Ragusa – “Unità attraverso la diversità” è il filo rosso che unisce le diverse iniziative che Nuova Acropoli organizza in occasione della Giornata Mondiale della Filosofia. Questo slogan mette in evidenza l’idea che le diverse culture e prospettive viste come una risorsa, possono rafforzare l’unità umana. Sebbene “Unità nella diversità” sia il motto dell’Unione Europea, Nuova Acropoli lo adatta per il suo lavoro di lavoro di filosofia attiva.
Nuova Acropoli vuole diffondere la filosofia come strumento di crescita per tutti. Per la validità di valori universali di cui è portatrice, primo fra tutti la libertà filosofica, a ben ragione, essa appartiene a tutti ed è patrimonio dell’Umanità Le iniziative mirano a promuovere la riflessione e il dialogo, valorizzando la ricchezza derivante dalle differenze, al fine di ritornare a una visione e ad una consapevolezza dell’unità dell’uomo con se stesso, con la natura e con la società.
Le attività che Nuova Acropoli Ragusa propone quest’anno:
- Mercoledì 19 novembre ore 19.00 – Nuova Acropoli via del Gelso 41 Aperitivo filosofico “La natura gioca con i nostri sensi”.
- Giovedì 20 novembre ore 9.00 – Incontro culturale con giovani delle scuole “Vedere oltre la diversità l’unità”.
- Giovedì 20 novembre ore 18. 30 – Libreria Flaccavento, Via Mario Rapisardi, Piazza Matteotti n. 99 – Incontro culturale “I valori umani nelle diverse civiltà. Relatore Fausto Lionti.
L’ingresso è libero.




