Comiso – Cosa succede in città? Il 30 novembre ci saranno “Dinosauri al Museo”. “I resti del più grande tirannosauride, unico esemplare esposto in Italia, saranno in mostra a Comiso, nel più grande museo del meridione”. Dichiarazioni del sindaco Maria Rita Schembari, e del curatore scientifico dott. Gianni Insacco. “Nel più grande museo civico di storia naturale del meridione d’Italia e della Sicilia, divenuto in questi ultimi anni simbolo della diversità della natura dove si può intraprendere un meraviglioso viaggio nella Storia Naturale dalle prime forme di vita agli elefanti nani che vivevano nel territorio di Comiso, fino all’uomo – spiega in sindaco di Comiso – domenica 30 novembre alle ore 10.30, sarà inaugurata una mostra dal titolo “Dinosauri al Museo”.
In questa mostra sarà possibile ammirare da vicino alcuni fossili dell’era dei dinosauri, in particolare verrà svelato il grande scheletro di circa 8 metri di un tirannosauride appartenente alla specie Tarbosauro (Tarbosaur bataar), e sarà l’unico esemplare esposto in Italia. Altre specie di spicco che primeggeranno nella sezione paleontologica del museo – ancora la Schembari- saranno uno Pterosauro della specie Anhanguera santanae dell’apertura alare di 4 metri; un rettile marino del Triassico di Notosauro di circa 2 metri; il primo fossile di dinosauro rinvenuto in Italia, chiamato “Ciro” della specie (Scipionyx samniticus) e, tra uova e impronte di dinosauri, sarà possibile ammirare anche la più grande tartaruga marina cretacica conservata in Europa, di circa 4 metri di ampiezza”, della specie Alienochelide (Alienochelys selluomi).
“A seguire, sempre domenica 30, alle ore 12.00 – precisa il dott. Insacco – sarà possibile partecipare all’esplorazione dinamica della mostra guidata dal titolo: “i grandi dominatori del Mesozoico, alla scoperta dei fossili e del nostro passato”. La mostra sarà aperta dal 2 dicembre 2025 al 25 gennaio 2026, dove sarà possibile una full immersion nell’affascinante mondo della paleontologia e delle scienze naturali. L’ingresso per l’inaugurazione del 30 novembre sarà gratuito”. Prenotazioni e informazioni al numero 0932 748335 o WhatsApp: 388 8634652



