Maltempo. La Sicilia si prepara a un cambiamento radicale delle condizioni meteo. A partire dalla prossima settimana, un vortice depressionario un vortice di bassa pressione potrebbe formarsi sul Mediterraneo, con una forte tendenza a evolvere in una Tempesta Tropicale Mediterranea, nota come “Medicane”. E’ quanto si legge in post di previsioni meteo Tesla 1 Meteo e Scienza (vedi foto di Tesla 1 Meteo e Scienza).
Secondo le previsioni, l’isola si trova in una situazione critica e potrebbe essere colpita da un fenomeno di potenza eccezionale entro la fine di settembre. La Sicilia corre su una lama di rasoio, con il concreto rischio di registrare un Medicane entro la fine del mese ed in particolare tra il 25 e il 27 settembre.
Dall’autunno all’inverno in pochi giorni
Questo stravolgimento non sarà solo un assaggio d’autunno, ma potrebbe portare a un’inversione di tendenza più marcata, con condizioni che ricorderanno l’inverno in anticipo.
L’evoluzione della situazione è strettamente monitorata dagli esperti, pronti a intervenire con nuovi aggiornamenti man mano che i dati diventeranno più precisi. La cautela è d’obbligo, ma il quadro generale è chiaro: il Mediterraneo sta per diventare teatro di un evento meteo di grande rilevanza.