Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Rottamazione Quinquies: analisi per chi ha debiti rateizzati in corso

Rottamazione Quinquies: analisi per chi ha debiti rateizzati in corso

Conviene la Quinquies o mantenere l'ordinaria?

Redazione by Redazione
13 Novembre 2025 - Aggiornato alle ore 14:05 -
in Attualità
0
Rottamazione Quinquies: analisi per chi ha debiti rateizzati in corso

Rottamazione Quinquies: analisi per chi ha debiti rateizzati in corso

Share on FacebookShare on Twitter

Con l’approvazione della Manovra 2026, il Governo ha rilanciato la possibilità di definire in via agevolata i debiti con l’erario attraverso la Rottamazione Quinquies. La misura consente a contribuenti (persone fisiche e imprese) con carichi affidati all’Agenzia delle Entrate-Riscossione dal 1 gennaio 2000 al 31 dicembre 2023 di eliminare sanzioni e interessi di mora, pagando solo il debito originario e gli interessi legali.

Il nuovo piano, dilazionabile in 9 anni (fino a 54 rate bimestrali di almeno 100 euro), presenta tuttavia regole più rigide rispetto alla Quater, in particolare per chi ha già rateazioni in corso.

Criteri di adesione e scadenze

  • Inclusioni: Tributi erariali, imposte locali, contributi previdenziali e premi INAIL.
  • Esclusioni: recupero di aiuti di Stato, sentenze della Corte dei Conti, crediti da reati penali.
  • Domanda: Entro il 30 aprile 2026 sul portale AdE-Riscossione.
  • Primo pagamento: Entro il 31 luglio 2026.
  • Interessi: 4%$ annuo a partire dalla seconda rata (raddoppiati rispetto al 2% della Quater).

L’intersezione con le rateazioni in corso

La Quinquies offre una via di conversione per i contribuenti che hanno rateazioni ordinarie o agevolate precedenti da cui sono decaduti.

Sospensione dei pagamenti ordinari

Chi ha un piano di rateazione ordinaria e vuole passare alla Quinquies può, teoricamente, smettere di pagare le rate di fine 2025 e inizio 2026, a patto di rispettare la soglia di tolleranza sulla decadenza.

  • Decadenza ordinaria: Per i piani concessi dopo il 16 luglio 2022, la decadenza scatta dopo otto rate omesse (anche non consecutive).
  • Adesione senza decadenza: Se un contribuente non supera la soglia delle otto rate omesse entro il 30 aprile 2026 (data di presentazione della domanda Quinquies), può aderire e i carichi vengono sospesi.
  • Effetto sospensivo: La presentazione della domanda di Rottamazione sospende gli obblighi di pagamento dei piani ordinari solo fino al 31 luglio 2026.

Dopo la domanda

Alla scadenza del primo pagamento della Quinquies:

  1. Revoca Automatica: Il vecchio piano di rateazione ordinaria è revocato per i carichi inclusi.
  2. Ricalcolo: Il debito residuo è ricalcolato con le regole agevolate (senza sanzioni e interessi di mora).
  3. Somme versate: Le somme già versate in rateazioni precedenti non sono perse, ma sono considerate unicamente quelle dovute a titolo di quota capitale del debito originario (vengono neutralizzate le somme pagate per sanzioni e interessi).

ATTENZIONE: La decadenza dalla Quinquies è estremamente rigida:

  • Mancato pagamento della prima/unica rata: l’adesione non si perfeziona.
  • Mancato pagamento di due rate successive: si perdono tutti i benefici e, di fatto, si perde il diritto a una nuova rateazione sugli stessi carichi, che tornano immediatamente esigibili con sanzioni e interessi pieni.

Conviene la Quinquies o mantenere l’ordinaria?

La scelta dipende dalla situazione finanziaria e dalla tipologia del debito:

Conviene la Rottamazione Quinquies se…Conviene Mantenere la Rateazione Ordinaria se…
Il risparmio su sanzioni e interessi è elevato.Si ha un piano di pagamento già sostenibile.
Si è decaduti da vecchie agevolazioni e si vuole ripartire.Si vuole conservare la possibilità di chiedere una nuova rateazione in caso di difficoltà futura.
Si ha bisogno di una dilazione molto lunga (fino a 9 anni).Non si è certi di poter garantire la massima regolarità nei pagamenti (la decadenza nella Quinquies è rapida e definitiva).
ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Nuova specie di ragno scoperta in Sicilia nella riserva di Pantalica: sembra un formica

Nuova specie di ragno scoperta in Sicilia nella riserva di Pantalica: sembra un formica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Sicilia, regione di sportivi e per gli sportivi

12 Novembre 2025

Inchiesta Procura Palermo, Schifani revoca assessori Dc

10 Novembre 2025

Col parapendio cadono in mare, salvati 15 turisti polacchi

9 Novembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giarratana, festa di sant’Ilaria Martire: da domani le celebrazioni religiose

12 Novembre 2025

Scicli, progetto sicurezza donna: prevenire l’aggressione

10 Novembre 2025

Ragusa, la compagnia Godot inaugura Palchi Diversi con un’opera di Erik Satie 

7 Novembre 2025

NOTIZIE POLITICA

Sfiducia a Innocenzo Leontini a Ispica. Assenza: Vicinanza al Sindaco

13 Novembre 2025

Scicli, il piano triennale delle opere pubbliche sta arrivando in Commissione

11 Novembre 2025

Ragusa, Bilancio di previsione 2026: depotenziati servizi per cittadini, per quale motivo?

11 Novembre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Cassa dei Dottori Commercialisti Ragusa, incontro su contributo per dominus e F24

Cassa dei Dottori Commercialisti Ragusa, incontro su contributo per dominus e F24

13 Novembre 2025
Volley Modica, inizio con il “botto” per le formazioni under 19 e under 17

Volley Modica, inizio con il botto per le formazioni under 19 e under 17

13 Novembre 2025
Corso quinquennale di aggiornamento per la raccolta di funghi epigei spontanei in Sicilia

Corso quinquennale di aggiornamento per la raccolta di funghi epigei spontanei in Sicilia

13 Novembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa