Ragusa – Il 23 maggio presso la Sala Convegni dello Sviluppo Economico di Ragusa si è svolta una Tavola Rotonda dal titolo “La salute passa dai Giovani. Il ruolo della Scuola nella Prevenzione”, organizzata dal Servizio di Igiene degli ambienti di Vita (SIAV), che conduce ricerche sulla popolazione occupandosi principalmente dello studio dei determinanti di Salute che interessano gli alunni della Provincia di Ragusa. Il dott. Giuseppe Smecca, Direttore del Dipartimento di Prevenzione ha promosso la Tavola Rotonda, con il dott. Angelo Battaglia, direttore f.f. del Servizio di Igiene degli Ambienti di Vita e con il dott. Giuseppe Acerbi, dirigente medico e referente per la salute nelle scuole della provincia, hanno programmato una serie di incontri con gli alunni delle scuole medie inferiori di primo grado ed è stata presentata la valutazione dei questionari somministrati, in modalità anonima, durante gli incontri che si sono tenuti con le terze classi di Ragusa, Modica, Donnalucata, Scicli, Vittoria e Ispica, San Giacomo con il fine di verificare le abitudini dei nostri ragazzi, in particolare sono state affrontate le tematiche riguardanti gli standard previsti dal PRP linea 2.8 ambiente e Salute (promozione della salute, sul corretto uso dei cellulari ed incidenti stradali).
Vista l’importanza della sorveglianza in Sanità Pubblica sui rischi comportamentali della popolazione italiana ed in occasione dell’introduzione di norme più severe nel nuovo codice della strada entrato in vigore il 14/12/2024, la cui modifica è stata richiesta con fermezza dalle Associazioni dei familiari che hanno subito la perdita di un proprio caro a causa dell’utilizzo indiscriminato di sostanze alcoliche, stupefacenti ed abuso dell’utilizzo dello smartphone mentre si è alla guida.
Gli incontri a scuola sono stati condotti dai dott.ri Assistenti Sanitari Flavio Brafa, Rossana Carbonaro, Federica Gilestro e Mariacristina Interlandi, professionisti della prevenzione appartenenti all’Associazione Nazionale Assistenti Sanitari. Questa lodevole iniziativa coinvolgerà nell’anno scolastico 2025/2026 gli altri istituti della Provincia di Ragusa per sensibilizzare ed informare gli alunni su tematiche della Prevenzione. La tavola Rotonda è stata moderata dal Dott. Flavio Brafa e sono intervenuti: Gli Assessori del Comune di Ragusa Giovanni Iacono e Simone Digrandi, il Dott. Angelo Battaglia , Dott. Giuseppe Acerbi , il Prof. Leonardo Licata dirigente istituto comprensivo Salvatore Quasimodo, il prof. Claudio Conti – Responsabile Lega Ambiente di Ragusa e il Rag. Narciso Brafa – Responsabile Plastic free Ragusa.