Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Estate 2024: ondate di calore e temperature elevate

Estate 2024: ondate di calore e temperature elevate

Le proiezioni meteo per l'estate 2024

Redazione by Redazione
27 Maggio 2024 - Aggiornato alle ore 23:35 -
in Attualità
0
Estate 2024: ondate di calore e temperature elevate

Estate 2024: ondate di calore e temperature elevate

Share on FacebookShare on Twitter

Le nuove proiezioni stagionali per l’estate 2024 sono appena arrivate, fornendo un quadro anticipato di come potrebbe essere il meteo nei mesi di Giugno, Luglio e Agosto. Con meno di una settimana all’inizio della stagione meteorologica, che inizia il 1° Giugno, queste proiezioni offrono indicazioni utili per capire l’andamento climatico su vasta scala.

In passato, le proiezioni stagionali erano considerate poco affidabili, ma oggi sono diventate strumenti validi di prognosi scientifica. Ad esempio, le previsioni per la primavera avevano anticipato un surplus di piogge per Aprile e Maggio, confermate dai dati raccolti.

L’estate 2024 sembra destinata a battere nuovi record di temperature. Secondo le prime previsioni stagionali, giugno potrebbe essere più caldo del normale (+0.5-2°C), soprattutto sul versante adriatico. Questo aumento di temperatura è attribuibile ai ripetuti passaggi di instabilità provenienti da una probabile circolazione ciclonica centrata sull’Europa occidentale, che potrebbero interessare principalmente il nord-ovest italiano e alcune aree tirreniche, limitando l’espansione dell’anticiclone su tutta la penisola.

Luglio e agosto, invece, saranno caratterizzati da condizioni climatiche calde o molto calde (+1/+2°C) su gran parte dell’Europa meridionale. Questo sarà dovuto all’espansione dell’anticiclone atlantico associato a masse d’aria subtropicali particolarmente intense, con un’alta probabilità di ondate di calore nel mese di luglio e nella prima parte di agosto. Queste condizioni manterranno più asciutti e secchi i settori occidentali europei.

Per l’estate 2024, le anticipazioni indicano un trend preciso: temperature superiori alla media di circa +1°C già a partire da Giugno su gran parte dell’Europa, inclusa l’Italia. Questa tendenza sembra destinata a continuare anche nei mesi di Luglio e Agosto, la fase clou dell’estate. Analizzando le mappe climatiche, si nota un’anomalia termica su tutta l’Europa meridionale, con scarti tra +1,5°C e +2°C, soprattutto nel bacino del Mediterraneo. Ciò è probabilmente dovuto all’ingerenza dell’anticiclone africano, che potrebbe causare ondate di caldo con temperature massime ben oltre i 35°C.

Fino a pochi anni fa, l’alta pressione delle Azzorre, di origine oceanica, dominava il clima europeo. Recentemente, però, si osserva una maggiore influenza di masse d’aria provenienti dal Nord Africa, responsabili delle ondate di calore più intense e persistenti anche in Italia. Questo fenomeno è in linea con gli effetti del cambiamento climatico, che sta diventando sempre più evidente e pressante, anche sul nostro Paese. Studi recenti confermano un aumento nella frequenza delle ondate di calore come uno degli effetti del cambiamento climatico.

Un altro aspetto da monitorare riguarda le precipitazioni, soprattutto dopo i mesi siccitosi che hanno colpito il Sud e la Sicilia. Potrebbe infatti peggiorare il problema della scarsità d’acqua nelle regioni meridionali, con un probabile deficit pluviometrico e conseguente rischio di siccità. Al contrario, il Centro-Nord potrebbe vedere un aumento degli eventi meteo estremi, come temporali e grandinate, causati dall’ingresso di aria fresca dal Nord Europa, incrementato dall’evaporazione dei mari dovuta al caldo.

Sarà interessante vedere se queste prime ipotesi sul lungo periodo saranno confermate e quali effetti si manifesteranno sul nostro Paese.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
WhatsApp, nuovo aggiornamento dal 1 giugno: smetterà di funzionare su alcuni telefoni

WhatsApp, nuovo aggiornamento dal 1 giugno: smetterà di funzionare su alcuni telefoni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Angelo e Maria Concetta da Scicli a Temptation Island su Canale 5

Angelo e Maria Concetta da Scicli a Temptation Island su Canale 5

4 Luglio 2025
Miss Mondo Sicilia 2025 è Grazia Ferro di Marina di Ragusa: tra le 30 finaliste di Miss Mondo Italia

Miss Mondo Sicilia 2025 è Grazia Ferro di Marina di Ragusa: tra le 30 finaliste di Miss Mondo Italia

4 Luglio 2025
Domenica in scena Millennials con Carlo Cartier e Massimo Leggio. Letture di Sandro Vero

Domenica in scena Millennials con Carlo Cartier e Massimo Leggio

4 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa