Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Terzo tempo a Ragusa: sabato 25 ottobre

Terzo tempo a Ragusa: sabato 25 ottobre

Dalle ore 15.30 alle 19.00, presso l’Orto Sociale del Parco Giovanni Paolo II

Redazione by Redazione
24 Ottobre 2025 - Aggiornato alle ore 07:00 -
in Attualità
0
Terzo tempo a Ragusa: sabato 25 ottobre

Comune di Ragusa

Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Il progetto “Terzo Tempo”, promosso dall’ATS Terzo Tempo e patrocinato dal Comune di Ragusa, torna con una nuova iniziativa incentrata sul tema “Il valore della rete”. L’evento si svolgerà sabato 25 ottobre, dalle ore 15.30 alle 19.00, presso l’Orto Sociale del Parco Giovanni Paolo II. Si tratta di un pomeriggio dedicato all’incontro, al gioco e al confronto, con l’obiettivo di riscoprire l’importanza delle relazioni e la collaborazione tra enti, associazioni, famiglie e istituzioni.

L’iniziativa si pone in continuità con le attività svolte nei mesi precedenti: dai laboratori di teatro presso la scuola Palazzello, ai campus educativi e sportivi estivi, dalla realizzazione di Orti sociali fino alle giornate della “Festa dello Sport” e della “Festa della Scuola”. In tutte queste occasioni, il progetto ha promosso un modello di educazione condivisa, fondato sulla cooperazione tra Comune, scuola, associazioni e famiglie, per favorire il benessere dei più piccoli e la costruzione di comunità inclusive.

La giornata intende così diventare un punto di partenza per una riflessione condivisa sul “fare rete” come strumento di crescita civile e partecipazione attiva, in linea con la missione dell’ATS Terzo Tempo di mettere in sinergia le diverse realtà sociali del territorio.

A partire dalle ore 17.00, presso il BAM Ragusa, si terranno due tavoli tematici.

Il primo, dal titolo “Educare insieme, fare comunità: Il ruolo della consulta delle persone con disabilità”, vedrà la presentazione della proposta di un Forum per l’Infanzia, il Terzo Settore e la Solidarietà. Questo Forum vuole essere uno spazio permanente di confronto tra enti, associazioni e amministrazione comunale.

Sarà protagonista anche la neocostituita Consulta Comunale delle Persone con Disabilità, recentemente istituita per proporre, analizzare e discutere le politiche dell’inclusione e promuovere i diritti delle persone con disabilità. Durante l’evento, gli enti del terzo settore avranno l’opportunità di presentare la propria missione, attività e buone pratiche in un’ottica di scambio e collaborazione. Alla discussione prenderanno parte i rappresentanti della Consulta, l’assessore alle Politiche Sociali e la disability manager del Comune di Ragusa.

Uno dei tavoli tematici sarà dedicato al confronto sul “Patto Educativo”, promosso dagli Assessorati all’Istruzione e ai Servizi Sociali, con l’obiettivo di contrastare la dispersione scolastica, promuovere la parità di genere e prevenire bullismo e cyberbullismo.

Sono invitate a partecipare associazioni culturali, sportive, ludiche, teatrali, famiglie, docenti, scuole pubbliche e private, affinché ognuno possa portare il proprio punto di vista e contribuire alla costruzione della rete. Tutti avranno la possibilità di sottoscrivere il Patto, inclusi singoli cittadini che desiderano essere parte attiva nella creazione di una comunità educante e proattiva.

Oltre ai momenti di dialogo e confronto, saranno proposti laboratori ludico-sportivi e giochi cooperativi dedicati ai più piccoli e alle famiglie, per rafforzare il senso di appartenenza e la collaborazione.

Attraverso iniziative come questa, l’ATS Terzo Tempo conferma la propria vocazione di promotore di comunità, capace di riunire energie, esperienze e idee diverse intorno a un obiettivo comune: educare insieme, facendo crescere la città nella solidarietà.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Microchip gratuito per cani e gatti a Scicli: ecco quando e dove

Microchip gratuito per cani e gatti a Scicli: ecco quando e dove

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

GdiF Caltanissetta: sanzioni fiscali a 25 persone a San Cataldo

24 Ottobre 2025

Messina: arresti e sequestri per 350mila euro per 2 imprenditori di Barcellona Pozzo di Gotto

24 Ottobre 2025

Caltanissetta: sequestrati cocaina, crack, hashish e marijuana

24 Ottobre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Al Teatro Garibaldi di Modica torna a vibrare la magia della musica

24 Ottobre 2025

Modica, rinviata a domani l’apertura della stagione di prosa al Teatro Garibaldi di Modica

18 Ottobre 2025

Stagione teatrale 2025-2026 al Duemila di Ragusa, si comincia l’8 novembre con Ozpetek

13 Ottobre 2025

NOTIZIE POLITICA

La DC a supporto delle norme Crias nella Finanziaria Regionale 

23 Ottobre 2025

Le dimissioni dell’assessore Massari a Ragusa, Angelica: ma il suo lavoro sarà continuato?

22 Ottobre 2025

Il movimento di Cassì direzione Ragusa: sulla Ragusa Catania il Pd rivendica e dimentica

20 Ottobre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

GdiF Caltanissetta: sanzioni fiscali a 25 persone a San Cataldo

GdiF Caltanissetta: sanzioni fiscali a 25 persone a San Cataldo

24 Ottobre 2025
Ora solare 2025: ecco quando spostare le lancette per il cambio autunnale

Ora solare 2025: ecco quando spostare le lancette per il cambio autunnale

24 Ottobre 2025
Al Teatro Garibaldi di Modica torna a vibrare la magia della musica

Al Teatro Garibaldi di Modica torna a vibrare la magia della musica

24 Ottobre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa