Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Cinema di quartiere 2025 a Modica

Cinema di quartiere 2025 a Modica

Quattro film e documentari in altrettanti luoghi inediti di Modica

Redazione by Redazione
1 Settembre 2025 - Aggiornato alle ore 07:55 -
in Attualità
0
Cinema di quartiere 2025 a Modica

Cinema di quartiere 2025 a Modica

Share on FacebookShare on Twitter

Modica – In un periodo infelice per il centro storico di Modica, provato dalla chiusura di attività storiche e dal progressivo spostamento dei residenti, la quarta edizione della rassegna Cinema di Quartiere organizzata da Modicaltra torna ogni giovedì di settembre. Una “lanterna” sui luoghi dimenticati e uno stimolo a immaginare e disegnare insieme un futuro di comunità condivisa nel cuore di una città bella e viva.

È questo il messaggio espresso anche nell’immagine scelta per l’edizione 2025, opera di Angelo Ruta, illustratore modicano celebre, tra l’altro, per le sue prestigiose pubblicazioni sul Corriere della sera. Per chi ha a cuore Modica e ama il cinema, quindi, l’appuntamento è ogni giovedì di settembre, alle ore 21. L’evento negli anni passati ha visto una partecipazione sempre crescente sia per la qualità dei titoli proposti sia per la voglia di riscoprire angoli poco conosciuti di Modica in un’atmosfera di convivialità.

«Lo scopo è “riempire i vuoti” di un centro che si spopola e lì fare incontrare i residenti di diverse aree della città, per renderci tutti consapevoli che Modica non è solo la nostra strada o il nostro quartiere, ogni zona è interconnessa alle altre» spiega il gruppo Modicaltra. «Il risultato è toccare con mano lo spirito di comunità: abbiamo visto spettatori sistemare le sedie a fine proiezione, residenti prestare cuscini e cucinare pop corn. Piccoli gesti di grande valore simbolico per crescere come comunità».

Quattro luoghi e due novità per coinvolgere anche le periferie. Le zone su cui si accenderanno i riflettori saranno la Vignazza, la zona di Santa Chiara al confine tra Modica alta e Modica bassa e la parte urbana di San Francesco la Cava. I titoli sono tutti incentrati sul senso di comunità e di appartenenza e sono accompagnati da una breve riflessione, anche con il contributo di ospiti come l’illustratrice Miriam Viola (che ha preparato una sorpresa per il primo appuntamento) e Luca Calvetta, regista di uno dei film in programma. Anche quest’anno la prima proiezione è dedicata a un film d’animazione, adatto a tutte le età.

Due le novità: la prima proiezione “campestre”, a Pozzo Cassero, per sottolineare l’importanza che le campagne hanno nel nostro ecosistema comunale, e un evento “off” dedicato al quartiere Sorda e ai suoi “vuoti”.

I titoli in programma

– 4 settembre, ore 21: “Il bambino, la talpa, la volpe e il cavallo” (2022), di Peter Baynton e Charlie Mackesy (film d’animazione, a seguire dialogo con l’illustratrice Miriam Viola) | Anfiteatro Crisci Ranni Parco Urbano Basile

– 11 settembre, ore 21: “Le meraviglie” (2014), di Alice Rohrwacher | Chiesa Sacro Cuore Pozzo Cassero

– 18 settembre, ore 21: “Careseekers – In cerca di cura” (2023), di Teresa Sala e Tiziana Francesca Vaccaro | Scalinata via Sisto

– 25 settembre, ore 21: “Il mare nascosto” (2023), di Luca Calvetta (il regista sarà presente) | Scalinata via L. Barone

Il 4 ottobre “Cinema di Quartiere off” al quartiere Sorda

La rassegna si arricchisce quest’anno di un evento extra dedicato al quartiere Sorda. Sabato 4 ottobre sarà proiettato il documentario di Pierpaolo Pasolini “La forma della città”. L’occasione è la presentazione del nuovo report di Modicaltra, “Non c’è peggior Sorda di chi vuol costruire”. Saranno mostrati gli esiti del lungo lavoro di mappatura degli edifici vuoti dedicato alla zona nuova della città, un punto di partenza per avviare proposte di rigenerazione urbana e innovazione sociale che passino necessariamente per la tutela del suolo.

Il documentario di Pasolini offre una visione prospettica sui temi dell’antropologia urbana indagati attraverso lo strumento del linguaggio cinematografico.

Luogo e ora dell’evento saranno comunicati a breve sui canali social “Modicaltra”. Eventi gratuiti e crowdfunding. Il Cinema di quartiere è concepito come un’occasione per rafforzare il senso di appartenenza alla comunità, per questo le proiezioni sono gratuite. Ma per renderle possibili, e quindi coprire le spese, è attiva una campagna di crowdfunding a cui è possibile partecipare tramite il link paypal

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Comiso, in carcere un affidato in prova ai servizi sociali per violazione delle prescrizioni

Comiso, in carcere un affidato in prova ai servizi sociali per violazione delle prescrizioni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

La prima donna al comando di un reparto dell’Esercito Italiano in Sicilia, è catanese

29 Agosto 2025

Le Donne del Vino Sicilia premiate con il Premio NIKE dal Comune di Giardini Naxos

28 Agosto 2025

Odissea 2025, il kolossal continua a far discutere e ad attrarre spettatori

27 Agosto 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Chiaramonte Gulfi, domani la festa esterna

30 Agosto 2025

Pozzallo, al via da domani la Sagra del Pesce

28 Agosto 2025

Maria SS. delle Grazie a Comiso, festeggiamenti al via da sabato

27 Agosto 2025

NOTIZIE POLITICA

A Modica nasce il gruppo consiliare Radici Iblee, Franzò capogruppo, Covato vice

30 Agosto 2025

Raddoppio Sp 25 Ragusa-Marina di Ragusa: Cassì non ha più scuse

29 Agosto 2025

Pesanti gli insulti via social al senatore Salvo Sallemi: Tutto questo è inaccettabile

28 Agosto 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Giosca: Viaggio nel Blu a Scicli

Giosca: Viaggio nel Blu a Scicli

1 Settembre 2025
Comiso, in carcere un affidato in prova ai servizi sociali per violazione delle prescrizioni

Comiso, in carcere un affidato in prova ai servizi sociali per violazione delle prescrizioni

1 Settembre 2025
Cinema di quartiere 2025 a Modica

Cinema di quartiere 2025 a Modica

1 Settembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa