Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Sito archeologico di Ragusa Ibla come un campo da pascolo

Sito archeologico di Ragusa Ibla come un campo da pascolo

Angelica: non è nostra intenzione fare polemica. Vorremmo solo capire perchè

Redazione by Redazione
3 Aprile 2024 - Aggiornato alle ore 18:42 -
in Politica
0
Sito archeologico di Ragusa Ibla come un campo da pascolo
Share on FacebookShare on Twitter

“Premettiamo che Italia Viva non vuole mai avere atteggiamenti speciosi o strumentali, né tantomeno intervenire per partito preso contro questa amministrazione. Anzi, si cerca sempre di compiere delle valutazioni e di fornire il proprio contributo nella speranza che lo stesso sia ritenuto utile dal sindaco. Premettendo tutto questo, dunque, un aspetto ci sorprende. E cioè quello che riguarda una nostra sollecitazione, a dire il vero inoltrata qualche settimana fa all’indirizzo del primo cittadino e dell’amministrazione comunale, riguardante lo stato di salute degli scavi archeologici situati di certo in un sito strategico visto che insistono tra il parcheggio e il Giardino ibleo, quindi non certo collocati in una zona periferica o difficile da raggiungere”.

E’ quanto afferma il coordinatore cittadino di Italia Viva Ragusa, Filippo Angelica, che torna a battere su un tasto che non ha trovato l’adeguata attenzione da parte dell’ente di palazzo dell’Aquila. “Ebbene – continua Angelica – è arrivata la Pasqua, abbiamo celebrato la Pasquetta, giornate che, insomma, certificano un po’ l’apertura della stagione turistica anche per la città antica di Ragusa. E i visitatori si sono trovati dinanzi a degli scavi archeologici ancora lasciati come un campo da pascolo. Sappiamo che la competenza è della Soprintendenza. Ma questo, secondo noi, non vuol dire. Perché il sindaco, il Comune, che sono i padroni di casa, nulla riescono a fare per intervenire su un’area che, lo ripetiamo, insiste nel cuore di una zona strategicamente molto rilevante della nostra città sul piano turistico? Non può costituire una scusante il fatto che la gestione sia in capo alla Soprintendenza. Si attivi una specifica azione di persuasione”.

“Francamente – ancora Angelica – non riusciamo a comprendere, nonostante le nostre sollecitazioni al sindaco e all’amministrazione, le ragioni di tutto questo. Il sindaco non interviene perché ritiene sia giusto che i visitatori vengano dalle nostre parti e trovino questo biglietto da visita? Oppure non lo fa perché siamo stati noi ad affrontare la questione e a sollecitare la risoluzione del problema? E’ chiaro che in entrambi i casi non siamo d’accordo e abbiamo un’idea diversa della gestione della res publica. Nel caso in cui, poi, fosse la seconda motivazione, chiaramente siamo preoccupati. Non si capirebbe per quale ragione il primo cittadino non trovi una certa bontà in questa nostra sollecitazione. Perché è fin troppo evidente che se non si interviene in queste cose è inutile continuare a predisporre piani strategici, a investire denari, a chiamare consulenti quando poi lo status è questo, quando l’approccio alla risoluzione delle problematiche è quello di cui stiamo parlando. Probabilmente aumenteranno i like sui social ma le difficoltà strutturali del turismo e dell’accoglienza rimarranno appesi al palo. Se dobbiamo invitare degli ospiti a casa non facciamo trovare loro le pantofole sul divano o i bicchieri usati la sera prima sul tavolo. Perché i turisti ci diranno che probabilmente saremo simpatici ma sul fronte dell’accoglienza abbiamo ancora molto da fare. Quindi, vorremmo capire il perché di questo atteggiamento da parte dell’amministrazione comunale visto che lo stato di questi scavi archeologici è sotto gli occhi di tutti. Siamo stati tacciati di volere ricercare visibilità come quando ci siamo permessi di sottolineare che in centro storico c’era qualcosa che non andava, invitando l’amministrazione ad adottare dei provvedimenti urgenti. Spero che anche in questo caso non saremo tacciati di ricercare visibilità perché il nostro unico intento è quello di capire la ragione per cui non si risolve questa situazione”.

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Crisi Agricola, Abbate: la politica prenda posizioni nette per aiutare gli agricoltori

Crisi Agricola, Abbate: la politica prenda posizioni nette per aiutare gli agricoltori

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Microalghe e funghi, la strategia dei Biologi siciliani per una nuova economia sostenibile

13 Luglio 2025

Operazione contro immigrazione clandestina a in 23 province italiane tra cui Caltanissetta

12 Luglio 2025

Cane azzanna fratello e sorella, donna in codice rosso

12 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Rottamazione quinquies: pace fiscale, rate ridotte e tempi più lunghi

13 Luglio 2025

Evento straordinario stasera in piazza Duomo a Chiaramonte Gulfi

12 Luglio 2025

Madonna del Carmine a Ragusa, domani è giorno di vigilia

11 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Consiglio Comunale Aperto sull’Aeroporto di Comiso, dichiarazioni del Partito Democratico di Comiso

9 Luglio 2025

Aeroporto di Comiso, Bellassai (Pd): il momento di agire è adesso

9 Luglio 2025

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Vittoria: che fine ha fatto l'Emaia di San Giovanni?

Vittoria: che fine ha fatto l’Emaia di San Giovanni?

13 Luglio 2025
Fermento al Mare a Scoglitti: il sapore del Mediterraneo nella tradizione siciliana

Fermento al Mare a Scoglitti: il sapore del Mediterraneo nella tradizione siciliana

13 Luglio 2025
Musica a Ragusa: tornano gli appuntamenti estivi di Melodica

Musica a Ragusa: tornano gli appuntamenti estivi di Melodica

13 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa