Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Antenna 5G in contrada Caitina a Modica: l’Amministrazione disattende lavoro svolto

Antenna 5G in contrada Caitina a Modica: l’Amministrazione disattende lavoro svolto

La nota della consigliera di maggioranza Rita Floridia

Redazione by Redazione
2 Marzo 2025 - Aggiornato alle ore 05:19 -
in Attualità
0
Antenna 5G in contrada Caitina a Modica: l'Amministrazione disattende lavoro svolto

Antenna 5G - foto Pixabay

Share on FacebookShare on Twitter

Modica – La Consigliera Comunale di Maggioranza, Rita Floridia, si fa portavoce dei tanti residenti di contrada Caitina ed esprime forte preoccupazione e rammarico per l’incoerenza dell’Amministrazione Comunale riguardo l’installazione dell’antenna 5G nel Quartiere, avvenuta in totale contrasto con quanto richiesto come risultanza dei diversi incontri svolti nell’ultimo anno per una regolamentazione attenta alle esigenze della comunità e pianificazione più equa e ponderata delle suddette antenne.

Da più di un anno, il Consiglio Comunale aveva approvato all’unanimità una mozione, con la Consigliera Floridia come prima firmataria e proponente, che invitava l’Amministrazione a sospendere qualsiasi nuova installazione di antenne 5G fino all’approvazione definitiva del nuovo Piano Polab,  elaborato con il contributo di esperti e tecnici e finalizzato a garantire una più giusta allocazione delle infrastrutture di telecomunicazione e a tutelare la salute pubblica , bilanciando le esigenze di innovazione con la tutela della salute pubblica e dell’ambiente.

Tuttavia, l’installazione dell’antenna in via Caitina dimostra che questo impegno è stato completamente disatteso. Tale atto dimostra chiaramente che l’Amministrazione ha scelto di ignorare tali impegni, rendendo di fatto inutile tutto il lavoro svolto fino ad oggi e sprecando risorse pubbliche destinate alla revisione del Piano Polab e di un nuovo regolamento.

È inaccettabile che, dopo mesi di discussioni, studi e valutazioni, le scelte amministrative si rivelino contraddittorie e prive di coerenza.

Questa situazione solleva svariati interrogativi:

  • 1. Per quale motivo l’Amministrazione non ha sospeso immediatamente l’inizio lavori dell’antenna 5G in via Caitina, come invece è stato fatto per altre installazioni nel territorio comunale?
  • 2. Quali autorizzazioni sono state rilasciate per questa installazione , sono stati resi pubblici gli studi di impatto ambientale e sanitario necessari per garantire la sicurezza dei cittadini?
  • 3. Perché è stato ignorato l’impegno assunto dal Consiglio Comunale con l’approvazione della mozione che prevedeva il blocco delle installazioni fino all’approvazione del Piano Polab?
  • 4. Quale sia la reale linea politica dell’Amministrazione in materia di regolamentazione delle antenne 5G, visto che le decisioni prese fino ad oggi risultano incoerenti e contraddittorie.
  • 5. Se l’Amministrazione intenda avviare un confronto pubblico con i cittadini e le associazioni per discutere in maniera trasparente le scelte che riguardano il territorio e la salute pubblica.

“Non possiamo permettere – dichiara la consigliera Floridia –  che scelte di questa portata vengano imposte dall’alto senza un serio confronto con la cittadinanza. I residenti del Quartiere Caitina hanno espresso più volte le loro preoccupazioni per le possibili implicazioni sulla salute e sull’ambiente derivanti da questa infrastruttura, ma le loro voci non sono state ascoltate. La trasparenza e la partecipazione devono essere principi fondamentali nell’azione amministrativa, soprattutto quando si tratta di decisioni che impattano direttamente sulla qualità della vita delle persone.

È evidente che, se l’Amministrazione non chiarirà le proprie scelte e non darà risposte concrete alla comunità, saremo di fronte all’ennesima dimostrazione di scarsa programmazione e di gestione superficiale delle problematiche territoriali. Il lavoro svolto per la revisione del Piano Polab non può essere vanificato, né possiamo accettare che risorse pubbliche vengano impiegate  senza alcun risultato tangibile per la cittadinanza.

Chiedo con forza all’Amministrazione, insieme agli altri 11 consiglieri di maggioranza di assumersi le proprie responsabilità e di rispondere con chiarezza a questi interrogativi e di garantire il rispetto degli impegni presi con il Consiglio Comunale e con la Comunità”.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Straccia bollo auto Sicilia: scadenza prorogata al 30 giugno 2025

Straccia bollo auto Sicilia: scadenze e esenzioni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Uici e Iapb, la prevenzione non va in vacanza: grandi consensi a Catania

21 Luglio 2025

Catania: il tenente Vito Sergio Bertolino è il nuovo comandante della compagnia della Guardia di Finanza di Paternò

21 Luglio 2025

Gangi, festeggia i 100 anni di nonna Giuseppina Farinella

21 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Concerto Among the Stars a Modica

21 Luglio 2025

Il MeMuFest ha aperto alla grande ieri sera a Giarratana: l’atmosfera del Medioevo continua

19 Luglio 2025

Il MeMuFest a Giarratana è pronto a partire

15 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Minardo: bene adesione del sindaco di Ragusa, Forza Italia attrattiva per area moderata

22 Luglio 2025

Ragusa, Tajani: Prestigiosa adesione di Cassì conferma l’ottimo lavoro svolto

21 Luglio 2025

Modica, D’Antona di Sinistra Italiana auspica iniziativa consiliare per tribunale soppresso

19 Luglio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Cresce la batteria di Under del Modica Calcio ufficiale il ritorno di Susino

Cresce la batteria di Under del Modica Calcio ufficiale il ritorno di Susino

22 Luglio 2025
Ragusa, 26enne extracomunitario irregolare vede la Polizia e fugge: arrestato

Ragusa, 26enne extracomunitario irregolare vede la Polizia e fugge: arrestato

22 Luglio 2025
Francesca Fagnani e Antonio Pascale a Modica

Francesca Fagnani e Antonio Pascale a Modica 

22 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa