Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Libero Consorzio Comunale di Ragusa, approvato il bilancio 2019

Libero Consorzio Comunale di Ragusa, approvato il bilancio 2019

Redazione by Redazione
11 Dicembre 2019 - Aggiornato alle ore 09:26 -
in Attualità
0
Libero Consorzio Comunale di Ragusa, approvato il bilancio 2019
Share on FacebookShare on Twitter

Il Libero Consorzio Comunale di Ragusa torna ad avere un bilancio di previsione. Oggi il Commissario straordinario Salvatore Piazza, con i poteri dell’assemblea consortile, ha approvato il bilancio di previsione 2019, dopo che il collegio dei revisori composto dal presidente Roberto Gissara e dai componenti Francesco Basile e Giovanna Scifo ha dato parere favorevole.

L’ultimo bilancio approvato dal Libero Consorzio Comunale porta la data del 29 dicembre 2017 e venne deliberato dal Commissario straordinario dell’epoca Dario Cartabellotta. Si è potuto procedere all’approvazione dello strumento finanziario grazie alle norme inserite nel Decreto Crescita convertito nella legge 58/2019 che hanno previsto il trasferimento ai Liberi Consorzi e alle Città Metropolitane della Sicilia di ulteriori 100 milioni di euro e la facoltà di poter approvare il bilancio di previsione per la sola annualità 2019. Con queste due condizioni e in forza dei trasferimenti regionali l’Ente ha potuto ripristinare gli equilibri di bilancio. La mancata ‘strutturabilità’ delle risorse trasferite non ha consentito comunque di garantire gli equilibri per il 2020 e il 2021 e pertanto il bilancio previsionale triennale per gli anni successivi è stato approvato solo in forma conoscitiva.

Gli ultimi due non sono stati anni facili per l’Ente che ha operato in regime di gestione provvisoria, limitando la propria operatività all’assolvimento di obbligazioni derivanti da provvedimenti giurisdizionali esecutivi e di obblighi speciali tassativamente previsti dalla legge come il pagamento delle spese del personale dipendente, dei residui passivi, delle rate di mutui, canoni, imposte e tasse ed in generale altri impegni finanziari necessari ad evitare il verificarsi di danni patrimoniali certi e gravi. Il bilancio approvato è abbastanza rigido perché punta a ‘coprire’ la spesa del personale, il contributo alla finanza pubblica e le rate dei mutui in ammortamento che impegnano circa i 2/3 della spesa corrente. Su un totale di 228 milioni di euro il bilancio prevede 47 milioni circa per la spesa corrente e circa 150 milioni per investimenti.

A carico del bilancio i principali stanziamenti riguardano gli interventi urgenti nella viabilità provinciale e nell’edilizia scolastica e patrimoniale nonché le spese di funzionamento degli istituti scolastici superiori per un totale di 1,8 milioni di euro. Sono state previste azioni minime per l’istituzione dei percorsi siciliani letterari, per la partecipazione al Vinitaly in modo da promuovere il Cerasuolo di Vittoria e consentire alle aziende produttrici di partecipare nonché servizi e attività per la piena valorizzazione del Palazzo La Rocca di Ragusa Ibla. Una scelta ‘politica’ ha riguardato quello di stanziare circa 250 mila euro per la raccolta dei rifiuti speciali e ingombranti delle strade extraurbane per ridare dignità al territorio ibleo.

“L’approvazione definitiva del bilancio di previsione – dice il Commissario Piazza – segna un’inversione di tendenza nella vita gestionale e amministrativa del Libero Consorzio Comunale di Ragusa perché si esce da una fase emergenziale e di sofferenza riportando l’Ente ad avere i conti in equilibrio e annullando le criticità del pre-dissesto. Aver dotato di nuovo l’ex Provincia di Ragusa dello strumento finanziario necessario è un salvacondotto soprattutto per gli istituti scolastici che ora potranno respirare ed avere le somme necessarie al loro funzionamento. Certo, è un Ente che ha un bilancio bloccato per due/terzi per spese indifferibili e dovute ma almeno può operare tranquillamente senza correre il rischio di dover dichiarare il dissesto”. 

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
X Factor fa tappa a Torino per il tour nelle filiali bancarie

X Factor fa tappa a Torino per il tour nelle filiali bancarie

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Terremoto oggi: due scosse nel Siracusano

11 Maggio 2025

Barrafranca piange Gabriele Giadone: morto a 15 anni per un incidente

11 Maggio 2025

Avvolta dalle fiamme in un distributore di benzina: morta una 40enne

11 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Polizia municipale a Vittoria, La Rosa: Il ponte radio non funziona. E’ una circostanza di una gravità inaudita

10 Maggio 2025

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

10 Maggio 2025

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Mountain Bike: buon esordio per la Motyka Bike school Modica in Coppa Sicilia

Mountain Bike: buon esordio per la Motyka Bike school Modica in Coppa Sicilia

12 Maggio 2025
Cgil Ragusa chiede incontro su futuro Aeroporto di Comiso

Cgil Ragusa chiede incontro su futuro Aeroporto di Comiso

12 Maggio 2025
Assegno unico maggio 2025: come richiedere gli arretrati spettanti

Assegno unico maggio 2025: come richiedere gli arretrati spettanti

12 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa