Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Premio Ragusani nel Mondo: tra i premiati Ruben Miceli

Premio Ragusani nel Mondo: tra i premiati Ruben Miceli

Sarà tra i protagonisti della serata di domenica 27 luglio 2025

Redazione by Redazione
19 Luglio 2025 - Aggiornato alle ore 04:15 -
in Attualità
0
Premio Ragusani nel Mondo: tra i premiati Ruben Miceli

Premio Ragusani nel Mondo: tra i premiati Ruben Miceli

Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Sarà tra i protagonisti della serata di domenica 27 luglio 2025, dedicata ai giovani talenti della 30ᵃ edizione del Premio Ragusani nel Mondo, Ruben Micieli, pianista, direttore d’orchestra e compositore di origini comisane, nato nel 1997, già vincitore di oltre 40 concorsi nazionali e internazionali. Tra i più importanti riconoscimenti, spicca il premio come miglior italiano al 66° Maria Canals International Piano Competition di Barcellona, ricevuto nel 2021.
Ruben Micieli ha calcato palcoscenici prestigiosi in Europa e Asia, come il Teatro La Fenice di Venezia, la Salle Cortôt di Parigi, il Palau de la Música Catalana di Barcellona, il Teatro Massimo Bellini di Catania, il Xiao Ke Theater di Pechino, il Recital Hall di Hong Kong, il Teatro Municipale di Piacenza, l’Auditorium Paganini di Parma, la Weimarhalle, la Sala Solitär di Salisburgo, la Steinway Hall di Londra e molti altri.

Ha suonato con importanti orchestre internazionali, tra cui la Staatskapelle Weimar Orchestra, l’Orchestra Arturo Toscanini di Parma, la Filarmonica di Bacau, l’Orquestra Filarmonia das Beiras, l’Orquesta Sinfónica de la Región de Murcia, l’Orchestra del Teatro Massimo Bellini di Catania, la Roma Tre Orchestra e la Master Orchestra. Ha partecipato a rinomati festival come l’Oeschberghof Classic Piano Festival, Milano Piano City, Virtuoso & Belcanto di Lucca, Lerici Music Festival, Hong Kong Summer Festival, Concerts Grand Salon di Zurigo, Misano Music Festival e Conciertos del Castillo en Águilas.
Dal 2022 è tra gli artisti selezionati dalla Keyboard Charitable Trust di Londra. Ha inciso diversi dischi per etichette come NAXOS, KNS Classical, A2DV Generation (con l’integrale degli Studi di Chopin) e IMD Music. Il suo prossimo album, Verdi & Bellini – Paraphrases de Salon, sarà pubblicato nel 2025 da NAXOS.

Recentemente è stato protagonista di due tournée in Cina con il progetto Dancing on Chopin and Opera Fantasies. Come direttore d’orchestra, ha guidato l’Orchestra Senzaspine di Bologna, la Bazzini Consort Ensemble e l’Orchestra Roma Tre. Ha inoltre fondato la David Orchestra, con cui si esibisce regolarmente. Il suo atteso debutto presso la Filarmonica di Berlino è previsto per il 2025.
Micieli ha iniziato gli studi musicali con Javorka Misic e ha conseguito a soli 17 anni la laurea triennale in Pianoforte presso il Conservatorio Vincenzo Bellini di Catania, dove nel 2019 ha ottenuto anche la laurea di II livello con il massimo dei voti, lode, menzione d’onore e una registrazione ufficiale conservata negli archivi del Conservatorio come documento di eccellenza. Ha proseguito la formazione in Portogallo con Aquiles Delle Vigne presso l’Accademia Internacional de Música Aquiles Delle Vigne, diplomandosi nel 2018 con il massimo dei voti.

Successivamente ha perfezionato i suoi studi all’Accademia del Ridotto con Delle Vigne e Andrzej Jasiński.
Ha studiato con maestri di fama mondiale come Roberto Prosseda, Michel Beroff, Piotr Paleczny, Boris Berman, Till Felner, Jörg Demus, Joaquin Achucarro, Valery Piassetski, Sergio Perticaroli, Andrzej Jasiński, Leslie Howard, Yehin Gil, Epifanio Comis, Violetta Egorova, Carmelo Pappalardo, e ha approfondito la composizione con Alexander Tchaikovsky e Raffaele Lo Presti. Attualmente studia direzione d’orchestra con Marco Boni presso l’Accademia di Imola “Incontri col Maestro” e con Michele Marvulli, continuando ad approfondire il repertorio romantico attraverso gli incontri con Roberto Prosseda. Una carriera in ascesa, fatta di studio, rigore e passione, che porta in alto il nome della Sicilia e della sua terra d’origine.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Confagricoltura Sicilia denuncia la paralisi politica che blocca una riforma essenziale

Confagricoltura Sicilia denuncia la paralisi politica che blocca una riforma essenziale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Carini piange Antonio Russo, morto a 20 anni in un incidente: oggi i funerali

19 Luglio 2025

Il Launchpad, il mega yacht di Mark Zuckerberg nel Porto Grande di Siracusa

18 Luglio 2025

Niscemi piange Matteo Cannizzo, morto a 22 anni in un incidente: oggi i funerali

18 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Il MeMuFest ha aperto alla grande ieri sera a Giarratana: l’atmosfera del Medioevo continua

19 Luglio 2025

Il MeMuFest a Giarratana è pronto a partire

15 Luglio 2025

Premio Ragusani nel Mondo, trent’anni di emozioni a Ragusa: presentata l’edizione 2025

14 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Modica, D’Antona di Sinistra Italiana auspica iniziativa consiliare per tribunale soppresso

19 Luglio 2025

Ruspe in azione in spiaggia di sabato mattina a Marina di Modica, tra lo stupore dei bagnanti

19 Luglio 2025

Nino Minardo: grazie a tutta Forza Italia, riprendiamo cammino insieme

18 Luglio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Rottamazione Quinquies: magazzino fiscale e gli obiettivi del Governo: come funzionerà?

Rottamazione Quinquies: magazzino fiscale e gli obiettivi del Governo: come funzionerà?

19 Luglio 2025
Modica, D'Antona di Sinistra Italiana auspica iniziativa consiliare per tribunale soppresso

Modica, D’Antona di Sinistra Italiana auspica iniziativa consiliare per tribunale soppresso

19 Luglio 2025
Danza, l’accademia nazionale di Belgrado torna a Ragusa

Danza, l’accademia nazionale di Belgrado torna a Ragusa

19 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa