una chiamata collettiva alla partecipazione perché un’altra idea di futuro è possibile ma per farla circolare serve la collaborazione di tutti. Proprio intorno all’idea di “circolarità” si sviluppa Expo Green, la biennale sostenibile che coinvolge la comunità intorno a temi come le energie rinnovabili, la mobilità alternativa, la produzione a basso impatto, la riduzione degli sprechi, il riciclo dei rifiuti, la valorizzazione degli scarti e tutto ciò che l’economia della circolarità include. Saranno quattro giorni di eventi, dibatti e convegni ma soprattutto di esperienze pratiche e laboratori, soluzioni ed esposizione di prodotti ai quali attingere per cambiare la nostra idea di futuro.

Tutta la città sarà coinvolta, a partire dal suo centro storico che sarà diviso in quattro aree tematiche dedicate ad alimentazione e biodiversità, energie e mobilità alternative, economia circolare. Il progetto grande e ambizioso si nutre delle idee di tutti: gli enti, come il comune di Modica, metteranno a disposizione spazi e buone intenzioni, le imprese illuminate sono chiamate a presentare la loro idea di sostenibilità e a firmare, così come tutti i cittadini e le scuole, il manifesto etico che impegna ad adottare comportamenti responsabili per fare un primo passo verso un cambiamento di mentalità. Perché Expo Green, che nasce da un’idea di Zero|Comunicazione integrata, cabina di regia dell’evento, è un progetto della città intera e riguarda tutti.

Alle spalle del progetto c’è l’esperienza e la solidità di un comitato scientifico che venerdì sera ha esposto i concetti alla base di questo cambiamento di mentalità: Fabrizio Nardo, chimico industriale detentore di brevetti relativi all’economia circolare, traccerà le linee guida per mettere in pratica e tradurre nel concreto i temi dell’economia circolare; Giuseppe Cicero, agronomo di fama, aiuterà il nostro territorio a grande vocazione agricola a riflettere sui temi dell’alimentazione sostenibile e dell’agricoltura 4.0, rispettosa della terra e di chi la lavora; Dario Modica, consulente ambientale, indicherà i princìpi alla base delle città sostenibili, costruite intorno alle esigenze delle comunità urbane ma in accordo con la natura e nel rispetto della sua biodiversità, il nostro unico baluardo contro il disastro ambientale. L’obiettivo di ExpoGreen è portare i concetti di ecologia e sostenibilità nella pratica quotidiana: tutti ne conosciamo l’importanza, i danni ambientali sono sotto i nostri occhi.

Ma ammettiamolo: è difficile mettere in pratica nella nostra vita quotidiana comportamenti che siano davvero ecosostenibili e facciano invertire rotta all’intero pianeta partendo dalle nostre case, le nostre aziende e le nostre città. Lo ha ricordato nel suo intervento, a conclusione della presentazione del progetto, anche il sindaco di Modica, Ignazio Abate. Eppure qualcosa dobbiamo fare, da qualche parte dobbiamo partire. E le buone pratiche alle quali ispirarsi ci sono, anche intorno a noi, come hanno ricordato venerdì sera i rappresentanti delle aziende illuminate e sensibili ai temi green che hanno già aderito al progetto e le associazioni come “Pulito È Più Bello”, gruppo-azione di giovani cittadini impegnati in eventi di pulizia dell’ambiente e di sensibilizzazione nelle scuole e tra i ragazzi. Expo Green parte da Modica, la nostra città, per capire cosa sta facendo e cosa può fare perché ai nostri figli non resti solo un cumulo di spazzatura. Ma il panorama di confronto è tutto il bacino del Mediterraneo perché è necessario aprirsi alle esperienze che possono ispirarci.

Expo Green, sarà l’occasione per riflettere su circolarità e molto altro e per mettere in comune le idee di un futuro diverso, per farle camminare, proprio come recitano il claim e il simbolo: Expo Green circolare infinito comune. Gli eventi e gli incontri di preparazione all’evento, la raccolta di idee, le call to action, il manifesto etico a cui tutti possono aderire, il calendario del road show e gli sviluppi del progetto potranno essere seguiti sui canali social dedicati, Facebook e Instagram (Expo Green), e sul sito expogreen.eu 

ShareTweetSendShare
torna in Appuntamenti , torna in Modica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Immacolata a Ragusa: tutto il programma

Immacolata a Ragusa: tutto il programma

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

Caltanissetta, non si ferma all’alt Polizia: ventenne arrestato

8 Maggio 2025

Raduno Nazionale Bersaglieri a Marsala: da domani 8 maggio VIDEO

7 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

Pippo Pattavina chiude con Il ratto delle sabine a Modica

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

9 Maggio 2025

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Comiso, la maggioranza approva un bilancio di previsione che inasprisce la pressione fiscale

4 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Comiso, Polizia sequestra cocaina e hashish, arrestato 34enne

Comiso, Polizia sequestra cocaina e hashish, arrestato 34enne

9 Maggio 2025
Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025
Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

9 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa