Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, presentata la Fiera Agroalimentare Mediterranea 2024

Ragusa, presentata la Fiera Agroalimentare Mediterranea 2024

Felicia Rinzo by Felicia Rinzo
23 Settembre 2024 - Aggiornato alle ore 17:14 -
in Attualità
0
Ragusa, presentata la Fiera Agroalimentare Mediterranea 2024

Ragusa, presentata la Fiera Agroalimentare Mediterranea 2024 - foto del Quotidianodiragusa.it

Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Nuova location e non solo per la 49^ FAM – Fiera Agroalimentare Mediterranea di Ragusa che si terrà dal 27 al 29 settembre. I dettagli sono stati presentati stamattina nella sala congressi della F.A.M. sita in Contrada Gilestra sulla S.P. 60, la Ragusa – Santa Croce Camerina. L’edizione 2024 della FAM, infatti, non si terrà al Foro Boario di Ragusa, dove sono in corso dei lavori che saranno ultimati nel 2026 e daranno vita ad un importante Polo Fieristico, ma in un’area adiacente all’Ex Mercatone di Ragusa, affittato dal Comune sia per l’edizione 2024 sia per l’edizione 2025. Per poter visitare la FAM bisognerà lasciare l’auto nel parcheggio dello stadio comunale di contrada Selvaggio ed utilizzare i bus navetta predisposti dal Comune di Ragusa. Il costo del biglietto sarà di 2 euro a persone per andata e ritorno.

“Ci siamo spostati in una nuova location  – afferma il sindaco di Ragusa, Peppe Cassì -perché nel sito tradizionale dove da anni si è tenuta la FAM stiamo realizzando un polo fieristico polifunzionale con una decina di milioni di euro di finanziamento. Oggi siamo in un luogo nuovo e devo dire che è un luogo che si presta perfettamente per l’obiettivo che vogliamo raggiungere. Sappiamo che c’è una numerosa presenza di allevatori ed espositori e siamo sicuri che anche questa edizione sarà un successo. La Fiera Agroalimentare Mediterranea rappresenta un momento nel quale il comparto della zootecnia e dell’agroalimentare si riunisce e fa il punto della situazione. Noi abbiamo consapevolezza che si tratta della Fiera più importante che si tiene nell’Italia meridionale e ci aspettiamo un’attenzione e devo dire che c’è stata anche della politica regionale”.

Durante l’incontro l’assessore allo Sviluppo Economico, Giorgio Massari, ha  spiegato le novità scaturite dalla nuova location. “Abbiamo organizzato un servizio di bus navetta – ha detto l’assessore Massari – con 8 bus che partiranno senza sosta dal parcheggio dello stadio comunale di contrada Selvaggio a Ragusa per evitare disagi ai visitatori della Fiera. Qui accanto alla nuova sede abbiamo un parcheggio ma sarà utilizzato soltanto dai pullman, dalle macchine di servizio o dai disabili. Questa scelta serve ad evitare che si creano eccessivi intasamenti lungo il trafficato tratto della Sp60. Stiamo anche valutando la predisposizione di un altro parcheggio sempre servito con bus navetta, che probabilmente sarà vicino al centro commerciale Ipercoop, ma ancora non abbiamo definito i dettagli”.

“Questa è una manifestazione storica che organizzava la Camera di Commercio di Ragusa – afferma il commissario straordinario della camera di Commercio del Sud Est, Antonio Belcuore – tanto che siamo giunti alla 49^ edizione. Manifestazione che la Camera di Commercio del Sud Est ha rifinanziato a partire dallo scorso anno poichè la ritiene una manifestazione molto importante non solo per Ragusa ma per tutta la Sicilia. E’ una manifestazione che va valorizzata sempre di più”.

“Per il terzo anno consecutivo il Consorzio allevatori torna ad organizzare uno degli eventi più importanti della Sicilia e del Sud Italia. Alla Fiera – spiega Giovanni Campo, presidente del Consorzio Interprovinciale allevatori – ci saranno 170 espositori totali con circa 100 bovini e 50 cavalli. Siamo in una nuova location e ci siamo dovuti adattare alle novità ma sono sicuro che sarà un successo di presenze”.

“Siamo orgogliosi di partecipare a questa fiera anche economicamente – afferma Vincenzo Guella, direttore Istituto Sperimentale Zootecnica della Sicilia – poichè si tratta di un evento che ha una valenza importante per la zootecnia. Durante i tre giorni della manifestazione ci sarà anche un convengo che abbiamo organizzato per evidenziare nuove prospettive sulla zootecnia in Sicilia”.

La Fiera Agroalimentare Mediterranea di Ragusa sarà inaugurata venerdì 27 settembre alle ore 9,30.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Felicia Rinzo

Felicia Rinzo

Felicia Rinzo giornalista & blogger. Ho collaborato con molte testate giornalistiche: Giornale di Sicilia, igiornalidisicilia.it, giornaledisiracusa.it. Fondatore del quotidianodiragusa.it dal novembre del 2013 diventa Direttore della testata giornalistica da gennaio 2014.

Next Post
Coppa del Mondo Paraclimbing: ARD Discount partner della FASI

Coppa del Mondo Paraclimbing: ARD Discount partner della FASI

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Sicilia, da domani i saldi estivi

4 Luglio 2025

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa, cucinare solo attraverso il suono

Ragusa, cucinare solo attraverso il suono

5 Luglio 2025
Ordinanza antibivacco Marina di Ragusa: non vieta ai ragazzi di riunirsi ma vieta di fare la pipì sui portoni o lasciare bottiglie in giro

Ordinanza antibivacco Marina di Ragusa: non vieta ai ragazzi di riunirsi ma vieta di fare la pipì sui portoni o lasciare bottiglie in giro

5 Luglio 2025
Il saggio di fine anno della Dance With Me è stato un vero successo

Il saggio di fine anno della Dance With Me è stato un vero successo

5 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa