Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa interventi consiliari e note stampa dei consiglieri

Ragusa interventi consiliari e note stampa dei consiglieri

Note stampa dei consiglieri Sortino, Mezzasalma, Chiavola, Calabrese, Firrincieli

Redazione by Redazione
27 Gennaio 2024 - Aggiornato alle ore 10:38 -
in Politica
0
Ragusa Iblea Acque in Consiglio comunale a Ragusa

Ragusa Iblea Acque in Consiglio comunale a Ragusa

Share on FacebookShare on Twitter

In una settimana politica apertasi, a Ragusa, con il consiglio comunale di lunedì scorso, dove ha avuto prevalenza la discussione sul cosiddetto ‘caso Abbate’ e conclusasi con la decisione del Comitato di Controllo Analogo delle Iblea Acque, che ha chiesto all’amministratore unico una modifica ed integrazione degli schemi di bando dei concorsi, recependo di fatto le martellanti accuse lanciate dal consigliere Gaetano Mauro, in questa settimana, dicevamo, alcuni consiglieri sono intervenuti prima in aula e poi con note stampa anche su altri argomenti degni di rilievo. Iniziamo con i consiglieri di maggioranza Carla Mezzasalma e Giovanni Sortino, della lista Partecipiamo-Ragusa Futura, che intervengono sull’istituzione della Consulta comunale per le disabilità e nomina del Disability Manager.

I due consiglieri affermano “durante una delle ultime sedute del Consiglio comunale di Ragusa, è stata approvata l’istituzione della Consulta comunale per le disabilità. Un organismo che si porrà quale luogo di coordinamento e di confronto fra i soggetti e le istituzioni che a vario titolo si occupano di disabilità. In concomitanza è prevista la nomina della figura del disability manager, accogliendo così l’atto di indirizzo proposto dall’allora consigliere Mario D’Asta, attuale assessore della Giunta Cassì. L’istituzione della Consulta comunale per le disabilità e la nomina del disability manager permetterà di rivendicare con maggiore perseveranza il principio fondamentale dell’inclusione”. “Rimaniamo comunque sempre disponibili, in qualità di consiglieri – concludono – a farci da portavoce rispetto alle indicazioni provenienti dalle associazioni del terzo settore impegnate in città. Associazioni che sappiamo essere molto presenti e in grado di fornire risposte esaustive in un campo che ha bisogno di numerose attenzioni”. Sul fronte opposto, quello delle minoranze, i due consiglieri dem Mario Chiavola e Peppe Calabrese tornano sulla questione del trasferimento dei servizi demografici in via Matteotti, manifestando perplessità sulla salubrità dei locali.

Infatti spiegano “dopo il sopralluogo effettuato lo scorso mese di ottobre, nel corso del quale avevamo respirato solo polvere e muffa, avevamo sollecitato una verifica sanitaria sulla salubrità dei locali. Ci siamo rivolti, in particolare, al medico competente per la salute lavorativa del personale comunale la cui attività è retribuita con il supporto finanziario dei contribuenti. Nonostante i nostri ripetuti solleciti, tesi a verificare la fondatezza o meno delle nostre preoccupazioni, non siamo riusciti a cavarne un ragno dal buco. E neanche l’amministrazione ha ritenuto opportuno contattarlo sebbene sia pagato con i soldi dei ragusani. O meglio, ieri sera, durante le comunicazioni in aula, abbiamo chiesto se il medico in questione fosse stato interessato della questione. Ed è stato evidentemente scelto di non rispondere alcunché. Insomma, una vera e propria omertà amministrativa di cui prendiamo atto e che ci continua a fare sorgere più di qualche perplessità sulle condizioni di salubrità in cui il personale dei locali di via Matteotti sarà costretto a operare. Perché il sindaco non ha risposto ai quesiti propositi nelle comunicazioni? C’è qualcosa da nascondere con riferimento alla salubrità dei locali? Non vogliamo crederlo.

Di certo è che non abbiamo visto né pareri dell’Asp né pareri del medico in questione. Restiamo in attesa”. Da parte sua l consigliere M5 Sergio Firrincieli ricorda i due atti di indirizzo presentati in aula: il primo riguarda la manutenzione delle aree circostanti i mausolei dei tre cimiteri cittadini affinché siano eliminate quelle situazioni di impraticabilità che, aldilà dei lavori già eseguiti, purtroppo si riscontrano ancora in diversi casi. L’atto di indirizzo, che nella prima stesura riguardava solo il cimitero di Ibla, a seguito del dibattito in aula, è stato modificato prima dell’approvazione e, a quel punto, si è voluto che recasse la firma di tutti i capigruppo consiliari per impegnare l’amministrazione comunale a intervenire con provvedimenti adeguati. L’altro atto concerne le aree attrezzate per i più piccoli affinché Ragusa possa avere siti accessibili a tutti dando spazio anche a quei bambini che devono potere giocare come gli altri loro coetanei sia che abbiano una invalidità permanente sia che questa fragilità sia temporanea. “Ho chiesto di dotare, secondo la disponibilità di risorse, tutte le bambinopoli cittadine, nel medio e lungo periodo, di giochi che possano essere accessibili”. “Per noi – afferma Firrincieli – il fatto che entrambi questi atti siano stati esitati favorevolmente costituisce motivo di soddisfazione perché erano progetti contenuti nel nostro programma e, quindi, li abbiamo fortemente voluti. Tra l’altro, quello delle bambinopoli fa seguito all’emendamento approvato in bilancio con una cifra di 25.000 euro messa a disposizione per apportare già delle migliorie nelle bambinopoli danneggiate. Quindi una attenzione sicuramente ai più piccoli e ai più fragili ma anche un’attenzione, con riferimento al primo atto di indirizzo, a tutti i cittadini che vogliono essere messi nella condizione di potere onorare al meglio i loro cari defunti, come deve risultare consono in una grande città come Ragusa”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Sfruttamento del lavoro a Vittoria, denunciati 2 imprenditori agricoli

Sfruttamento del lavoro a Vittoria, denunciati 2 imprenditori agricoli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Trapani: 30.000 euro di sanzione a un circolo privato

7 Luglio 2025

Caltanissetta: denunciati 3 commercianti e sequestrati oltre 3.000 articoli contraffatti

7 Luglio 2025

Sicilia, da domani i saldi estivi

4 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Chiaramonte Gulfi, in arrivo tre giornate straordinarie

7 Luglio 2025

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Bonus mamme 2025: beneficiari, importo e articolazione della misura

Bonus mamme 2025: beneficiari, importo e articolazione della misura

7 Luglio 2025
L'attrice iblea Loredana Cannata ricoverata in ospedale dopo incidente all'Isola dei Famosi

L’attrice iblea Loredana Cannata ricoverata in ospedale dopo incidente all’Isola dei Famosi

7 Luglio 2025
Incendio di sterpaglie a Cava D'Aliga brucia un palo che cade nella strada

Incendio di sterpaglie a Cava D’Aliga brucia un palo che cade nella strada

7 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa