L’Assegno Unico Universale (AUU) continua a rappresentare il supporto economico fondamentale per le famiglie italiane con figli a carico. L’INPS ha definito il calendario degli accrediti per la mensilità di novembre 2025, introducendo anche importanti chiarimenti sulle procedure e sulle modifiche entrate in vigore quest’anno.
Calendario dei pagamenti di Novembre
L’erogazione dell’AUU per il mese di novembre avverrà con le seguenti tempistiche:
- Beneficiari già in carico: Per chi ha già percepito l’assegno nei mesi precedenti e non ha subito variazioni sostanziali, il versamento è previsto nella seconda metà del mese, indicativamente tra il 20 e il 21 novembre 2025.
- Nuove domande o Variazioni: I nuovi beneficiari o coloro che hanno subito modifiche nel nucleo o nell’ISEE riceveranno l’accredito entro la fine del mese successivo a quello di presentazione della richiesta/variazione.
Le novità chiave del 2025
L’anno 2025 ha portato con sé diverse semplificazioni e aggiornamenti per l’AUU e l’ISEE:
- Rinnovo automatico: Non è necessario presentare una nuova domanda per l’Assegno Unico se già percepito. Tuttavia, per ottenere il corretto importo aggiornato, era fondamentale rinnovare l’ISEE entro il 28 febbraio2025.
- Bonus Nido fuori ISEE: A partire dal 2025, il beneficio economico legato al Bonus Nido non concorre al calcolo dell’ISEE, semplificando l’accesso alla misura per le famiglie con bambini piccoli.
- Adeguamento per Inflazione: A partire dal 1 febbraio 2025, gli importi dell’AUU sono stati adeguati dello 0,8% per l’inflazione, portando i nuovi valori a:
- Assegno minimo: 57,45 euro al mese.
- Assegno massimo: 200,99 euro per figlio.
Semplificazioni e Calcolo dell’importo
L’INPS ha promosso l’utilizzo della DSU precompilata per il rinnovo dell’ISEE, che velocizza la procedura inserendo automaticamente dati reddituali e patrimoniali. Inoltre, è stato introdotto il Sistema Unico di gestione Iban (SUGI) per il 2025, che consente una gestione centralizzata dell’BAN per tutte le prestazioni INPS.
L’importo dell’Assegno Unico dipende dall’ISEE, dall’età dei figli e dalle specifiche maggiorazioni.
| Quota Variabile Mensile |
| Massimo: 200,99 euro per figlio minore (per ISEE fino a circa 17.090 euro) |
| Minimo: 57,45 euro per figlio minore (per ISEE pari o superiore a circa 45.575 euro o in assenza di ISEE) |
Sono previste maggiorazioni per nuclei numerosi (figli successivi al secondo), figli con disabilità, genitori entrambi lavoratori, madri sotto i 21 anni e figli molto piccoli (sotto 1 anno o 1-3 anni in nuclei numerosi con ISEE basso).




