Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Movimento spontaneo degli agricoltori Ragusa fa un appello a tutti gli agricoltori

Movimento spontaneo degli agricoltori Ragusa fa un appello a tutti gli agricoltori

In attesa della Carta Ragusa

Redazione by Redazione
27 Maggio 2024 - Aggiornato alle ore 18:03 -
in Attualità
0
Movimento spontaneo degli agricoltori Ragusa fa un appello a tutti gli agricoltori

Movimento spontaneo degli agricoltori Ragusa fa un appello a tutti gli agricoltori

Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Il movimento spontaneo degli agricoltori, allevatori, produttori e consumatori iblei, il 24 maggio scorso è stato invitato a partecipare ad una riunione presso l’assessorato allo Sviluppo economico del Comune di Ragusa, promossa dall’ assessore Massari, come concordato in una precedente riunione, alla presenza del Sindaco di Ragusa, Cassì, del Sindaco del Comune di Chiaramonte Gulfi, Cutello, del Sindaco del Comune di Vittoria, Aiello, del Sindaco del Comune di Giarratana, Giaquinta, del deputato regionale Giorgio Assenza, del senatore Sallemi.

Il movimento, constatata l’assenza dei rimanenti sindaci iblei e degli altri deputati regionali, appreso che i sindaci della provincia hanno riscontrato finora difficoltà per la stesura della CARTA RAGUSA in merito a diverse visioni politiche, ringrazia i sindaci intervenuti all’incontro per l’impegno preso per la sollecita stesura della stessa.

Il movimento, in attesa della versione ufficiale e pubblica di questa CARTA RAGUSA che potrebbe indicare le linee guida per una maggiore tutela delle categorie del comparto agroalimentare, indispensabile a nostro avviso, per avviare una vera interlocuzione con le istituzioni preposte a risolvere concretamente i problemi che attanagliano il settore e per non continuare a proclamare soluzioni inadeguate e improduttive atte a coprire l’incapacità della classe politica, alimentata dalle organizzazioni professionali agricole, e dei dirigenti regionali e nazionali, dichiara che la protesta è ancora un momento necessario ed essenziale.

Durante la riunione, il movimento spontaneo degli agricoltori, allevatori, produttori e consumatori iblei ha potuto apprezzare il coinvolgimento di padre Salvatore Cerruto, della diocesi di Noto, il quale si è impegnato a coinvolgere i Vescovi della Diocesi di Ragusa, Noto e Siracusa, per sensibilizzare la collettività e lanciare un messaggio forte e civile alla classe politica dirigente e cioè quello che se non si interviene in maniera immediata e concreta a favore dell’agricoltura siciliana, le piccole imprese agricole sono destinate a sparire.

Il movimento è consapevole del fatto che in realtà, nonostante i proclami, non vi siano, sia alla Regione che al Governo Centrale, somme destinabili al comparto ed immediatamente spendibili; in questo è stato purtroppo estremamente chiaro e trasparente il Senatore vittoriese Salvo Sallemi, ma allargare le braccia da parte dei politici sarebbe accettabile per noi se le dichiarazioni ridicole e false del Ministro Lollobrigida non avessero invece millantato tutt’altro e cioè ad esempio l’avvenuta moratoria dei debiti e tutti gli altri interventi su cui non desideriamo entrare nel merito in quanto non resi ancora ufficiali. Non ha senso fare un passo indietro su farina di grilli, carne e latte sintetici se poi dall’altra parte contemporaneamente non si aiutano realmente le piccole aziende a conduzione familiare che stanno boccheggiando.

Le organizzazioni sindacali, come la Coldiretti, avendo una struttura piramidale che impone dall’altro il da farsi, si sono accorte tardivamente del reale problema che sta vivendo la «base» e sta cercando in modo raffazzonato ed incoerente di risorgere tramite l’organizzazione di una manifestazione da farsi a Palermo domani, il 28 maggio, che ha l’obiettivo solo di  tentare di riacquistare la fiducia ormai persa da parte dei propri iscritti e ottenere visibilità mediatica in previsione delle prossime elezioni europee.

Si spera che questa lezione sia servita al presidente della Regione e a tutto il suo governo.

Giorgio Spadaro, allevatore modicano : «In attesa che questa farsa elettorale volga al termine, i produttori saranno costretti a vendere quanto prima e più possibile i propri prodotti per immettere liquidità nelle casse delle loro aziende e sostenere i costi ordinari, straordinari e pagare la quarta rata della rottamazione quater. Ad esempio io personalmente sarò costretto a portare al macello alcune delle mie bestie, iscritte al libro genealogico, selezionate, nate e cresciute in azienda, per monetizzare e così contrastare l’ormai chiaro disegno politico europeo, con la complicità del governo nazionale, di voler trasferire le produzioni altrove, favorire i grossi investitori che troveranno così la strada spianata per assorbire e fagocitare le nostre piccole aziende, da sempre fonte di benessere e onestà del nostro territorio.»

E’ indecente assistere impotenti allo strapotere delle lobby presenti nel territorio che affollano i vari tour elettorali a caccia di voti e consensi.

Il movimento fa un appello a tutti gli agricoltori chiedendo di resistere ancora questi ultimi 15 giorni per poi riunirci subito dopo le elezioni europee in modo unitario e senza alcun rischio di subire strumentalizzazioni da parte delle organizzazioni sindacali professionali.

La «squadra» degli agricoltori, degli allevatori e dei consumatori sarà vincente solo se compatta, senza estremismi, e potrà così imporre ai governi, regionale, nazionale ed europeo, la propria linea; presupposto indispensabile per continuare a produrre e mangiare prodotti nostrani e genuini.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Al campionato nazionale FGI, Samuele Iemmolo della Motyka si laurea campione

Al campionato nazionale FGI, Samuele Iemmolo della Motyka si laurea campione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Sicilia, da domani i saldi estivi

4 Luglio 2025

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa, cucinare solo attraverso il suono

Ragusa, cucinare solo attraverso il suono

5 Luglio 2025
Ordinanza antibivacco Marina di Ragusa: non vieta ai ragazzi di riunirsi ma vieta di fare la pipì sui portoni o lasciare bottiglie in giro

Ordinanza antibivacco Marina di Ragusa: non vieta ai ragazzi di riunirsi ma vieta di fare la pipì sui portoni o lasciare bottiglie in giro

5 Luglio 2025
Il saggio di fine anno della Dance With Me è stato un vero successo

Il saggio di fine anno della Dance With Me è stato un vero successo

5 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa