Scicli – Nasce una nuova alleanza per lo sviluppo della Sicilia e Confeserfidi c’è! Infatti il confidi nazionale ai vertici del settore nel Paese, che ha sede nell’Isola, a Scicli, e che è certificato da Banca d’Italia, ha deciso di entrare nel capitale di Aerolinee Siciliane S.p.A., la prima compagnia aerea interamente espressione del territorio e della sua comunità, con una formula innovativa di azionariato diffuso e responsabilità sociale. “Abbiamo creduto in un progetto che unisce finanza, impresa e società civile con un obiettivo ambizioso ma chiaro: far volare la Sicilia verso un futuro di crescita, connessioni e opportunità”, dice il dottor Bartolo Mililli, Amministratore Delegato di Confeserfidi.
Una visione che nasce dal territorio
Un’adesione convinta perchè Aerolinee Siciliane non è solo una compagnia aerea: “E’ un’iniziativa – afferma il dottore Mililli – che nasce dal cuore dell’Isola, con la volontà di costruire un’infrastruttura moderna e sostenibile capace di valorizzare le eccellenze locali, di aprire nuove strade al turismo e di offrire alle imprese siciliane strumenti competitivi per guardare al mondo”. La compagnia è il frutto di una missione chiara: tenere insieme la comunità siciliana e rafforzarne le radici, trasformando l’insularità in un’opportunità e facendo della posizione strategica dell’Isola nel Mediterraneo un vantaggio per tutti. Come ha sottolineato l’ingegnere Leonardo Licitra, presidente del Consiglio di Sorveglianza di Aerolinee Siciliane, “questo progetto vuole restituire orgoglio, fiducia e prospettive a un’intera generazione. Con Aerolinee Siciliane vogliamo dimostrare che in Sicilia possiamo creare valore, innovazione e occupazione di qualità senza dover guardare altrove”.
L’impegno di Confeserfidi
La scelta di Confeserfidi di partecipare al capitale della compagnia è dettata dalla volontà del confidi siciliano di sostenere in modo concreto il rilancio della mobilità aerea dell’Isola e di accompagnare le imprese verso una nuova stagione e una nuova opportunità di sviluppo. L’Amministratore Delegato di Confeserfidi, Bartolo Mililli, ha spiegato di “avere deciso di investire in Aerolinee Siciliane perché crediamo che sia un progetto con un’anima: non si tratta soltanto di trasporto, ma di crescita sociale ed economica. Confeserfidi nasce per dare credito e futuro alle aziende, e oggi estende questo impegno a un’infrastruttura che può cambiare il destino della nostra terra”. Un concetto ribadito dal Presidente di Confeserfidi, il dottor Roberto Giannone: “La nostra missione è accompagnare le imprese siciliane e sostenerle nei percorsi di innovazione. Partecipare ad Aerolinee Siciliane significa credere in un futuro più competitivo e attrattivo per la Sicilia, attraverso un’iniziativa che mette insieme capitale umano, competenze e una forte e ben marcata identità territoriale”.
Rafforzare la governance per il decollo
Accanto all’ingresso nel capitale, Confeserfidi contribuirà anche al rafforzamento della governance della compagnia. Il Consiglio di Gestione si arricchisce infatti della nomina dell’avvocato Matteo Gentile, Vice Presidente di Confeserfidi, che porterà la sua esperienza giuridica e manageriale al servizio del progetto: “Accolgo questo incarico con grande entusiasmo e spirito di servizio – afferma l’avvocato Gentile – Lavorerò con dedizione affinché Aerolinee Siciliane possa (è il caso di dire) spiccare il volo nel più breve tempo possibile, diventando un simbolo identitario di efficienza, radicamento e orgoglio per tutta la Sicilia”.
Un ecosistema aeronautico che guarda lontano
Aerolinee Siciliane si distingue per un approccio integrato: non solo collegamenti aerei, ma un vero ecosistema aeronautico. Attraverso la partecipazione in Southern Aerotech S.r.l., società specializzata nella manutenzione degli aeromobili, il progetto garantisce qualità e sicurezza con standard già apprezzati a livello internazionale. Il Dott. Luigi Crispino, ‘anima’ e promotore del progetto, ha spiegato: “Abbiamo voluto costruire una compagnia che non si limiti a trasportare passeggeri, ma che sappia generare valore aggiunto. La sinergia con Southern Aerotech ci permette di essere autonomi, competitivi e di sviluppare in Sicilia professionalità ad alta specializzazione”.
Una sfida di fiducia e di future
Aerolinee Siciliane rappresenta una sfida di fiducia collettiva, un’azione che mostra la capacità endemica della Sicilia e dei Siciliani di saper investiture e creare il proprio futuro con le proprie mani. Di volere investire su se stessi e sulle proprie capacità. Di visione… È la dimostrazione che l’Isola può dar vita a una compagnia aerea capace di unire radici e innovazione, tradizione e modernità, capitale umano e tecnologia. Per Confeserfidi, questa operazione “non è solo un investimento – chiosa il suo AD, il dottor Bartolo Mililli – ma è anche e soprattutto un atto di responsabilità verso la comunità e un segnale forte di fiducia nelle potenzialità della Sicilia”. Il futuro che si delinea è quello di un’Isola connessa, aperta, capace di attrarre visitatori, talenti e imprese. Una Sicilia che non subisce più la distanza, ma la trasforma in un ponte verso nuove opportunità.