Perché un Logistic Hub di Virtu Ferries a Pozzallo? Per 5 motivi molto semplici:
- L’Italia è il principale partner commerciale di Malta.
- Pozzallo è il porto commerciale italiano ed estero più vicino a Malta.
- I costi di stoccaggio a Malta sono molto più alti che in Sicilia.
- Le economie di scala.
- Virtu Ferries offre un servizio giornaliero multiplo di collegamenti veloci tra Pozzallo e Malta.
L’Italia, principale partner commerciale di Malta.
L’Italia è di gran lunga il principale partner commerciale di Malta, rappresentando oltre il 22% di tutte le importazioni ed esportazioni da e verso Malta. La posizione di leadership dell’Italia è seguita da un gruppo di tre Stati europei, ciascuno con una quota tra il 5% e il 9% del totale. È chiaro che l’Italia occupa una posizione primaria, molto avanti rispetto ad altri Paesi. È un caso? No. È un fattore geografico? In parte sì. È storico? Certamente. Malta fece parte del Regno delle Due Sicilie per secoli. Tecnicamente ceduta ai Cavalieri di San Giovanni di Gerusalemme nel 1530 dall’imperatore Carlo V, Malta era ed è tuttora dipendente dalla Sicilia per il fabbisogno più essenziale: il cibo. Malta importa molto più di quanto esporti: il 55% delle importazioni maltesi proviene dall’Unione Europea, mentre il 37% delle esportazioni va verso l’UE, in gran parte da e verso porti italiani. Malta importa dal 60% all’80% del fabbisogno alimentare quotidiano ed è fortemente dipendente dall’Italia, in particolare dalla Sicilia, per i prodotti freschi deperibili come verdura, frutta, pesce e carne.
Pozzallo, il porto commerciale italiano ed estero più vicino a Malta.
Pozzallo è storicamente il porto commerciale della Provincia di Ragusa (e in passato della Provincia di Modica). Era così già in epoca romana, quando la Sicilia era il “granaio di Roma”, e continuò a esserlo nel Medioevo e in epoche successive, quando la Sicilia esportava grano nei principali porti del Mediterraneo, gran parte proveniente dall’allora Provincia di Modica e quindi dal porto di Pozzallo.
Pozzallo dista solo 50 miglia nautiche da Malta, poco meno di due ore con i catamarani veloci di Virtu Ferries; il tempo di viaggio è inferiore rispetto a Palermo e Messina, entrambe a 3 ore e 30 minuti. Sì, è più veloce arrivare a Malta da Pozzallo che a Palermo o Messina!
I costi di stoccaggio a Malta sono molto più alti che in Sicilia.
Era prevedibile. Malta ha una superficie di soli 316 km², con una densità di popolazione stimata oltre 1.700 abitanti per km², tra le più alte al mondo. La Sicilia, invece, la più grande isola del Mediterraneo, ha una densità di popolazione di 190 abitanti per km². Non sorprende quindi che il stoccaggio sia un fattore rilevante nell’aumentare i costi delle merci importate ed esportate a Malta.
Le economie di scala.
Con una popolazione di circa 545.000 abitanti, Malta rappresenta un mercato relativamente piccolo. Fortunatamente, Malta è entrata nell’Unione Europea nel 2004 e nell’Eurozona nel 2008. Grazie alla vicinanza della Sicilia, a soli 93 chilometri, e alla frequenza del servizio Virtu Ferries, Malta beneficia oggi delle economie di scala del mercato unico europeo da 450 milioni di persone, il più grande al mondo.
Virtu Ferries – servizio di linea giornaliero ad alta velocità per passeggeri e merci accompagnate.
Con oltre 1.500 traversate all’anno tra Malta e Pozzallo, Virtu Ferries è un nome noto sia a Malta che in Sicilia. I collegamenti multipli quotidiani significano che Malta e Sicilia sono un tutt’uno. Qualsiasi cosa è a portata di mano in giornata.
Il Logistic Hub di Virtu Ferries a Pozzallo.
Virtu Ferries ha acquisito questi 24.000 metri quadrati di terreno, proprio a ridosso del Porto di Pozzallo, dalla Regione Siciliana e dall’Assessorato Regionale del Territorio e dell’Ambiente. La Virtu Ferries è onorata di aver ricevuto l’autorizzazione a fornire questa struttura presso il porto di Pozzallo. È evidente che le autorità italiane riconoscono l’importanza di questo hub logistico nel promuovere e potenziare i commerci tra Malta e Italia.
Gli esportatori verso Malta dall’Italia continentale e, in generale, dall’Unione Europea, potranno presto beneficiare di una base logistica presso il Porto di Pozzallo che, grazie alla frequenza del servizio Virtu, equivale ad avere una base a Malta.
Gli importatori ed esportatori maltesi vedranno ridursi i costi di stoccaggio depositando le merci in Sicilia invece che a Malta. Negli ultimi anni c’è stato un aumento costante delle aziende che reperiscono prodotti di prima necessità dalla Sicilia, con consegne nello stesso giorno. Forse è giunto il momento di fare un passo ulteriore e stoccare importazioni ed esportazioni in Sicilia, in un hub logistico con strutture sia al coperto che all’aperto. A giudicare dall’interesse mostrato dagli importatori e dal numero di richieste ricevute finora, questo hub non solo ridurrà i costi delle importazioni ma faciliterà anche le operazioni. Gli esportatori verso Malta dall’Italia continentale e da altri Paesi dell’UE mostrano interesse a stoccare i prodotti destinati al mercato maltese per ridurre i costi di trasporto a beneficio dei consumatori finali.
In poche parole, il Logistic Hub di Virtu è pensato per ridurre i costi di stoccaggio offrendo strutture moderne e all’avanguardia a Pozzallo, con il vantaggio aggiuntivo di equivalere a conservarle direttamente a Malta.
Per maggiori informazioni, si prega di contattare freight@virtuferries.com




