Il Bonus Elettrodomestici ha registrato un vero e proprio boom di richieste, con i fondi che sono stati esauriti in poche ore durante il click day dello scorso 18 novembre. Nonostante le oltre 800 mila domande abbiano superato di gran lunga la disponibilità finanziaria di 48,1 milioni di euro, per chi è rimasto in lista non è ancora detta l’ultima parola: c’è ancora la possibilità di accedere al contributo tramite gli scorrimenti.
Il meccanismo di scorrimento si attiverà per coloro che, pur avendo ottenuto il voucher, non spenderanno la cifra entro i 15 giorni previsti per l’utilizzo dell’agevolazione, perdendo di conseguenza il diritto. Si raccomanda pertanto di mantenere monitorata la propria posizione.
Cos’è il Bonus e come funziona
Il contributo è una misura di sostegno economico volta a incentivare l’acquisto di nuovi elettrodomestici con alta efficienza energetica, in ottica di promozione della sostenibilità e della transizione energetica.
L’agevolazione, erogata sotto forma di voucher, copre non oltre il 30% del costo di acquisto ed è finalizzata alla sostituzione di un apparecchio obsoleto. È infatti obbligatorio consegnare al commerciante un elettrodomestico vecchio della stessa categoria commerciale di quello acquistato.
Il massimale del contributo è stabilito in base al reddito:
- 100 euro per nucleo familiare.
- 200 euro per nucleo familiare con ISEE inferiore a 25 mila euro annui.
Modalità di accesso e domanda
Possono beneficiare del bonus le persone fisiche maggiorenni e residenti in Italia, secondo le disposizioni del decreto direttoriale 22 ottobre 2025.
Le richieste sono state aperte alle ore 7,00 del 18 novembre tramite l’app IO o il sito web dedicato, con accesso consentito tramite SPID Sistema Pubblico di Identità Digitale o CIE Carta d’Identità Elettronica.
Anche se i fondi sono esauriti, è ancora possibile presentare la domanda per rimanere in lista di attesa e sperare negli eventuali scorrimenti, che avverranno in ordine cronologico.
I passaggi per inviare la richiesta
Per inviare correttamente la richiesta, l’utente deve:
- Accedere all’app IO o al sito web bonuselettrodomestici.it.
- Seguire la procedura guidata di compilazione.
- Dichiarare il possesso dell’elettrodomestico obsoleto da sostituire con un nuovo apparecchio della stessa categoria commerciale e di classe energetica superiore.
- Fornire le informazioni relative all’ISEE 2025 in corso di validità.




