Ragusa – L’Assessorato alla Cultura e l’Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Ragusa hanno pubblicato un avviso pubblico per la seconda edizione del progetto “Museo per Gioco 2026”, finalizzato a coinvolgere le scuole e il pubblico in attività educative all’interno del sistema museale cittadino.
Il progetto mira a promuovere la conoscenza del patrimonio culturale locale, incluse la collezione Cappello, il museo del giocattolo e il museo della città, tutti ospitati a Palazzo Zacco. Le associazioni e le organizzazioni con sede legale a Ragusa e con esperienza nel campo della didattica del patrimonio sono invitate a presentare proposte di laboratori e percorsi educativi.
Le attività dovranno avere una durata massima di due ore e faranno parte di un calendario settimanale stabile, che sarà concordato con tutti i soggetti selezionati. La durata del servizio è prevista dal 30 ottobre 2025 al 31 dicembre 2026.
Il Comune di Ragusa fornirà gli spazi museali, l’attrezzatura e si occuperà della promozione e della custodia del museo. La partecipazione ai laboratori avrà un costo massimo di 5 € per le scuole e 15 € per il pubblico. I soggetti interessati dovranno presentare la loro manifestazione di interesse a mezzo PEC o brevi manu presso l’ufficio protocollo, Corso Italia 72, piano ammezzato, entro il termine perentorio delle ore 12:30 di mercoledì 22 ottobre 2025.