Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Protezione Civile a Ragusa: valorizzare la figura del volontario e diffondere nelle scuole

Protezione Civile a Ragusa: valorizzare la figura del volontario e diffondere nelle scuole

Così l'On. Abbate alla Cittadella

Redazione by Redazione
13 Ottobre 2025 - Aggiornato alle ore 08:04 -
in Attualità
0
Protezione Civile a Ragusa: valorizzare la figura del volontario e diffondere nelle scuole

Protezione Civile a Ragusa: valorizzare la figura del volontario e diffondere nelle scuole

Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Si è conclusa con successo una delle giornate più significative della Cittadella della Protezione Civile Siciliana a Ragusa, evento organizzato dal DRPC Sicilia in occasione della Settimana Nazionale della Protezione Civile, volto a promuovere la cultura della prevenzione e la conoscenza dei rischi. Ieri, presso la sala “Ex Cinema Ideal”, si è tenuto il convegno  intitolato “Acqua: risorsa, minaccia, opportunità”, incentrato sulla gestione sostenibile della risorsa idrica e sulla prevenzione del rischio idrogeologico. L’incontro, che rientra in tre giorni di attività, esercitazioni e mostre volute dal Direttore Generale Salvo Cocina per avvicinare cittadini e studenti al mondo della sicurezza, ha visto un intervento di rilievo da parte dell’Onorevole Ignazio Abbate, Presidente della I Commissione Affari Istituzionali.

L’Onorevole Abbate ha focalizzato la sua relazione su tre aspetti ritenuti fondamentali per il futuro del territorio e del sistema di Protezione Civile, proponendo un approccio integrato che unisce tutela ambientale, valorizzazione del volontariato e educazione alla sicurezza. Il primo punto affrontato ha riguardato la necessità impellente di salvaguardare le falde acquifere della provincia di Ragusa e più in generale la situazione delle altre province siciliane. “Solo il 30% dell’acqua immessa nelle conduttore arriva a destinazione per cui è ormai indispensabile, viste anche le problematiche di siccità specialmente in alcune provincie siciliane (Agrigento, Trapani, Enna) fare una mappatura delle perdite con sistemi di ultima generazione per intervenire a rimuovere la problematica che è la causa della difficoltà di approvvigionamento idrico in Sicilia. In un contesto di crescente stress idrico e di rischio  – ha continuato l’Onorevole Abbate – la protezione delle riserve idriche sotterranee è vitale non solo per l’approvvigionamento, ma anche come misura preventiva contro fenomeni di dissesto idrogeologico. C’è la necessità quindi di politiche più stringenti per monitorare e proteggere questa risorsa strategica”.

Un passaggio molto applaudito è stato quello dedicato all’importanza di dare dignità lavorativa ai volontari della Protezione Civile. “Riconoscendo il ruolo insostituibile e l’abnegazione di queste figure, spesso in prima linea nelle emergenze, si sente la necessità di meccanismi che possano valorizzare l’esperienza e la formazione acquisita, facilitandone l’accesso o il riconoscimento nel mondo del lavoro. Un segnale forte verso chi dedica tempo e impegno alla sicurezza della comunità. In questo ci tengo a ringraziare il dott. Blandini in veste di responsabile del dipartimento di Ragusa e l’Ing. Cocina Direttore del Dipartimento Regionale di Protezione Civile che mi appoggiano apertamente in questa battaglia “. Infine, il parlamentare della DC ha posto l’accento sull’importanza dell’adozione e della diffusione dei piani di protezione civile, specialmente tra i più giovani e nelle scuole. “La conoscenza dei rischi e delle procedure di autoprotezione fin dall’età scolare –ha concluso l’Onorevole Abbate –  è considerata un investimento cruciale per costruire una cultura della prevenzione solida e duratura. L’obiettivo è formare cittadini consapevoli e resilienti, capaci di reagire correttamente in situazioni di emergenza”.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ragusa, grande festa per la Madonna del Rosario

Ragusa, terza infiorata Rosa Mistica per la Madonna del Rosario

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

E’ legge la stabilizzazione dei lavoratori dei Consorzi di Bonifica

10 Ottobre 2025

Gela, ruba la borsa a una donna intenta a pregare in chiesa: 26enne arrestato

10 Ottobre 2025

Caltanissetta, scatta l’alert del portale alloggi nella sala operativa della Questura: 40enne arrestato

6 Ottobre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Food Mama Festival 2025, la manifestazione verrà presentata a Ragusa

8 Ottobre 2025

Domani anche a Ragusa si celebra San Francesco d’Assisi

3 Ottobre 2025

Inizia oggi il triduo in onore di S. Francesco d’Assisi a Ragusa

1 Ottobre 2025

NOTIZIE POLITICA

Problema sicurezza a Vittoria, La Rosa (Fi): Fare quadrato per ottenere risposte

10 Ottobre 2025

Forza Italia Modica: in Consiglio arriva una importante variazione di Bilancio

9 Ottobre 2025

Comiso, streaming delle sedute consiliari: una battaglia del PD diventata realtà

9 Ottobre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Maltempo Sicilia: fine della tregua, piogge copiose in arrivo

Maltempo Sicilia: fine della tregua, piogge copiose in arrivo

13 Ottobre 2025
Vittoria: 22enne arrestato per evasione

Vittoria: 22enne arrestato per evasione

13 Ottobre 2025
Open Weekend sulla Menopausa a Modica e Ragusa: consulenze e visite gratuite

Open Weekend sulla Menopausa a Modica e Ragusa: consulenze e visite gratuite

13 Ottobre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa