Ragusa – “Un intreccio di cunicoli proprio sotto al Municipio di Ragusa. Bonificato, ripulito e messo in sicurezza, apriamo al pubblico per la prima volta in assoluto il rifugio antiaereo accessibile dal Museo dell’Italia in Africa”. Lo annuncia il sindaco di Ragusa, Peppe Cassì.
“Lungo 50 metri e costruito su 2 livelli, era capace di ospitare fino a 310 persone. Sarà uno dei 23 luoghi che per 3 weekend ragusani e turisti potranno scoprire in occasione de Le Vie dei Tesori, 23 motivi in più per visitare la nostra città o per riscoprirla”.